in data 03-05-2024 19:44
Salve a tutti!
Ho sconnesso le spedizioni eBay (fatte con Packilnk) dal mio conto PayPal per evitare che, a seguito di verifiche "creative" su peso e dimensioni dei pacchi inviati, mi prelevino forzatamente SENZA AVVISARE quello che (loro) ritengono opportuno.
Tutto bene: pagavo alla fine della transazione con Carta di Credito e, senza problemi, ho effettuato una quindicina di invii.
Fino a stamattina... preparo il mio pacco, metto indirizzo, scelgo il vettore e procedo al pagamento.
Primo tentativo... operazione rifiutata.
OK, ritenta, sarai più fortunato....
Secondo tentativo... operazione rifiutata. (Premetto che la carta è attiva e senza problemi: oggi pomeriggio l'ho usata positivamente in un negozio...).
Cambio il tipo di pagamento, metto "PayPal"... e... FUNZIONA!
Ovviamente mi viene abilitato di default (senza nemmeno chiedere) il pagamento automatico che provvedo a disabilitare prima che sia troppo tardi...
Ora il sospetto è che abbiano messo la mia CdC in blacklist perchè da quella non possono più prelevare come e quando gli pare... ah, dimenticavo: sul mio pannello utente di Packlink non c'è nessun avviso di difformità arretrate...
Certo, il mio è solo un sospetto, ma a volte a pensar male...
Sarebbe consigliabile che eBay controllasse meglio i suoi partner prima di stipulare accordi commerciali con loro...
in data 03-05-2024 22:45
Buonasera lele.995
Come hai potuto notare appena paghi con paypal vieni automaticamente inserito negli addebiti automatici, per cui dovresti loggarti ogni volta su paypal ed andare a rimuovere manualmente packlink dagli addebiti automatici.
Operazione piuttostro frustrante se utilizzi spesso il servizio.
In alternativa puoi pagare con la carta di credito (cosa che personalmente non ho mai provato a fare).
Tu hai provato con la tua carta ed hai notato che l'operazione non va a buon fine.
Se hai possibilità prova con un altra carta di credito oppure aspettiamo qualcuno che sul forum fa utilizzo di questo servizio utilizzando proprio la carta di credito.
Eventualmente prova anche a contattare packlink-ebay aprendo un ticket di assistenza e prova a chiedere a loro perchè non accettano la tua carta di credito......
Un cordiale saluto.
in data 04-05-2024 08:52
quando vendevo, fino a 3 mesi fa, pagavo sempre con con la carta, ogni volta dando l'autorizzazione in 2 passaggi, quindi non in automatico. mai avuto problemi. adesso mi arrivano in automatico degli addebiti per sforamento su spedizioni di febbraio. mi stupisco e controllo, scoprendo che ho messo dati in eccesso non in difetto. protesto e mi rimborsano (senza ovviamente scusarsi). quindi credo non serva sostituire paypal con la carta e consiglio di controllare SEMPRE i dati in allegato. ecco un esempio di quello che mi é stato contestato. saluti. iemmepi
Il corriere Poste_Italiane ha notificato al nostro Ufficio Amministrativo che la spedizione Packlink IT2024EBAY0001517321 tracking 1UW0UHF216625 , deve sostenere un costo aggiuntivo, causa incongruenza tra i dati dichiarati al momento della prenotazione e quelli rilevati (dimensioni / peso reale o volumetrico). Motivo del sovrapprezzo: Sovrapprezzo eccedenza Peso Volumetrico Kg/m3. Il peso volumetrico auditato dal corriere è maggiore rispetto a quanto dichiarato dall'utente..
|
in data 04-05-2024 11:00
@it2015-inno ha scritto:quando vendevo, fino a 3 mesi fa, pagavo sempre con con la carta, ogni volta dando l'autorizzazione in 2 passaggi, quindi non in automatico. mai avuto problemi. adesso mi arrivano in automatico degli addebiti per sforamento su spedizioni di febbraio. mi stupisco e controllo, scoprendo che ho messo dati in eccesso non in difetto. protesto e mi rimborsano (senza ovviamente scusarsi). quindi credo non serva sostituire paypal con la carta e consiglio di controllare SEMPRE i dati in allegato. ecco un esempio di quello che mi é stato contestato. saluti. iemmepi
Il corriere Poste_Italiane ha notificato al nostro Ufficio Amministrativo che la spedizione Packlink IT2024EBAY0001517321 tracking 1UW0UHF216625 , deve sostenere un costo aggiuntivo, causa incongruenza tra i dati dichiarati al momento della prenotazione e quelli rilevati (dimensioni / peso reale o volumetrico).
Motivo del sovrapprezzo: Sovrapprezzo eccedenza Peso Volumetrico Kg/m3. Il peso volumetrico auditato dal corriere è maggiore rispetto a quanto dichiarato dall'utente..
AUDIT VETTORE Peso Lunghezza Larghezza Altezza Peso Volumetrico PESO & DIMENSIONI DICHIARATE6 KG 42 CM 32 CM 34 CM 0.7 Kg/m3 PESO & DIMENSIONI AUDITATE DAL VETTORE5 KG 31 CM 33 CM 41 CM 0.64 Kg/m3
... vedo che Packlink non si smentisce...... evidentemente gli da' da fare la Lunghezza con l' Altezza e invertendoli si rischia grosso...... oppure sono solo invidiosi perche' lo hai dichiarato piu' lungo......
in data 04-05-2024 11:11
@lele.995 ha scritto:Salve a tutti!
Ho sconnesso le spedizioni eBay (fatte con Packilnk) dal mio conto PayPal per evitare che, a seguito di verifiche "creative" su peso e dimensioni dei pacchi inviati, mi prelevino forzatamente SENZA AVVISARE quello che (loro) ritengono opportuno.
Tutto bene: pagavo alla fine della transazione con Carta di Credito e, senza problemi, ho effettuato una quindicina di invii.
Fino a stamattina... preparo il mio pacco, metto indirizzo, scelgo il vettore e procedo al pagamento.
Primo tentativo... operazione rifiutata.
OK, ritenta, sarai più fortunato....
Secondo tentativo... operazione rifiutata. (Premetto che la carta è attiva e senza problemi: oggi pomeriggio l'ho usata positivamente in un negozio...).
Cambio il tipo di pagamento, metto "PayPal"... e... FUNZIONA!
Ovviamente mi viene abilitato di default (senza nemmeno chiedere) il pagamento automatico che provvedo a disabilitare prima che sia troppo tardi...Ora il sospetto è che abbiano messo la mia CdC in blacklist perchè da quella non possono più prelevare come e quando gli pare... ah, dimenticavo: sul mio pannello utente di Packlink non c'è nessun avviso di difformità arretrate...
Certo, il mio è solo un sospetto, ma a volte a pensar male...
Sarebbe consigliabile che eBay controllasse meglio i suoi partner prima di stipulare accordi commerciali con loro...
puo' essere, puo' anche essere che sia un problema transitorio ...... o comunque altro
per quanto riguarda i controlli di Ebay....... a mio avviso e' gia' tanto se ne avviassero alcuni al loro interno su certi aspetti del regolamento ..... figuriamoci con i partners...
in data 04-05-2024 11:49
Salve,
come ho scritto:
- Inizialmente Packlink era agganciato a PayPal
- L'ho volutamente scollegato per evitare "spiacevoli" inconvenienti (che tutti conoscono..).
- Ho già effettuato una quindicina di transazioni con la CdC senza problemi.
- Ieri sono stato "bloccato" per due volte (pagamento rifiutato) usando la stessa CdC
- Il pagamento con PP invece è andato a buon fine immediatamente (ed è collegato alla stessa carta...)
Inoltre, aggiungo la news di oggi:
Sono stato contattato dal servizio antifrodi della mia carta per quelle due operazioni fallite.
Il sospetto che abbiano messo la carta in Blacklist è quindi sempre più confermato.
E la mia "chiusa" del thread non cambia di una virgola, grazie a daxsisko per pensarla come me...
Saluti a tutti.
04-05-2024 14:19 - modificato 04-05-2024 14:19
@lele.995 ha scritto:
Il sospetto che abbiano messo la carta in Blacklist è quindi sempre più confermato.
E la mia "chiusa" del thread non cambia di una virgola, grazie a daxsisko per pensarla come me...
Saluti a tutti.
Noi non sappiamo se e perche' la tua carta di credito funzionava ed ora non funziona piu'.
Un altro utente ha confermato che il servizio funziona regolarmente.
Ora all'atto pratico le opzioni sono:
1) Ti affidi ad un altro broker di spedizioni
2) Rimetti paypal e lo rimuovi dalla lista dopo ogni acquisto
3)Utilizzi un altra carta di credito
4)Provi a contattare l'assistenza packlink per vedere se riescono a sistemare.
Un cordiale saluto.
in data 08-05-2024 12:11
io uso a volte la carta di credito ricaricabile cioè dotata di proprio IBAN (tipo Hype, Revolut, etc) sia per paclink che per eBay. Semplicemente mi viene chiesto ogni volta "come vuoi pagare" e seleziona la carta corrispondente.
Il vantaggio è che 1) ricevo notifica immediata o meglio devo dare conferma pagamento sulla app della carta 2) i fondi lì disponibili sono meno che rilevanti e usati proprio per gli acquisti (tra l'altra con Flowe e mi sembra anche Revolut puoi creare una carta virtuale da usare solo per acquisti internet).
Per quanto riguarda invece le problematiche esposte nella domanda fortunatamente non mi è mai capitato (sarà che sono più che ligio nel peso/dimensioni pacco da spedire)
in data 09-05-2024 22:05
Attualmente utilizzo paypal per pagare le spedizioni ebay per i seguenti motivi:
1) Non ho un servizio bancario che mi offre una carta virtuale usa e getta per cui non mi va di esporre direttamente i dati della carta di credito collegata al conto perche' non si sa mai.......
2) Non ho un servizio bancario cosi' evoluto che mi permette di aprire eventuali contestazioni / chargeback con la stessa semplicita' che offre paypal........
Paypal mi protegge i dati della carta di credito e mi permette di aprire e gestire eventuali contestazioni in maniera piu' veloce e facilmente gestibile.
Per fortuna con packlink-ebay non ho mai avuto alcun problema riguardante addebiti ingiustificati causa misure/peso errati per cui al momento continuo ad utilizzare direttamente paypal per pagare le spedizioni ebay-packlink.