in data 17-05-2023 19:54
Mi è capitato più di una volta, quando chiedo una fattura per acquisti multipli e procedo al pagamento l'opzione per scegliere un punto di ritiro non c'è più. Credo sia una 'dimenticanza' dei tecnici del sito, se si può dire così. Come si può segnalare l'anomalia?
in data 17-05-2023 20:00
Se la memoria non mi inganna ho letto tempo fa di questo problema, ma non ricordo se poi é stato risolto.
Per segnalare vai nella sezione Aiuto e contatti su eBay,scendi giù e vai in
in data 17-05-2023 20:23
Buonasera,
per acquisti multipli il punto di ritiro NON è disponibile... NON è una dimenticanza o una anomalia!
Il motivo è presto spiegato: per "cercare" di evitare pacchi ingombranti, visto che i FermoPoint hanno limiti per dimensioni...
Quindi, il punto di ritiro è disponibile solamente per acquisto SINGOLO.
Un cordiale saluto.
in data 06-06-2023 02:03
Ciao. Il problema non sussiste solo in caso di acquisto multiplo ma anche quando ti aggiudichi un'asta. L'ho appena verificato. Praticamente dal carrello non è possibile farsi spedire a un punto di ritiro. E poi sinceramente la tesi non mi convince, io potrei acquistare una tv 40 pollici e farmela spedire a un PDR, sarebbe comunque un collo ingombrante. Quindi secondo me E' un'anomalia...
in data 06-06-2023 07:31
Buongiorno,
non tutti i venditori aderiscono alla promozione, quindi, oltre al fatto che non è una anomalia, devi verificare se è possibile oppure no, PRIMA di partecipare ad un'asta oppure acquistare un oggetto.
Dificilmente potrai farti recapitare una tv di grandi dimensioni presso un Fermo Point...
Un cordiale saluto.
in data 06-06-2023 09:06
@freddyfalko ha scritto:Ciao. Il problema non sussiste solo in caso di acquisto multiplo ma anche quando ti aggiudichi un'asta. L'ho appena verificato. Praticamente dal carrello non è possibile farsi spedire a un punto di ritiro. E poi sinceramente la tesi non mi convince, io potrei acquistare una tv 40 pollici e farmela spedire a un PDR, sarebbe comunque un collo ingombrante. Quindi secondo me E' un'anomalia...
Buongiorno freddyfalko
I fermopoint si sono diffusi a macchia d'olio nell'ultimo periodo per cui anche ebay ha dovuto provvedere a fornire questo servizio.
A mio avviso questa storia dei fermopoint e' sfuggita di mano perche' per garantire il servizio serve una certa capillarita' di questi punti di ritiro.
Capillarita' che viene garantita dando la possibilita' di prendere parte a questo servizio anche a strutture che non sono particolarmente attrezzate.
Tu hai fatto l'esempio di un televisore da 40 pollici, ma come fa un edicolante a rispettare il servizio di deposito fino a 14 giorni anche di un solo pacchetto di 25x25 centimetri o magari un bar ??
Ormai non si parla piu' di strutture apposite adibite a tale scopo, ma parliamo di esercizi commerciali a cui viene offerto per due soldi di offrire anche questo servizio. Non e' che tutti gli acquirenti sono precisi che vanno a ritirare il giorno stesso.... e puo' succedere che i pacchi si accumulano nel frattempo.
In conclusione a mio avviso il fermopoint non e' la soluzione alternativa DEFINITIVA al classico corriere che viene a casa a consegnare.
Ma adesso vanno tanto di moda che sembra che la gente non sia piu' in grado di modificare l'indirizzo di spedizione al momento dell'acquisto per dirottarlo verso il negozio sotto casa, l'ufficio, casa di un amico o parente, oppure un fermopoint.
Personalmente ho rimosso il servizio in quanto da venditore privato non mi serve intercettare un determinato target di utenti, il tipo di acquirenti che acquistano da me sono perfettamente in grado di gestirsi in autonomia dove farsi recapitare i pacchi.
Un cordiale saluto.
in data 06-06-2023 09:12
@freddyfalko ha scritto:Il problema non sussiste solo in caso di acquisto multiplo ma anche quando ti aggiudichi un'asta. L'ho appena verificato.
Il problema non e' solo quello di impedire l'acquisto multiplo.
Alla fine dobbiamo sempre fare i conti con il buonsenso dell'acquirente (cosa ormai sempre piu' difficile).
Perche' se l'acquirente sceglie come punto di ritiro un edicola ebay e' probabile che gli faccia passare anche il singolo ordine di un pacco tutto sommato modesto di 5kg misure 40x30x20 ma per un edicola puo' essere comunque un problema.
Un cordiale saluto.
in data 06-06-2023 09:29
@freddyfalko ha scritto:Ciao. Il problema non sussiste solo in caso di acquisto multiplo ma anche quando ti aggiudichi un'asta. L'ho appena verificato. Praticamente dal carrello non è possibile farsi spedire a un punto di ritiro. E poi sinceramente la tesi non mi convince, io potrei acquistare una tv 40 pollici e farmela spedire a un PDR, sarebbe comunque un collo ingombrante. Quindi secondo me E' un'anomalia...
come anticipato da altri utenti :
non tutti i venditori mettono l'opzione Fermopoint ( che e' facoltativa e quindi a discrezione del venditore)
alcune categorie di oggetti sono escluse , come pure i pacchi ingombranti ( e quindi immagino per esteso le spedizioni a colli multipli)
inoltre, se metti nel carrello oggetti provenienti da venditori diversi, probabilmente al momento del pagamento non potrai scegliere indirizzi diversi - basta infatti che uno dei venditori non aderisca ai fermopoint - e quindi al momento del pagamento del carrello l'indirizzo consegna NON potra' essere il fermopoint
in data 06-06-2023 20:27
Per i fermopoint, gli esercizi che aderiscono possono anche rifiutare una consegna se ad esempio ne hanno già troppe in attesa di ritiro, o se in quel momento sono occupati e non hanno tempo di badarci; capita non di rado con tabacchi ed altri esercizi piccoli, e non solo su pacchi medi ma anche di piccole dimensioni; li quando rifiuta si apre tutta una trafila di problemi.
Questi esercenti praticamente decidono sul momento se accettarla o meno... tipo gli arriva un pacco medio che occuperebbe lo spazio di 3 pacchetti piccoli, rifiutano il medio per lasciare spazio per 3 piccoli. Attualmente come sono strutturati che si da la concessione a cani e porci, non c'è l'affidabilità, anche per questo molti venditori non aderiscono, oltre al fatto che come detto sopra gli acquirenti che ne usufruiscono non si pongono il problema dello spazio al punto di ritiro o se sia aperto o ancora se aderisce attualmente; è facile trovare segnalati punti di ritiro chiusi o che non aderiscono più, ma vengono indicati come disponibili.
in data 06-06-2023 21:39
@rurigokou ha scritto:
Ciao rurigokou
Sono perfettamente d'accordo con quanto hai scritto.
La "MAGIA" dei fermopoint finisce quando il fermopoint si accorge / realizza che il gioco non vale la candela e magari invece di chiudere il servizio inizia a lavorare male.
D'altra parte a chi accetta di fare da fermopoint gli viene offerta una provvigione di 0,50 centesimi + iva a pacco.
Bisogna ritirare il pacco, segnalare l'arrivo, gestire il pacco fino a 14 giorni di fermo deposito, e poi gestire la consegna.
Sinceramente all'inizio pensavo che il servizio non si potesse togliere, ma quando ho saputo che era possibile (leggendo un post di sika700 se non ricordo male) ho immediatamente rimosso il servizio con immensa gioia, come se mi fossi tolto un peso / una preoccupazione.
Se come punti di consegna ci sono edicolanti, tabaccai, bar significa che i problemi sono dietro l'angolo.
La gestione dei pacchi e' una cosa seria perche' non sempre si ordinano cianfrusaglie cinesi, si ordinano anche oggetti di un certo valore.....
I fermopoint sono ormai una moda, e come moda potrebbe non durare nel lungo periodo almeno a queste condizioni.
I corrieri nazionali si guardano bene dal fare punti di ritiro / consegna ufficiali in ogni piccolo comune per via degli alti costi di gestione per cui si sfruttano delle attivita' gia' avviate per questo tipo di servizio.
Un cordiale saluto.