in data 17-10-2023 21:55
Scusate le domande stupida, ma alla mia prima esperienza su ebay ho purtroppo avuto problemi.
Oggetto arrivato rotto, spedito con PosteDeliveryWeb.
Procedura di restituzione accettata, devo restituire l'oggetto entro il 30 ottobre.
Mi è arrivata l'etichetta, l'ho stampata oggi (cioè salvato il pdf, che stamperò su carta e attacco al pacco che porto alle Poste... fin qui ci arrivo).
Ho comunque tempo fino al 30 ottobre per spedire materialmente?
Che succede alle Poste? Mi presento così e loro prendono il pacco e basta?
Il codice di spedizione per seguire il tracciamento è quello dell'etichetta, giusto? Quindi saprò quando sarà arrivato al venditore e potrò capire da quel momento i tempi per il rimborso?
Grazie per la pazienza, e per le risposte di aiuto
Risolto Andare alla soluzione.
in data 18-10-2023 03:30
@andel4579 ha scritto:Scusate le domande stupida, ma alla mia prima esperienza su ebay ho purtroppo avuto problemi.
Oggetto arrivato rotto, spedito con PosteDeliveryWeb.
Procedura di restituzione accettata, devo restituire l'oggetto entro il 30 ottobre.
Significa che ebay ti da tempo fino al 30 di ottobre per organizzare la spedizione.
Mi è arrivata l'etichetta, l'ho stampata oggi (cioè salvato il pdf, che stamperò su carta e attacco al pacco che porto alle Poste... fin qui ci arrivo).
Si e' corretto.
Ho comunque tempo fino al 30 ottobre per spedire materialmente?
Devi leggere cosa c'e' scritto nella pratica di reclamo che hai aperto, se dice che hai tempo fino al 30 di ottobre e' cosi', ma ti consiglio di velocizzare e levarti il pensiero il prima possibile senza aspettare l'ultimo giorno.
Che succede alle Poste? Mi presento così e loro prendono il pacco e basta?
Si esatto,l'etichetta e' prepagata e all'ufficio postale loro scansionano il codice e ti rilasciano una ricevuta.
Il codice di spedizione per seguire il tracciamento è quello dell'etichetta, giusto?
si esatto.
Quindi saprò quando sarà arrivato al venditore e potrò capire da quel momento i tempi per il rimborso?
Devi seguire la procedura che viene descritta nel reclamo che hai aperto su ebay, devi confermare che hai spedito ed inserire il codice di tracciatura come ti viene indicato da ebay.
Una volta che il pacco viene ritirato il venditore dovrebbe emettere un rimborso entro qualche giorno, se non lo fa devi contattare l'assistenza ebay e provvederanno loro al rimborso.
Grazie per la pazienza, e per le risposte di aiuto
Se ci sono altri problemi scrivi che qui qualcuno che risponde lo trovi sempre.
Un cordiale saluto.
in data 17-10-2023 23:41
Devi vedere che tipo di servizio prevede l’etichetta di reso: se un ritiro a domicilio o la consegna ad un punto di raccolta.
Il codice del reso è quello dell’etichetta.
Se dopo arrivo del pacco, il venditore non emette il rimborso, puoi chiedere l’intervento di ebay: https://www.ebay.it/help/buying/returns-refunds/chiedi-ebay-di-intervenire-acquirenti?id=4701
ciao
mario
in data 18-10-2023 03:30
@andel4579 ha scritto:Scusate le domande stupida, ma alla mia prima esperienza su ebay ho purtroppo avuto problemi.
Oggetto arrivato rotto, spedito con PosteDeliveryWeb.
Procedura di restituzione accettata, devo restituire l'oggetto entro il 30 ottobre.
Significa che ebay ti da tempo fino al 30 di ottobre per organizzare la spedizione.
Mi è arrivata l'etichetta, l'ho stampata oggi (cioè salvato il pdf, che stamperò su carta e attacco al pacco che porto alle Poste... fin qui ci arrivo).
Si e' corretto.
Ho comunque tempo fino al 30 ottobre per spedire materialmente?
Devi leggere cosa c'e' scritto nella pratica di reclamo che hai aperto, se dice che hai tempo fino al 30 di ottobre e' cosi', ma ti consiglio di velocizzare e levarti il pensiero il prima possibile senza aspettare l'ultimo giorno.
Che succede alle Poste? Mi presento così e loro prendono il pacco e basta?
Si esatto,l'etichetta e' prepagata e all'ufficio postale loro scansionano il codice e ti rilasciano una ricevuta.
Il codice di spedizione per seguire il tracciamento è quello dell'etichetta, giusto?
si esatto.
Quindi saprò quando sarà arrivato al venditore e potrò capire da quel momento i tempi per il rimborso?
Devi seguire la procedura che viene descritta nel reclamo che hai aperto su ebay, devi confermare che hai spedito ed inserire il codice di tracciatura come ti viene indicato da ebay.
Una volta che il pacco viene ritirato il venditore dovrebbe emettere un rimborso entro qualche giorno, se non lo fa devi contattare l'assistenza ebay e provvederanno loro al rimborso.
Grazie per la pazienza, e per le risposte di aiuto
Se ci sono altri problemi scrivi che qui qualcuno che risponde lo trovi sempre.
Un cordiale saluto.
in data 13-09-2024 20:05
Salve devo fare una procedura per il rimborso dell'etichetta che ho sbagliato ha mettere le misure, non mi hanno detto che mi rimborsano i soldi dell'etichetta che ho acquistato, ma come devo fate la procedura?
in data 13-09-2024 20:07
*mi hanno detto che mi fanno il rimborso dell'etichetta che ho pagato
in data 13-09-2024 20:14
Per farsi rimborsare un’etichetta di reso ….. leggi questo e trovi il link per farti rimborsare da Parcel2go.
https://resi.ebay.it/help-centre
ciao
mario
in data 13-09-2024 22:11
@dolga8485-xtghhulo ha scritto:*mi hanno detto che mi fanno il rimborso dell'etichetta che ho pagato
Dove l'hai acquistata l'etichetta?
In base a dove hai acquistato l'etichetta di reso puoi avere assistenza.
Si, puoi avere un rimborso dell'etichetta che non hai utilizzato
oppure
Puoi avere la generazione di una nuova etichetta con misure e peso corretti.
Devi contattare l'essistenza packlink tramite l'apertura di un ticket di assistenza.
(se hai acquistato l'etichetta da loro)
vai su: https://spedizioni.ebay.it/
in data 13-09-2024 22:39
Se si tratta di un reso, lo gestisce Parcel2go.
Packlink gestisce le spedizioni post vendita.
ciao
mario
in data 14-09-2024 08:51
@marioelegio ha scritto:Se si tratta di un reso, lo gestisce Parcel2go.
Packlink gestisce le spedizioni post vendita.
Ok Mario ma entrambi i servizi sono "facoltativi".
A beneficio di chi legge:
https://pages.ebay.it/acquistare/restituzioni/
La scelta del centro etichette ebay e' Facoltativo, se l'acquirente deve pagare lui per il reso puo' fare tutta la procedura per il reso e poi inserire una lettera di vettura proveniente ad esempio direttamente dall'ufficio postale.
Magari perche' si trova piu' comodo in quanto non ha la stampante a casa oppure perche' non e' pratico di file pdf da portare a stampare, o per altri motivi.
La cosa importante e' che la procedura sia stata portata avanti correttamente e che l'oggetto rispedito sia accompagnato dalla lettera di vettura.
Per quanto riguarda il servizio parcele2go ho trovato questa conversaizone:
https://community.ebay.it/t5/Supporto-Tra-Utenti/Ebay-si-affida-a-Parcel2go-per-i-resi/td-p/977364
Personalmente non ho mai utilizzato parcel2go per cui non conosco la procedura del rimborso nel dettaglio.
Un cordiale saluto.