28-11-2023 20:56 - modificato 28-11-2023 20:57
Come da titolo, ho spedito questo pacco mercoledi 22 novembre in mattinata tramite il gestore delle spedizioni ebay, spedizione standard con copertura standard fino a 35 euro l'oggetto costa 15 euro.
Tracciatura ferma e acquirente che si lamenta.....
Voi come vi muovereste ?
- aspetto ancora qualche giorno?
- rimborso l'acquirente?
- dico all'acquirente di pazientare ancora qualche giorno?
- offro il rimborso della spedizione all'acquirente in caso di arrivo della merce?
- apro ticket di reclamo ebay spedizioni / packlink ?
- vado all'ufficio postale a fare reclamo ?
- faccio altro (specificare) ?
Grazie per qualsiasi eventuale suggerimento sempre gradito e bene accetto per nulla mai scontato quando ci si trova davanti a queste problematiche magari qualcuno di voi ci e' gia' passato perche' questo servizio e' da poco che lo sto utilizzando ma gia' vedo che funziona male.....
Un cordiale saluto
Risolto Andare alla soluzione.
09-12-2023 12:30 - modificato 09-12-2023 12:32
Negli ultimi mesi assisto a tracking di Poste Italiane aggiornati in ritardo ( non appare in consegna invece vengono consegnati ) e ritardi generici. Anche le mail con il PIN per ritirare i pacchi arrivano fra le 22-24 di sera. La solita efficienza italiota dove le cose funzionano a periodi alterni....
in data 13-12-2023 10:29
Buongiorno
L'acquirente ha aperto un reclamo questa mattina per oggetto non ricevuto.
Visto che e' la prima volta che ho a che fare con questa modalita' di rimborso volevo sapere entro quanto tempo la pratica si deve chiudere?
Mi viene chiesto di rispondere all'acquirente entro il 18 dicembre, poi mi sembra di capire che l'acquirente se non e' soddisfatto della mia risposta deve chiedere espressamente l'intervento di ebay.
Se non chiede lui l'interevento di ebay la pratica si blocca o c'e' una procedura automatizzata che rimborsa dopo tot giorni in maniera automatizzata?
Mi conviene contattare l'assistenza ebay e fare presente che c'e' un reclamo ebay/packlink in corso e se possono aspettare la chiusura dell'indagine prima di fare il rimborso all'acquirente?
Oppure deve per forza andare a finire che l'acquirente riceve il rimborso e se poi il pacco esce fuori AMEN con l'acquirente che si tiene oggetto e soldi?
Quindi io posso rispondere all'acquirente e chiedergli di aspettare almeno altri 10 giorni perche' stanno facendo delle indagini e il pacco potrebbe uscire fuori, e' corretto questo ragionamento?
Riguardo il reclamo ebay/packlink il giorno 7 dicembre ho inoltrato ticket per PERDITA dell'oggetto
Dicono che devono fare delle indagini ma ci vorra' del tempo .......
Fatemi sapere cosa ne pensate, grazie.
in data 14-12-2023 12:06
Aggiornamento:
Ho ricevuto questa risposta da packlink oggi 14 dicembre.
Pratica aperta il 7 dicembre e conclusione dell'indagine oggi 14 dicembre.
Tuttavia nel caso in cui l'oggetto dovesse ricomparire ed essere consegnato l'esito della pratica verrebbe rivisto.
Per cui se il pacco non viene consegnato entro il 3 gennaio 2024 mi spettera' il rimborso di 15 euro.
Data prevista per il rimborso 4 gennaio 2024.
Il costo di 15 euro e' relativa al solo valore dell'oggetto escluse le spese di spedizione.
La copertura assicurativa era inclusa nel prezzo e per questa spedizione ho speso 4,35 euro (iva compresa).
Per quello che mi riguarda parliamo di un bicchiere riempito per meta' dove si puo' vedere un:
Bicchiere MEZZO PIENO (soddisfatto) o MEZZO VUOTO (insoddisfatto).
Quindi soddisfatto si, ma di un bicchiere mezzo pieno.
Il servizio packlink come sempre e' rapido nel rispondere ai ticket di assistenza ed efficiente e competente nel gestirli.
Mi spiace per l'acquirente che a quanto pare non ricevera' il suo acquisto, che (almeno per il momento) non trovera' disponibile altrove....
Nel 2023 tutti hanno in tasca un oggetto tecnologicamente incredibile costruito in fabbriche con tecnologie costruttive fantascientifiche, dove dato il livello evolutivo e intellettivo della massa umana non si capisce bene come cio' sia possibile......(uno dei tanti misteri dell'esistenza) e poi ........
E poi si ritorna con i piedi per terra, dove nel 2023 i pacchi vengono spostati come ai tempi dell'antica Roma da un ufficio all'altro dove al posto del calesse c'e' la panda bianca dove spesso il parcheggio riservato all'automezzo del carico / scarico e' occupato da un altro mezzo e magari fuori piove e si fa tutto alla pene di segugio perche' i viaggi da fare sono diversi...... e negli spostamenti si perdono i pacchi per strada..... e considerato il senso civico dell'essere umano medio ..... possiamo immaginare.....
Un cordiale saluto.
in data 15-12-2023 10:05
Mi spiace davvero per questo inconveniente.
Io al momento stò cercando di trovare un pacco che devo ricevere con vettore BRT.
Il vettore lo ha consegnato al fermopoint. Il fermopoint non lo ha...!!!
Il fermopoint lo ha in carico ma dice di non averlo materialmente ricevuto...!!! Valore 45 €.
Ma è un acquisto che non riguarda ebay.
Per ciò che riguarda la contestazione non posso scriverti suggerimenti. Non mi è mai capitato che mi aprissero una contraversia per una spedizione tracciata non ricevuta. Poi in più hai una pratica aperta su packlink che incide sulla questione. Se non sono certo di una cosa non suggerisco nulla.
Ho invece io una domanda per te:
Utilizzo ebay spedizioni e ci arrivo cliccando su "acquista una etichetta..." di fianco l'oggetto venduto.
Come faccio a vedere le mie spedizioni fatte con loro, uno storico, un elenco di quelle in corso...?
Grazie!!
Un saluto
in data 16-12-2023 08:15
Buongiorno truedefender
Anche BRT sta avendo problemi con gli aggiornamenti delle tracciature e a quanto pare non solo questo.....
I fermopoint sono un altro anello che si va ad aggiungere alla catena e poi si tratta anche di locali dove transitano persone, bar, edicole, cartolibrerie per cui........
A me dispiace per l'acquirente perche' quel pezzo di ricambio chissa quando e se lo ritrovera' disponibile in vendita da qualche parte........
Ieri mi ha scritto anche poste.it riguardo il ticket che avevo aperto.
Da questa risposta si capisce bene come sia CALATO il livello generale dell'assistenza che:
1) Da per scontato che io sia l'acquirente (per non prendersi responsabilita).
2) Se ne lavano completamente le mani
Riguardo la tua domanda, si c'e' uno storico di tutte le spedizioni fatte.
Pero' devi loggarti qui: https://spedizioni.ebay.it/
Buona giornata.
in data 16-12-2023 11:24
Buongiorno anche a te heavenwelkin!!
Grazie del link. Poi ieri, ragionando un attimo, "sono riuscito" a loggarmi tramite il banner che sta sulla homepage...!! Mi ero perso in un bicchier d'acqua.
Solitamente prenoto la spedizione direttamente dal menù dell'oggetto venduto quindi non riuscivo a trovare come arrivare allo spazio eBay Spedizioni, ma era lì...lo sapevo...😂😂
Si BRT in questo periodo è nel caos più completo.
Non se ne lavano le mani solo quelli di Poste Italiane. Anche BRT sta facendo questo...!!
Buon fine settimana!!
in data 16-12-2023 14:50
@truedefender ha scritto:😂Si BRT in questo periodo è nel caos più completo.
Non se ne lavano le mani solo quelli di Poste Italiane. Anche BRT sta facendo questo...!!
Buon fine settimana!!
Buongiorno truedefender
C'e' sicuramente qualcosa che non quadra.
Il commercio online in Italia e' cominciato almeno 25 anni fa con lo sviluppo delle linee dedicate ad internet (adsl).
Piu' andiamo avanti e peggio le cose vanno, 25 anni di esperienza ma sembra che hanno cominciato giusto ieri a muovere i primi passi in questo mondo.
E' come un bambino di 25 anni che a malapena riesce a stare in piedi, qualche volta gattona e qualche volta sta su due gambe.
Niente a che vedere con un bambino che corre, salta o sale le scalette dello scivolo....
Nel 2024(quasi) come si fa a concepire delle consegne senza alcuna prova di consegna? Ci sono voluti 25 anni di esperienza per partorire questa strabiliante idea. I post aperti di utenti che si lamentano di non aver ricevuto gli oggetti nonostante la tracciatura dica il contrario sono all'ordine del giorno... e mi sembra che siano in aumento, come si dice l'occasione fa l'uomo ladro e piu' andiamo avanti piu' i corrieri si fanno intraprendenti.
Diamo al corriere anche le chiavi di casa cosi' superiamo anche il problema del "destinatario assente" 😎
Per non parlare di tutto il resto.......
Non possiamo nemmeno dare la colpa ad Amazon visto che loro hanno la gestione dedicata delle spedizioni.
Il grosso delle vendite viene fatto su amazon per cui tutti questi disservizi non sono certo dovuti alle troppe spedizioni....
...... a meno che il corriere X decide di tagliare i costi e mettere meno corrieri a coprire la citta' X ...
Sara' una mia impressione ma vedo che diventa sempre piu' insidioso e rischioso vendere a distanza.
Grazie per la "chiacchierata" truedefender
Un buon fine settimana anche a te. 👋🖐
in data 21-12-2023 19:31
Aggiornamento al 21 Dic. 2023
Ho provveduto ad inviare il rimborso completo all'acquirente senza passare per l'assistenza per evitare di allungare ulteriormente il brodo.
Ci ho sperato fino all'ultimo che il pacco potesse saltare fuori......
Non ho ancora ricevuto il rimborso da packlink che dovrebbe avvenire il giorno 4 gennaio 2024 ma sinceramente credo che 30 giorni di attesa siano piu' che sufficienti e anzi credo che l'acquirente sia stato un acquirente comprensivo, paziente e corretto.
Purtroppo senza un partner di spedizioni affidabile non si va da nessuna parte.
Il postedelivery business di qualche anno fa era un servizio davvero BUSINESS perche' consegnava in tempi rapidi quasi al pari di un corriere tradizionale, adesso invece e' diventato un servizio di qualita' molto scadente, e questi miei tracking recenti lo dimostrano.
La mia CORRETTEZZA e SERIETA' finisce dove inizia quella dello spedizioniere, e se tanto mi da tanto NON SIAMO MESSI BENE PURTROPPO.
Poste delivery business, dove di BUSINESS c'e' rimasto ben poco, tempi medi di consegna superiori ai 6 giorni e a volte di 2 settimane.
Ben 2 settimane per consenare un pacco da una parte all'altra d'Italia....🤣😂
Non so come abbiamo fatto a raggiungere simili livelli ma ci siamo arrivati e chissa se ci sono ancora margini di peggioramento....
Un cordiale saluto.
27-12-2023 19:33 - modificato 27-12-2023 19:36
Ciao @heavenwelkin
Mamma mia, con queste tempistiche di consegna non oso pensare come "gestire" eventuali insofferenze degli acquirenti di turno. Veramente troppi i giorni.
Io ancora non lo utilizzo. Mi fermo sempre alla prima spedizione proposta (BRT) per questione di costo e di praticità visto che riesco a consegnare la spedizione in un point generico così da non attendere (a volte inutilmente...) il corriere a casa.
Ma prima o poi toccherà anche a me anche perchè dopo BRT trovo le Poste....
Un caro saluto!!!
in data 28-12-2023 13:03
@truedefender ha scritto:
Mamma mia, con queste tempistiche di consegna non oso pensare come "gestire" eventuali insofferenze degli acquirenti di turno. Veramente troppi i giorni.
Buongiorno truedefender
E DIFATTI mio malgrado vista la comodita' dell'ufficio postale a due passi e vista la comodita' in caso di destinatario assente di avere l'oggetto disponibile per il ritiro presso l'ufficio postale di zona ho dovuto abbandonare l'idea di poter utilizzare questo servizio di spedizione.
BRT in rapporto costo / qualita' e DECISAMENTE su un altro piano con consegna nell'ordine di 24/48 ore lavorative eccetto isole o zone disagiate.
Un caro saluto.