13-03-2023 17:58 - modificato 13-03-2023 18:03
Salve, chiedo a chi effettua spedizioni da ebay, perché non so veramente come risolvere.
Non è la prima volta in 10 anni che spedisco pacchi in tutto il mondo (non legati ad ebay, ma in generale, quando mi capitava di vendere qualche oggetto di seconda mano che non usavo più). Fin ora mai avuto problemi..
L ultima volta vado in posta per spedire con poste delivery International standard (non è una vendita su ebay, ma una vendita su Facebook casuale saltuaria), ma chiedo qui perché ora mi succede la stessa cosa per vendere su ebay.
Dovevo spedire un pacco contenente un poster e un cd usato. Compilo modulo, vado in ufficio poste italiane, e mi dicono che non possono spedire se non allego la fattura. Il sito dice questo ma sono sicura che anni fa non chiedevano la fattura per vendite private, forse solo per i professionisti chiedevano documenti, posso anche capirlo, ma come mai a me che sono persona privata, e oggetti di seconda mano, che ogni tanto mi capita di vendere qualche oggetto di seconda mano, su Facebook o su ebay, come mai devo allegare fattura? Non ha senso perché non posso emettere fattura, sono una persona privata mica ho negozio. cioè Non sono un professionista o commerciante, vendo sporadicamente qualcosa, ma non è che ho un negozio o altro, come si fa a volere la fattura per oggetti di seconda mano ad esempio vecchi? Ma anche non vecchi, ma usati, o inutilizzati, io non sono un negoziante, perché devo allegare una fattura anche se li vendo, non vuol dire che sono commerciante. Non posso vendermi un oggetto che non utilizzo più?
Perché se uno vende non significa ipso facto che uno è negoziante, ma si può anche vendere di seconda mano ciò che non serve. È mia facoltà poter rivendere un oggetto che non utilizzo. Da quando devo emettere una fattura io singolo privato? Mica sono un negozio!
Trovo assurdo, non so se a voi vi sta capitando.
avete usato poste delivery International standard o poste delivery Europe per le spedizioni?
Come si risolve questo problema? Non dobbiamo più vendere su ebay noi privati, oppure dobbiamo mettere Gift sul pacco? Ma perché non mettono la voce giusta, cioè vendita privata e di conseguenza logica, non richiedere di allegare una fattura che non esiste, in quanto sono singolo privato e mi sono venduta un oggetto di seconda mano?
c è altra soluzione?
Io non voglio dichiarare cose sbagliate (gift), perché l oggetto non è un regalo, me lo sono venduto di seconda mano, che è mia decisione farlo. L oggetto mi appartiene e posso rivenderlo se voglio.
Grazie
Risolto Andare alla soluzione.
13-03-2023 20:51 - modificato 13-03-2023 20:54
Ti ringrazio sei stata gentilissima a spiegarmi, allora provo a fare come mi hai indicato, stampo la "fattura" di ebay, e la allego al pacco quando vado alle poste.
Mi sembrava tutto più complicato, quindi non mi sembra complicato se devo solo stampare questo foglio,
Grazie anche a tutti e alle altre risposte,
Buona serata,
Grazie mille
in data 13-03-2023 20:53
@prettyd_63 ha scritto:Ti ringrazio sei stata gentilissima a spiegarmi, allora provo a fare come mi hai indicato, stampo la "fattura" di ebay, e la allego al pacco quando vado alle poste. Grazie mille
E speriamo bene! 😉 Facci sapere.
in data 13-03-2023 21:15
@prettyd_63 ha scritto:Ti ringrazio sei stata gentilissima a spiegarmi, allora provo a fare come mi hai indicato, stampo la "fattura" di ebay, e la allego al pacco quando vado alle poste.
Mi sembrava tutto più complicato, quindi non mi sembra complicato se devo solo stampare questo foglio,
Grazie anche a tutti e alle altre risposte,
Buona serata,
Grazie mille
Sei entrata in confusione perché se noti lo Screenshot che hai allegato all'inizio riguarda i Paesi extra Unione Europea (che ti consiglio di escludere dalle tue impostazioni di vendita) ma in Italia non serve nulla e per i Paesi all'interno dell'U.E. non lo so con precisione ma la fattura di eBay è l'unica in tuo possesso e se serve alleghi quella.
Un cordiale saluto e una lieta serata.
13-03-2023 21:39 - modificato 13-03-2023 21:41
@prettyd_63 ha scritto:Se sapevo che c erano così tante complicazioni ora (prima mai chiesto nulla), non avrei aperto negozio. Per un oggetto che vendo una volta ogni mille mai, devo pure emettere una fattura... a che fine questa fattura, a cosa serve, se io sono venditore privato e ho guadagnato 10 euro in totale? Non capisco. Negli altri paesi non è così complicato spedire un oggetto da privato. Non so, penso chiudo tutto. Grazie per le informazioni.
Questa e' vecchia (2021) e gia' qui dovevi inserire la dicitura small packet e descrizione del contenuto.
https://business.poste.it/business/files/1473806198871/postamail-internazionale-scheda-tecnica.pdf
7 layout dell'invio
Se l'operatore ti ha chiesto anche una fattura o prova di pagamento le possibilita' sono 2:
A) L'operatore si e' confuso con la spedizione internazionale e non e' quindi necessario allegare nessuna documentazione se si spedisce in europa.
B) Ci sono delle nuove direttive 2023 che obbligano gli operatori a chiedere una prova di pagamento.
Un cordiale saluto.