annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

E' possibile parlare telefonicamente con Poste Italiane?

aumaldo
Utente della Community

Il 3 settembre ho spedito per Raccomandata, tramite Poste Italiane, un oggetto venduto su Ebay. E' vero che le raccomandate (per mia esperienza diretta) possono impiegare anche un paio di settimane ad arrivare al destinatario, ma quello che mi rende perplesso è che, a tutt'oggi, la mia risulta ancora indicata come presente il giorno di partenza nel luogo di partenza (spedita la mattina e consegnata al vettore nel pomeriggio). Stamattina ho provato a telefonare al Numero Verde delle Poste e, contrariamente al passato (fino allo scorso anno), non mi è stato possibile parlare con un operatore, ma soltanto con una voce registrata che mi chiede il numero della tracciatura, per poi dirmi quello che ho già letto sul sito. Poi mi viene chiesto se sono rimasto soddisfatto e di darne conferma... Sapete se c'è un modo (a parte recarmi all'Ufficio Postale) per poter parlare direttamente con un operatore? Fino allo scorso anno, l'operatore forniva telefonicamente informazioni aggiuntive rispetto a quelle offerte dal sito e dalla voce registrata. Grazie.

Messaggio 1 di 17
Ultima risposta
16 RISPOSTE 16

E' possibile parlare telefonicamente con Poste Italiane?

...e non ti hanno rimborsato? E, se non ti hanno rimborsato, ti hanno risposto motivando?

Messaggio 11 di 17
Ultima risposta

E' possibile parlare telefonicamente con Poste Italiane?

aumaldo
Utente della Community

Peraltro, vorrei aggiungere che in 25 anni ho presentato una dozzina di reclami alle Poste (mai per smarrimento, questa è la prima volta) e sono sempre stato rimborsato (ritardi, ritorni ingiustificati al mittente, etc.), l'ultima volta con una lettera in cui mi si chiedeva scusa perchè il portalettere non aveva seguito nella consegna la procedura prevista.

Messaggio 12 di 17
Ultima risposta

E' possibile parlare telefonicamente con Poste Italiane?

frank.ru91_5
Utente della Community

Aggiungo la mia esperienza, legata sempre ad una spedizione Poste, e per certi versi abbastanza similare. Nel mio caso si tratta di un pacco espresso assicurato (Poste Delivery Web Express), che non da segni di vita dal giorno in cui ho depositato il suddetto presso l'Ufficio Postale. Ormai sono quasi trascorsi i 4 giorni lavorativi canonici oltre i quali è possibile richiedere rimborso delle spese di spedizione (nel mio caso), al netto dei servizi accessori, ma già oggi ho presentato reclamo per il ritardo subito. Anche a me da errore inserendo il codice della pratica di reclamo, così come sono risultate vane le chiamate al numero verde, dato che la voce automatizzata non ne vuole sapere di passarmi un addetto/un'addetta umani. Spero solo si sia trattato di un ritardo estemporaneo, ma comincio a temere il peggio... L'assistenza si è ridotta all'osso comunque, e nel giro di poco...

Messaggio 13 di 17
Ultima risposta

E' possibile parlare telefonicamente con Poste Italiane?

Appena saranno trascorsi i giorni necessari per il reclamo, la Deficienza Artificiale ti chiederà il codice come le volte precedenti, ma, verificando che c'è un problema di tempi, ti passerà un operatore. Pazientemente dovrai aspettare 2/3 minuti di musichetta snervante e finalmente ti risponderà l'operatore, che si presenterà con un codice a 4 cifre.

Messaggio 14 di 17
Ultima risposta

E' possibile parlare telefonicamente con Poste Italiane?

frank.ru91_5
Utente della Community

Aggiornamento: guarda caso, poco dopo aver presentato reclamo, il pacco è ricomparso, come per magia, nel tracking, raggiungendo la filiale locale, dopo che per 3 giorni era rimasto immobile (ripeto, pacco espresso..). Capisco che l'aggiornamento avvenga dopo ogni scansione, e che quel "In transito" può significare mille cose, ma la coincidenza mi è sembrata, mettiamola così, piuttosto "sospetta". Ieri è stato finalmente consegnato, tutto bene per fortuna, nessun tentativo di effrazione o danno. Stamattina, altra congiunzione astrale, rispondono al reclamo, dicendomi che "tutto ok, pacco consegnato", e, sempre "per caso", il codice del reclamo ora funziona perfettamente, senza più restituire quel fastidioso errore. Sarà bastato intimarli di darsi una mossa, pena rimborso delle spese di spedizione? Chi può dirlo, ma a sto punto mi sento di consigliare questo tipo di strumento, magari potrebbe spingerli a fornire il servizio che promettono di offrire..

Messaggio 15 di 17
Ultima risposta

E' possibile parlare telefonicamente con Poste Italiane?

Beh, almeno a te è andata bene! Io ieri ho ritelefonato e, per avere risposta, ho dovuto fare 4 tentativi. La risposta, peraltro, è stata la stessa: la raccomandata è sempre ferma al CMP (alla data del 10 settembre) e "la ricerca prosegue". A questo punto la raccomandata a mio avviso è andata "perduta" (per non utilizzare il termine che configura un reato). Il problema è che le Poste hanno 45 giorni di tempo dalla data del reclamo per rispondere. Dopodichè, se non mi rispondono o se mi danno una risposta non soddisfacente, devo aprire una procedura di conciliazione (non semplice e, forse, in parte costosa).

Messaggio 16 di 17
Ultima risposta

E' possibile parlare telefonicamente con Poste Italiane?

aumaldo
Utente della Community

Oggi, giustamente, l'acquirente ha chiesto il rimborso ed io, com'è ovvio, ho acconsentito con effetto immediato. Resta aperto il discorso con le Poste.

Messaggio 17 di 17
Ultima risposta