annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Pagamento in USD su prodotto spedito dall’Europa?

skysurfer737
Utente della Community

Ciao! Mi è capitata una cosa curiosa, ho trovato un oggetto che mi interessa con proposta del venditore molto interessante. Il problema è che il prodotto dall’annuncio risulta spedito dagli US e prezzo in dollari con spedizione Internazionale eBay.  
Dato che in caso di dazi, questi vanificherebbero tutto il risparmio, decido di contattare il venditore (produttore ufficiale dell’oggetto in vendita) e mi dice dal momento che abito in EU, il prodotto verrà “naturalmente” spedito dall’Europa poiché il loro marketplace si trova appunto in Europa. 
Qui viene il mio dubbio, è possibile questa cosa? Se poi per qualche motivo mi dovessi beccare i dazi con iva, potrei rivalermi sul venditore?

 

Grazie a tutti e perdonate la mia eventuale inesperienza 🙂

Messaggio 1 di 9
Ultima risposta
8 RISPOSTE 8

Rif.: Pagamento in USD su prodotto spedito dall’Europa?

Non avendo nessun riferimento di controllo, possiamo solo dire che FA FEDE il luogo di spedizione (ossia dove si trova l'oggetto), non la valuta di pagamento.
In base a quella, eBay applica o no l'IVA (fino a 150 euro, oltre sono sempre e comunque cavoli dell'acquirente, incluso il dazio).

Messaggio 2 di 9
Ultima risposta

Rif.: Pagamento in USD su prodotto spedito dall’Europa?

Sostanzialmente la risposta del venditore lascia il tempo che trova? Nel senso, probabilmente sarebbe più un atto di fede che altro…tenendo conto specialmente che la somma non è esigua. 
L’annuncio dice che l’oggetto si trova a Southfield, Michigan US 

Messaggio 3 di 9
Ultima risposta

Rif.: Pagamento in USD su prodotto spedito dall’Europa?

deejaynick
Utente della Community

Da quel che vedo, come dice technopartbay mi aspetto IVA e dazio più oneri doganali (ossia spese di sdoganamento del vettore).
Se l'oggetto è in USA ovviamente... se è in UE cambia tutto... ma chi ce lo conferma?

Messaggio 4 di 9
Ultima risposta

Rif.: Pagamento in USD su prodotto spedito dall’Europa?

Concordo, è esattamente ciò che penserei anch'io... l'unica "conferma" anche se ufficiosa è del venditore stesso che cito testualmente nella risposta alla mia domanda:
"Since you are in EU, of course we will ship from our European warehouse. No worry about the external taxes, the VAT will be included in the invoice, so nothing extra would be paid."

 

Messaggio 5 di 9
Ultima risposta

Rif.: Pagamento in USD su prodotto spedito dall’Europa?

Se il pacco verrà spedito da una sede UE, tutto bene.

 

Se il pacco sarà spedito dagli US, dovrai pagare dazi ed iva, non potrai neppure protestare poiché nell’inserzione é indicata quella provenienza.

 

 

ciao

mario

Messaggio 6 di 9
Ultima risposta

Rif.: Pagamento in USD su prodotto spedito dall’Europa?

skysurfer737
Utente della Community

Grazie a tutti per i vostri preziosi consigli!

Ho notato un'altra piccola nota a favore tra i feedback positivi nella pagina del venditore di alcuni acquirenti Italiani... però non ho comunque la certezza del luogo di spedizione. 

Messaggio 7 di 9
Ultima risposta

Rif.: Pagamento in USD su prodotto spedito dall’Europa?


@skysurfer737  ha scritto:

Ciao! Mi è capitata una cosa curiosa, ho trovato un oggetto che mi interessa con proposta del venditore molto interessante. Il problema è che il prodotto dall’annuncio risulta spedito dagli US e prezzo in dollari con spedizione Internazionale eBay.  
Dato che in caso di dazi, questi vanificherebbero tutto il risparmio, decido di contattare il venditore (produttore ufficiale dell’oggetto in vendita) e mi dice dal momento che abito in EU, il prodotto verrà “naturalmente” spedito dall’Europa poiché il loro marketplace si trova appunto in Europa. 
Qui viene il mio dubbio, è possibile questa cosa? Se poi per qualche motivo mi dovessi beccare i dazi con iva, potrei rivalermi sul venditore?

 

Grazie a tutti e perdonate la mia eventuale inesperienza 🙂


Prima di acquistare chiedi al venditore se l'oggetto viene spedito da un magazzino europeo.

 

Se l'oggetto parte direttamente dagli USA dovrai pagare le relative tasse di importazione.

 

visto l'entita' dell'importo ti consiglio di chiedere prima di acquistare.

 

Ad ogni modo in caso di tasse di importazione devi aspettarti un 26~30% sul prezzo totale di acquisto.

 

Un cordiale saluto.

Messaggio 8 di 9
Ultima risposta

Rif.: Pagamento in USD su prodotto spedito dall’Europa?

skysurfer737
Utente della Community

Aggiornamento sulla situazione! Alla fine, dopo essere stato rassicurato dal venditore (che ho ritenuto affidabile, essendo il produttore stesso dell'oggetto) ho deciso di accettare il potenziale rischio e oggi finalmente ho ricevuto il tracking che conferma la spedizione partita dal loro magazzino Europeo, confermandone la loro buona fede. 
Consiglio per chiunque fosse nelle mie condizioni (oltre che seguire le indicazioni di tutte le gentilissime persone che hanno risposto a questo post) : Chiedere sempre al venditore e nonostante questo, considerate sempre il rischio e valutate la peggiore delle situazioni...qualora andasse bene tanto di guadagnato! 

Approfitto per ringraziare ancora una volta tutti per l'aiuto! 

Messaggio 9 di 9
Ultima risposta