in data 31-08-2022 08:55
Il giorno 14 Agosto ricevo una proposta di acquisto dall'Australia per una scheda madre per notebook usata.
Il gestore delle spedizioni ebay mi offre soltanto il crono internazionale di poste italiane per 38,25 euro.
Viste le passate esperienze per il momento preferisco cercare altrove.
Mi rivolgo ad un altro gestore delle spedizioni che mi offre FeDex a prezzo superiore del Crono Internazionale ma per avere maggiore sicurezza decido di prenderlo.
La spedizione con FeDex non va a buon fine e non mi ganera le lettera di vettura.
Il lunedi ricevo un messaggio dall'assistenza che mi avvisa che FeDex non effettua spedizioni verso l'Australia e che se voglio posso scegliere il servizio UPS oppure TNT EXPRESS che sono decisamente piu' costosi (parliamo di una tariffa dagli 80 euro a salire per 1kg di peso / volume).
Faccio presente la cosa all'acquirente e poi decido di tentare con il crono internazionale del gestore delle spedizioni ebay.
La lettera di vettura viene generata subito e il ritiro viene effettuato regolarmente.
Preparo tutta la documentazione con cura allegando anche documento di riconoscimento e codice fiscale, dichiarazione doganale, fattura di ebay.
Questa la tracciatura.
Dalla tracciatura appare CHIARO che il pacco viene trattenuto il giorno 18 Agosto ancora prima della fase di controllo doganale della documentazione.
Fatto sta che il pacco torna al mittente con una MOTIVAZIONE totalmente FUORVIANTE, ovvero: Probabile merce pericolosa.
La scheda madre che ho spedito non ha alcuna batteria al litio integrata al suo interno.
Sarebbe stato sufficiente visionare la documentazione allegata per accorgersene.
in data 05-09-2022 18:57
@sika700 ha scritto:(...)
Ma la domanda, forse banale è un'altra: come fanno i venditori cinesi ad indicare presunte date di consegna a 60/90 giorni?
Diciamo che forse ebay Cina si è adattato alle tempistiche extra comunitarie... sarebbe il caso che anche ebay Italia adottasse un sistema simile...
Per niente banale se consideriamo che dopo 60 giorni sparisce l'acquisto dal Riepilogo e se non sei pratico neanche la ritrovi ma soprattutto non puoi più lasciare il feedback.
Lieta serata
in data 10-09-2022 10:54
Buongiorno
Ho trovato questo documento sul sito FeDex che potrebbe tornare utile a chi fa spedizioni veloci extra EU.
https://www.tnt.com/dam/tnt_campaign_media/global_media_library/alerts/service-updates.pdf
Nello specifico riferimento all'Australia
Tutti i servizi FedEx sono TEMPORANEAMENTE soppressi e anche il servizio TNT economy.
Per quanto riguarda UPS e TNT Express si puo' spedire.
Per quanto riguarda il crono internazionale in teoria si dovrebbe poter spedire ma alla dogana filtrano quasi tutte le merci come ricambistica elettronica e le rispediscono al mittente senza tanti complimenti motivando il tutto come PROBABILE MERCE PERICOLOSA.
Quindi sconsiglio di usare questo servizio per tutti quegli oggetti che non sono chiaramente e facilmente riconoscibili come oggetti di uso comune di libera esportazione.
10-09-2022 11:04 - modificato 10-09-2022 11:05
@sika700 ha scritto:
@heavenwelkin ha scritto:...
Che comunque non DOVREBBE offrire piu' di 30 giorni visto che i giorni limite per aprire una controversia sono 30.
...
Chiariamo questo punto, tante voltre frainteso: i 30 giorni di garanzia iniziano dalla presunta data di consegna... se quindi per esempio indico i tempi massimi di gestione ordine, ovvero 30 giorni ed un corriere lentissimo, diciamo 15 giorni... i 30 giorni di garanzia ebay partono dopo 45 giorni dalla vendita...
Buongiorno Sika700
Quindi nel caso specifico di questo post se non vado errato l'acquirente ha 30 giorni per aprire pratica di reclamo a partire da:
Acquisto fatto il 14 Agosto, Spedito il 16 Agosto, stima di consegna ebay 21 Agosto - 30 Agosto.
Quindi i 30 giorni di protezione acquirente ebay si calcolano a partire dal 30 Agosto fino al 29 settembre?
E' corretto ???
in data 10-09-2022 11:29
@heavenwelkin ha scritto:Buongiorno Sika700
Quindi nel caso specifico di questo post se non vado errato l'acquirente ha 30 giorni per aprire pratica di reclamo a partire da:
Acquisto fatto il 14 Agosto, Spedito il 16 Agosto, stima di consegna ebay 21 Agosto - 30 Agosto.
Quindi i 30 giorni di protezione acquirente ebay si calcolano a partire dal 30 Agosto fino al 29 settembre?
E' corretto ???
Buongiorno,
la teoria è quella, quindi, sempre in teoria, dovrebbe essere corretto...
Poi, se ebay ci metterà del suo, difficile darti la "perfetta" correttezza!
Un cordiale saluto.
in data 10-09-2022 12:59
@sika700 ha scritto:Buongiorno,
la teoria è quella, quindi, sempre in teoria, dovrebbe essere corretto...
Poi, se ebay ci metterà del suo, difficile darti la "perfetta" correttezza!
Un cordiale saluto.
Grazie per la risposta
A questo punto sarebbe utile avere una risposta "CERTA" da parte di ebay.
Io e l'acquirente ci siamo messi d'accordo che il 14 settembre (30 giorni dalla data di acquisto [almeno cosi' credevo io]) gli avrei fatto un'altra spedizione con TNT Express sottraendo al costo di spedizione i 38,25 euro che aveva gia' pagato e lui mi pagava solo la differenza sulla spedizione.
Gli ho fatto presente che avendo lui pagato con paypal poteva stare comunque tranquillo perche' aveva fino a 180 giorni di copertura paypal.
Quindi ancora prima del tuo post mi ero accordato per una nuova spedizione al 14 settembre.
Piu' che altro perche' volevo evitare che magari una volta spedito mi aprisse controversia su ebay.
Perche' se l'acquirente aprisse una controversia con paypal avrei comunque modo di fornire documentazione e spiegare, troverei certamente un operatore AUTORIZZATO / ABILITATO a decidere sul caso specifico.
Sarebbe quindi molto utile che ebay ci facesse sapere da quale momento partono i 30 giorni di protezione acquirente.
Un cordiale saluto.
in data 10-09-2022 13:10
Comunque troppi impicci e rischi.
Perche' l'acquirente ha pagato si con paypal ma ebay e non me, quindi potrebbe aprire controversia paypal anche dopo i 30 giorni.
Adesso emetto un rimborso completo a suo favore e poi l'acquirente se vuole mi fa il pagamento completo su paypal e stop.
in data 11-09-2022 16:53
@heavenwelkin ha scritto:Comunque troppi impicci e rischi.
Perche' l'acquirente ha pagato si con paypal ma ebay e non me, quindi potrebbe aprire controversia paypal anche dopo i 30 giorni.
Adesso emetto un rimborso completo a suo favore e poi l'acquirente se vuole mi fa il pagamento completo su paypal e stop.
Ecco, appunto! "Troppi impicci e rischi"! Questo è il succo del discorso e perlomeno su questo punto concordiamo.