annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Esperienza deludente con Packlink/gestore spedizione ebay

Sono da anni presente su ebay ma ammetto di avere sempre snobbato questo forum e di questo me ne scuso.

Tornando all'argomento del topic, spedisco con packlink dal 2020 e finora non avevo mai avuto problemi, tuttavia mi trovo costretto a segnalare il gestore spedizione ebay come "furbetto".  Nel giro di una settimana, mi hanno addebitato tre "multe", per aver dichiarato pesi errati in tre diverse spedizioni. 

La prima multa era di appena cinque euro e ho lasciato perdere, inoltre la differenza tra peso dichiarato da me e quella rilevata da loro era minima, insomma posso sbagliare ci sta. 

La seconda, arrivata qualche minuto dalla prima, già inizia a lasciarmi perplesso, vedendo il numero della spedizione era un modellino piccolo e poco pesante, peso dichiarato da me 1 chilo, peso rilevato da loro 5 chili, così aprò contestazione con Paypal in quanto packlink non risponde e non ha neanche un numero telefonico, contestazione tuttora aperta. Inoltre mi accorgo che Packlink usa per i pagamenti da qualche mese la dicitura "pagamento automatico", ma per chi vende un minimo su ebay sa che non è assolutamente un pagamento automatico, non è mica un abbonamento netflix. Questa cosa però è fondamentale, perchè la dicitura automatica permette a Packlink di prendere soldi dal vostro conto senza tanti problemi, per cui state attenti! Nel frattempo sono iniziato a diventare sospettoso, quindi ho eliminato la dicitura pagamento automatico. 

Oggi ci risiamo, questa però è veramente una presa in giro, multa di quaranta euro, l'oggetto è un altro modellino in scala 1:18 più pesante, infatti io dichiaro 2kg, peso rilevato da packlink 18.7 chili. Sinceramente, in tutti  questi anni non ho mai spedito venti chili in un unico ordine e mai avrei pensato di farlo, io sono certo che il pacco "contestato" pesi molto ma molto meno di quanto dichiara la controparte e non so neanche cosa porterà questa situazione visto che ora sono stati bloccati dal mio metodo di pagamento. 

Mi trovo costretto a non usare il gestore della piattaforma, ho sette ordini da spedire e non so come fare e come procedere, ebay purtroppo non può aiutarmi perchè non si occupano direttamente della spedizione e io francamente non ho più alcuna fiducia in packlink, ho la totale sensazione di essere solo all'inizio di un calvario visto che i pacchi "incriminati" sono spediti tra il 10 e il 15 dicembre, e se iniziassero a contestare tutto quello che ho spedito in questi mesi? Tra l'altro non hanno neanche risposto alle mie email dove chiedevo semplicemente di visionare una prova di quello che dichiaravano, è un comportamento totalmente scorretto. Cercando su internet, pare che non sia il solo ad essere capitato in questa disavventura. 

Se questa situazione dovesse continuare, la soluzione più facile che ho in mente è abbandonare Ebay. 

Messaggio 1 di 78
Ultima risposta
77 RISPOSTE 77

Rif.: Esperienza deludente con Packlink/gestore spedizione ebay

Screenshot_20230209_124616.jpg

Come dicevo, è solo l'inizio, anche oggi altra email di Packlink.

Un altro modellino in scala 1:43 è diventato pesante quanto una lavatrice e loro rilevano 16.1kg!

Messaggio 31 di 78
Ultima risposta

Rif.: Esperienza deludente con Packlink/gestore spedizione ebay

Questi sono fuori......ti allego un'altra discussione sempre su packlink che avevo letto, leggi tutto ma nota la risposta n.16. Ti allego il link, magari puoi contattare il postante e confrontarvi sullevostre esperienze.

https://community.ebay.it/t5/Supporto-Tra-Utenti/Notifica-di-recupero-crediti-PACKLINK-%C3%A8-una-tr...

 

Messaggio 32 di 78
Ultima risposta

Rif.: Esperienza deludente con Packlink/gestore spedizione ebay

PS: per contattarlo clicca sul  numero dei suoi feedback e ti si apre la pagina in cui trovi la voce "contatta utente". Ciao

Messaggio 33 di 78
Ultima risposta

Rif.: Esperienza deludente con Packlink/gestore spedizione ebay


@automobilineamoruso  ha scritto:

Come dicevo, è solo l'inizio, anche oggi altra email di Packlink.

Un altro modellino in scala 1:43 è diventato pesante quanto una lavatrice e loro rilevano 16.1kg!


Domanda: Le misurazioni che hai fatto sono realmente 20x20x20 per 0,7kg di peso?

Hai dichiarato 20x20x20 e ti hanno calcolato 31 x 9.5 x 13

Perche' se non si prendono correttamente le misure poi va a finire che al controllo viene comunque segnalata una difformita', Una difformita' che il corriere deve verificare poi confrontandosi con il broker per vedere se rientra nella tariffa pagata e quindi risulta coperta oppure no.

Per cui sarebbe meglio misurare (per eccesso) il pacco in modo che e non vada a finire all'interno di un meccanismo di gestione delle difformita. Quei 16,1kg potrebbero anche essere 1,61kg, se c'e' un bug nel sistema o altro tipo di problema durante l'elaborazione dei dati.

La frequenza con cui vieni "tartassato" da queste difformita' e' anomala, se cosi' fosse il forum sarebbe sommerso di richieste simili.

E' piu' verosimile che ci sia qualche problema con il tuo account magari c'e' un qualche tipo di errore che vieni scambiato per un altro nominativo, non so e' una ipotesi.

Devi contattare packlink e fargli presente che un modellino in scala 1:43 non puo' pesare cosi' tanto anche utilizzando un imballaggio super robusto e super protetto.

Un cordiale saluto.

Messaggio 34 di 78
Ultima risposta

Rif.: Esperienza deludente con Packlink/gestore spedizione ebay

Io che faccio sempre video dell'impacchettamento e peso finale sì, perchè saranno loro a dover dimostrare che il pacco non rispettava il peso e le dimensioni da me dichiarate se vogliono riscuotere soldi aggiuntivi (cosa appunto impossibile se sai di aver dichiarato e provato il peso onestamente).

Se invece tu gli lasci mandato di addebito libero loro ci provano a fare i furbi tanto non gli costa niente e poi sarai tu a dover dimostrare il contrario per poterli recuperare.

Messaggio 35 di 78
Ultima risposta

Rif.: Esperienza deludente con Packlink/gestore spedizione ebay

@onlyjody  ha scritto:

Io che faccio sempre video dell'impacchettamento e peso finale sì, perchè saranno loro a dover dimostrare che il pacco non rispettava il peso e le dimensioni da me dichiarate se vogliono riscuotere soldi aggiuntivi (cosa appunto impossibile se sai di aver dichiarato e provato il peso onestamente).


I video dell'impacchettamento non hanno alcun valore in quanto si potrebbe aprire il pacco subito dopo, stampare una copia dell'etichetta ed inserire l'oggetto in un imballaggio diverso oppure spedire una scatola vuota.

Nelle vendite a distanza gli imprevisti possono essere diversi per cui se si decide di intraprendere questo percorso ci si deve preparare adeguatamente a livello mentale ed emotivo perche' prima o dopo il problema con una vendita arriva e bisogna cercare di non farsi prendere dalla rabbia e dall'aggressivita' perche' un atteggiamento ostile complica (e non di poco) la situazione.

Un cordiale saluto e buone vendite.

Messaggio 36 di 78
Ultima risposta

Rif.: Esperienza deludente con Packlink/gestore spedizione ebay

rurigokou
Utente della Community

Bilancino per valige e pesata davanti al corriere che ritira 😂

Messaggio 37 di 78
Ultima risposta

Rif.: Esperienza deludente con Packlink/gestore spedizione ebay


@rurigokou  ha scritto:

Bilancino per valige e pesata davanti al corriere che ritira 😂


LOL rurigokou

Muniti anche di dichiarazione del peso e misure rilevate, letta e firmata dal corriere incaricato al ritiro.

E per essere piu' sicuri farsi trovare con due testimoni che assistono alla procedura di ritiro del pacco.

E se possibile uno dei due testimoni dovrebbe registrare tutto con il telefonino.

🤣😂

Messaggio 38 di 78
Ultima risposta

Rif.: Esperienza deludente con Packlink/gestore spedizione ebay


@rurigokou  ha scritto:

Bilancino per valige e pesata davanti al corriere che ritira 😂


Mi sono dimenticato di aggiungere che il pacco deve essere consegnato aperto.

Bisogna poi intimare al corriere di verificare di persona che effettivamente il contenuto ci sia e sia corrispondente alla "fattura" ebay che noi poi andiamo a mostrargli.

Il pacco poi viene chiuso e sigillato davanti al corriere.

😎😎

Messaggio 39 di 78
Ultima risposta

Rif.: Esperienza deludente con Packlink/gestore spedizione ebay


@rurigokou  ha scritto:

Bilancino per valige e pesata davanti al corriere che ritira 😂


Comunque, ridendo e scherzando sono dell'idea che se andiamo avanti di questo passo bisognera' trovare qualcuno che si occupa di certificare le spedizioni.

Ad esempio visto che stanno andando tanto di moda questi luoghi chiamati fermopoint sarebbe utile che facessero da certificatori dei pacchi che gli vengono consegnati.

Non dico che si risolverebbero tutti i problemi ma almeno gli acquirenti non potrebbero piu' dichiarare di aver ricevuto un pacco vuoto o un oggetto diverso da quanto ordinato.

Un cordiale saluto.

Messaggio 40 di 78
Ultima risposta