E' tecnicamente possibile effettuare una truffa utilizzando Posta 1 di poste italiane?
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
26-01-2021 15:19 - modificato 26-01-2021 15:20
Sto raccogliendo prove ed evidenze della possibilità di effettuare una truffa a danno degli acquirenti utilizzando il servizio Posta 1 di poste italiane. Chi ha informazioni e/o non ha ricevuto una consenga che invece poste italiane da per consegnata mi contatti.
Ovviamente nessun rimborso ne da poste italiane ne dal venditore ne dal Ebay alla faccia di "Garanzia Cliente":
https://pages.ebay.it/acquistare/garanzia-cliente/
- « Precedente
- Successivo »
Rif.: E' tecnicamente possibile effettuare una truffa utilizzando Posta 1 di poste italiane?
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
26-01-2021 15:30 - modificato 26-01-2021 15:33
@ihgy7641 ha scritto:Sto raccogliendo prove ed evidenze della possibilità di effettuare una truffa a danno degli acquirenti utilizzando il servizio Posta 1 di poste italiane. Chi ha informazioni e/o non ha ricevuto una consenga che invece poste italiane da per consegnata mi contatti.
Ovviamente nessun rimborso ne da poste italiane ne dal venditore ne dal Ebay alla faccia di "Garanzia Cliente":
https://pages.ebay.it/acquistare/garanzia-cliente/
Può anche darsi che si sia trattato di una truffa ma a mio avviso è più probabile che si sia davvero trattato di altro.
Le merci non si spediscono con metodi inadatti come le prioritarie, non lo dico io, lo dice Poste Italiane che specifica questo nelle caratteristiche di quel prodotto:
Posta1 è il servizio universale di posta prioritaria che ti permette di inviare velocemente in tutta Italia documenti e comunicazioni fino a 2 Kg.
qualcuno se ne preoccupa?
In genere nessuno, né i venditori che badano solo al proprio interesse (quello di vendere) né gli acquirenti cha acquistano merci e spendono soldi sottovalutando questi (e molti altri) dettagli.
Il problema si verifica "solo" quando la Posta1 da un falso positivo, cioè un esito "conegnato" non veritiero, ma non è un problema da poco né dal punto di vista numerico né dal punto di vista delle conseguenze.
eBay e PayPal dinanzi ad un esito "consegnato" non possono fare altro, se credono a te che dichiari di non aver ricevuto perché non dovrebbero credere al venditore che ha dichiarato di aver spedito, che ha fornito un codice e la cui spedizione da un esito "consegnato"?
Può esere una truffa? Non lo posso escludere ma non è nemmeno possibile stabilirlo con certezza.
Chi ci dice infatti che la spedizione non sia avvenuta e sia stata per esempio distolta dal postino o appoggiata in un punto dove qualcun altro possa averla presa?
E' più probabile che sia una forma di inadempienza, se qualcuno avesse la voglia e la forza di portare il venditore dinanzi ad un giudice questi probabilmente darebbe torto al venditore...............ma tu hai voglia, tempo e denaro da investire per farlo?
Ciao
Rif.: E' tecnicamente possibile effettuare una truffa utilizzando Posta 1 di poste italiane?
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 26-01-2021 22:07
Rif.: E' tecnicamente possibile effettuare una truffa utilizzando Posta 1 di poste italiane?
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 02-02-2021 19:21
A me pare di capire che posta1 una volta era rischiosa anche per il venditore invece oggi mi sa che è tutelato perchè ho letto diversi casi in cui la controversia si è risolta favorevolmente in loro favore.
Rif.: E' tecnicamente possibile effettuare una truffa utilizzando Posta 1 di poste italiane?
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 05-02-2021 16:00
Infatti , per questo motivo, ho reclamato a poste italiane attraverso Altro Consumo e ho segnalato il problema alla Polizia Postale.
Poste italiale non può e non deve segnalare l'esito di una consegna nella stessa modalità prevista per le raccomandate se poi non effettua la tracciatura come per le raccomandate senza ricevuta di ritorno, cioè per lo meno facendo firmare il destinatario su un modulo per l'avvenuta ricezione, ma senza inviare la cartolina AR al mittente.
Ebay dal suo canto invece dovrebbe riconoscere che la Spedizione Posta1 ancorchè utilizzata dal mittente non può e non deve essere usata come codice spedizione tracciata in quanto inidonea alla spedizione di "Oggetti" e non opponibile a terzi.
L'unica maniera che si adeguino e che qualcuno li porti davanti ad un giudice, dimostrando che tale inadempienza comporta un rischio per gli acquirenti di essere truffati e senza tutela.
Rif.: E' tecnicamente possibile effettuare una truffa utilizzando Posta 1 di poste italiane?
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 05-02-2021 16:39
Mi sembra chiaro che Ebay accetta che Posta 1 extra standard venga utilizzato dai venditori con tracciamento al pari di raccomandata ma senza alcuna garanzia per l'acquirente.
considerando che a me per esempio sono stati chiesti 5 euro di spedizione e nessuna possibilità di scegliere posta raccomandata ,
l'oggetto persava 18 grammi ( ne ho altri della stessa serie) e spessore inferiore a 2,5 cm
Ebay dovrebbe togliere il "Si" dal tracciamento di posta 1 perchè non è veritiero e può essere usato per adescare e mettere in atto una truffa. Lo stesso dovrebbe fare Poste Italiane dichiarando che il tracciamento di Posta 1 è ad uso esclusivo del mittente e non è opponibile a terzi.
Rif.: E' tecnicamente possibile effettuare una truffa utilizzando Posta 1 di poste italiane?
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 04-06-2022 12:02
Io ho la certezza che il pacco acquistato su ebay non è stato consegnato nonostante alla posta risulti data e orario della consegna.
La mia è una certezza assoluta in quanto l'indirizzo della consegna era presso un ufficio il cui ingresso "anche per corrieri o postini" è consentito esclusivamente dopo aver passato i controlli al metal detector passaggio dei pacchi ai raggi x identificazione tramite scannerizzazione del documento il tutto ripreso da telecamere in ogni angolazione.
Rif.: E' tecnicamente possibile effettuare una truffa utilizzando Posta 1 di poste italiane?
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
04-06-2022 14:29 - modificato 04-06-2022 14:33
@salv_sard ha scritto:Io ho la certezza che il pacco acquistato su ebay non è stato consegnato nonostante alla posta risulti data e orario della consegna.
La mia è una certezza assoluta in quanto l'indirizzo della consegna era presso un ufficio il cui ingresso "anche per corrieri o postini" è consentito esclusivamente dopo aver passato i controlli al metal detector passaggio dei pacchi ai raggi x identificazione tramite scannerizzazione del documento il tutto ripreso da telecamere in ogni angolazione.
se hai la certezza............. dimostralo a E-bay : pensi che ti credano sulla parola ?
Rif.: E' tecnicamente possibile effettuare una truffa utilizzando Posta 1 di poste italiane?
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 10-06-2022 11:55
@salv_sard ha scritto:Io ho la certezza che il pacco acquistato su ebay non è stato consegnato nonostante alla posta risulti data e orario della consegna.
La mia è una certezza assoluta in quanto l'indirizzo della consegna era presso un ufficio il cui ingresso "anche per corrieri o postini" è consentito esclusivamente dopo aver passato i controlli al metal detector passaggio dei pacchi ai raggi x identificazione tramite scannerizzazione del documento il tutto ripreso da telecamere in ogni angolazione.
azzzzzz nient'altro?????
Rif.: E' tecnicamente possibile effettuare una truffa utilizzando Posta 1 di poste italiane?
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 04-11-2022 20:28
Sono appena stata truffata con posta 1 pro. Attendo l esito con paypal per la controversia col venditore, ma leggendo qui credo di aver poche speranze. Acquistato una chiave per Fiat punto per 58 euro. La spedizione posta 1 pro, risulta consegnata ad un comune adiacente al mio, il venditore era già poco chiaro e trasparente fin dall inizio.


- « Precedente
- Successivo »
- « Precedente
- Successivo »