in data 11-01-2024 20:55
Perche quando scelgo la consegna tramite ebay spedizione con packlink dopo aver effettuato l'acquisto di etichetta, non posso avere il codice cliente. Se invece acquisto la spedizione direttamente dal sito packlink, mi mandano il codice cliente.
Ciao a tutti, sono un venditore privato. Ultimamente capita spesso, che la consegna non va a buon fine per indirizzo sbagliato. Per colpa dei acquirenti, che non sono in grado di inserire il proprio indirizzo.
Proprio oggi mi e successo, un acquirente-fenomeno. Li chiedo di seguire il link da brt con brt pin per modificare l'indirizzo perche il numero civico e sbagliato. E mi risponde letteralmente, che il corriere deve uscire a cercarlo, chiedere ai vicini e chiamarlo..
In piu mi chiede il rimborso, perche io non faccio correggere il suo indirizzo?????????
Se fosse avrei quel codice cliente o brt pin potrei fare, pero....
Risolto Andare alla soluzione.
in data 12-01-2024 16:30
@larryz0 ha scritto:Esatto. Ma non lo voglie fare, secondo lui, il corriere deve uscire dal auto e cercarlo nel tutto viale. Oppure chiamarlo via telefono. Nonostante glielo spiegato, che il numero di telefono occorre solo per ricevere brt pin e aggiornamenti dello stato della spedizione
Buon pomeriggio larryz0
Se dalla tracciatura risulta:
- Indirizzo errato
- indirizzo incompleto
- destinatario assente
La responsabilita' ricade sull'acquirente che si e' adagiato troppo sugli allori pensando che il mondo gli sarebbe venuto incontro......
Comunque se puoi cerca di evitare che il pacco torni indietro al mittente perche' poi devi comunque rimborsare il costo dell'oggetto all'acquirente......
Tantovale fare in modo che gli venga recapitato. 👍
Un cordiale saluto.
in data 11-01-2024 21:49
Scusa ma non ho capito.
Con lo stesso pin, lui potrebbe modificare l’indirizzo di consegna ma tu no!
ciao
mario
11-01-2024 22:58 - modificato 11-01-2024 23:00
Probabile, il cliente non glielo da nemmeno, altrimenti avrebbe fatto prima da solo invece che aspettare. Inoltre potrebbe chiaramente vedere a quale brt point è stato portato e ritirarlo di persona.
@larryz0 Quanto il pacco tornerà indietro, lo rimborserai detraendo spese di spedizione e tariffa. L'errore è suo non tuo.
in data 11-01-2024 23:38
Esatto. Ma non lo voglie fare, secondo lui, il corriere deve uscire dal auto e cercarlo nel tutto viale. Oppure chiamarlo via telefono. Nonostante glielo spiegato, che il numero di telefono occorre solo per ricevere brt pin e aggiornamenti dello stato della spedizione
in data 11-01-2024 23:42
Ogni volta che il corriere (in questo caso brt) riceve informazioni della spedizioni. Se nella scheda presente un numero di telefono, prima di effettuare la consegna manda un avviso su email e anche su telefono via sms.
Ed l'acquirente ha ricevuto il pin, solo che non voglie fare nulla. Ne modificare il civico, ne ritirare dalla filiale. Niente.
in data 12-01-2024 15:40
Innanzitutto un po' di chiarezza sui numerelli delle spedizioni.
- Il numero di tracking è quello che permette di "seguire" il pacco durante il tragitto (il numero della spedizione insomma...). Il fatto che per BRT ne esistano almeno tre contemporaneamente (ossia numero segnacollo, numero di spedizione e riferimento mittente) è un caso più unico che raro...
- Il numero di "codice cliente" è univoco ed è assegnato a Packlink in quanto mittente "reale" della spedizione: Packlink infatti manda a casa tua BRT a ritirare il pacco ma è lui il "vero" mittente (anche perchè è lui che paga BRT...).
- Il codice di svincolo è un codice che permette (appunto..) lo svincolo del pacco in caso di incongruenze di indirizzo e/o mancato recapito. Con alcuni corrieri queste operazioni sono a pagamento: ecco perchè i broker non lo forniscono e fanno da intermediario in caso di necessità.
in data 12-01-2024 16:30
@larryz0 ha scritto:Esatto. Ma non lo voglie fare, secondo lui, il corriere deve uscire dal auto e cercarlo nel tutto viale. Oppure chiamarlo via telefono. Nonostante glielo spiegato, che il numero di telefono occorre solo per ricevere brt pin e aggiornamenti dello stato della spedizione
Buon pomeriggio larryz0
Se dalla tracciatura risulta:
- Indirizzo errato
- indirizzo incompleto
- destinatario assente
La responsabilita' ricade sull'acquirente che si e' adagiato troppo sugli allori pensando che il mondo gli sarebbe venuto incontro......
Comunque se puoi cerca di evitare che il pacco torni indietro al mittente perche' poi devi comunque rimborsare il costo dell'oggetto all'acquirente......
Tantovale fare in modo che gli venga recapitato. 👍
Un cordiale saluto.
in data 07-03-2024 06:55
Il venditore mi deve dimostrare tracciatura e firma della consegna ?