in data 21-06-2023 00:16
Ho fatto un'acquisto, il venditore spedisce l'oggetto inserendo un indirizzo sbagliato. Non so da dove abbia preso i dati, visto che sono anni che compro su ebay e mi sono sempre arrivati gli oggetti. L'indirizzo è sempre quello, non cambiato, tuttavia il venditore sbaglia il Comune di residenza. Accortomi dell'errore dalla tracciabilità della spedizione stessa, contatto il venditore il quale non risponde. Cosa fare in questi casi?
in data 21-06-2023 01:13
Ciao.
Se il venditore non ti risponde e non trova una quadra per correggere il refuso, puoi fare ben poche cose ovvero verificare se l'oggetto ti viene spedito nei tempi stabiliti e se non lo ricevi affatto aprire direttamente una controversia con eBay e/o Paypal per oggetto non spedito e successivamente verrai rimborsato.
Pertanto risulta decisamente più un suo problema quello dell'aver inserito il Comune sbagliato, tenendo in considerazione che se il pacco non viene spedito al cliente effettivo di norma viene restituito automaticamente al mittente o peggio ancora perso.
Spero che sia solamente oberato di impegni e potrei confidare anche nella buona volontà del venditore, pertanto prima di procedere alla controversia aspetta almeno i tempi minimi necessari per aprire la controversia continuando ad insistere per trovare una soluzione, poi se non la trovate in ogni caso tu non perdi i soldi di norma soprattutto se hai usato Paypal, quindi va tranquillo.
in data 21-06-2023 10:50
Prima di tutto devi aprire reclamo tramite eBay entro 30gg dal giorno utlimo di consegna stimata da eBay. Non è come 1 volta che gestiva i reclami solo Paypal, da circa metà 2018 è nata la garanzia eBay.I soldi ora transitano da eBay anch ese paghi via Paypal, infatti se guardi i dettagli della transazione su Paypal non vedi più il nome del vendiotre di eBay ma la denominazione "eBay S.ar.l.". Quindi quando fai reclamo ad eBay i soldi vengono restituiti da eBay che li riaccredita sul canale che ha gestito il pagamento.
Paypal è rimasto solo per gli acquirenti ed é una seconda spiaggia qualora non riuscissi a rientrare bei tempi ristretti di eBay.
Su Paypal hai 180 gg dal pagamento per richiedere rimborsoper loggetto non ricevuto o il reso, ma in questo caso non hai più il rimborso delle spese di reso che invece su eBay sono previste in caso di oggetto non conforme.
in data 21-06-2023 12:29
Confermo, nonostante che i tuoi dettagli siano più aggiornati dei miei, il cliente sta comunque in una botte di ferro. In ogni caso pagare con Paypal da una garanzia in più che male non fa anche con le nuove regole eBay.
in data 21-06-2023 12:49
Concordo, pagare con Paypal offre una garanzia ulteriore e più estesa come tempistica. Buona giornata.