annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Spedizione stati uniti dogana

Salve a tutti ho venduto un oggetto negli stati uniti ma al momento della compilazione della spedizione l'acquirente non ha voluto rilasciare il codice fiscale (americano) quindi ho lasciato il campo vuoto. Cosa succede in questo caso è possibile che il pacco si blocchi in dogana per questo morivo? (Tralasciando la categoria e il peso cambiato da cronopost dalla categoria giochi a strumenti musicali e da 500 a 200 grammi)  l'importo è bello altino, cosa consigliate di fare grazie a tutti

Messaggio 1 di 34
Ultima risposta
33 RISPOSTE 33

Rif.: Spedizione stati uniti dogana

Io vedo due vendite recenti di carte da 500 euro.

 

Per cui l'acquirente dovra' pagare le relative imposte di importazione alla consegna del pacco.

 

 

Messaggio 21 di 34
Ultima risposta

Rif.: Spedizione stati uniti dogana

Screenshot_20250104_233547_eBay.jpg

Sembra che le tasse già le abbia pagate, se devo dichiarare il giusto importo sarà un casino modificare tutto

Messaggio 22 di 34
Ultima risposta

Rif.: Spedizione stati uniti dogana


@maurocapobianco22  ha scritto:

Screenshot_20250104_233547_eBay.jpg

Sembra che le tasse già le abbia pagate, se devo dichiarare il giusto importo sarà un casino modificare tutto


Io sapevo che oltre i 150 euro ebay non si occupava di riscuotere l'iva.

 

Nel tuo caso ebay ha riscosso l'iva di 27,50 euro per cui devi scrivere che le commissioni / costi per l'importazione sono gia' state riscosse da ebay.

Scrivilo perche' almeno non si sbagliano e poi gli fanno pagare due volte le spese di importazione.

Messaggio 23 di 34
Ultima risposta

Rif.: Spedizione stati uniti dogana

Grazie di tutto!! Consigli di inserire il prezzo reale e non 50€? E aggiungo questo foglio cosi non gli fanno pagare nulla su 500?? La mia paura era quella che poi pagava un botto. Ma se aggiungendo questo foglio non gli prendono soldi modifico con la giusta cifra. Devo chiamare anche ebay per chiedergli se modificare HS con quello del ragazzo di oggi o se lasciare quello per gli strumenti. Grazie ancora 


 

 

IMG-20250104-WA0400.jpg

Messaggio 24 di 34
Ultima risposta

Rif.: Spedizione stati uniti dogana


@maurocapobianco22  ha scritto:

Grazie di tutto!! Consigli di inserire il prezzo reale e non 50€? E aggiungo questo foglio cosi non gli fanno pagare nulla su 500?? La mia paura era quella che poi pagava un botto. Ma se aggiungendo questo foglio non gli prendono soldi modifico con la giusta cifra. Devo chiamare anche ebay per chiedergli se modificare HS con quello del ragazzo di oggi o se lasciare quello per gli strumenti. Grazie ancora 


Quando devo fare spedizioni internazionali faccio una sottolineatura con l'evidenziatore in corrispondenza di: "imposta sulla vendita (riscossa da ebay) e poi non contento aggiungo un foglio in lungua inglese e italiana dove scrivo: " le imposte sulla vendita sono state riscosse da ebay" 

 

Non ho mai ricevuto lamentela dagli acquirenti per un doppio pagamento delle imposte.

 

L'HS che ti ha suggerito marioelegio e' corretto ma io solitamente lo inserisco nelle 8 cifre, per cui

 

95044000

Comunque vanno bene questi formati

- 950440

- 95044000

- 9504400000

 

sshot-1706.jpg

sshot-1707.jpg

Messaggio 25 di 34
Ultima risposta

Rif.: Spedizione stati uniti dogana

Okok grazie di tutto penso di aver capito tutti i passaggi tocca solo modificare hs e modificare l'importo corretto e sottolineare tutto. Grazie ancora 

Messaggio 26 di 34
Ultima risposta

Rif.: Spedizione stati uniti dogana

Comunque stavo leggendo su internet  ed esce scritto che sopra i 150 euro le tasse doganali devono essere pagate, bohh. Spero che con tutti i fogli ben evidenziati che ha pagato i 27 euro non mi ritrovo il pacco bloccato perché gli è arrivata l'email che deve pagarle di nuovo su 500€ penso che a quel punto tornerà indietro se non viene pagato.. per quello spero che inserendo tutto e scrivendolo non si ritrova a pagare ancora..  sono molto confuso ma vabbe spero vada tutto ok senza blocchi ecc.

Messaggio 27 di 34
Ultima risposta

Rif.: Spedizione stati uniti dogana


@maurocapobianco22  ha scritto:

Comunque stavo leggendo su internet  ed esce scritto che sopra i 150 euro le tasse doganali devono essere pagate, bohh. Spero che con tutti i fogli ben evidenziati che ha pagato i 27 euro non mi ritrovo il pacco bloccato perché gli è arrivata l'email che deve pagarle di nuovo su 500€ penso che a quel punto tornerà indietro se non viene pagato.. per quello spero che inserendo tutto e scrivendolo non si ritrova a pagare ancora..  sono molto confuso ma vabbe spero vada tutto ok senza blocchi ecc.


Le procedure variano di continuo e non e' facile essere sempre aggiornati, ti lascio questo link per approfondimenti

 

https://www.ebay.it/help/buying/paying-items/pagare-le-imposte-sugli-acquisti-ebay?id=4771

 

Nel tuo caso specifico viene scritto quanto segue:

 

Oggetti consegnati negli Stati Uniti - Imposte sulla vendita
Le leggi fiscali variano da stato a stato e l'imposta sulla vendita potrebbe dover essere riscossa dal venditore, da eBay o pagata direttamente dall'acquirente. Se il tuo indirizzo di consegna si trova in uno degli stati US in cui il venditore o eBay sono tenuti ad addebitare l'imposta sulla vendita, l'imposta verrà inclusa nel totale dell'ordine al momento del pagamento.

Se l'oggetto viene inviato da un Paese al di fuori degli Stati Uniti, il destinatario potrebbe dover pagare dazi doganali e tariffe di sdoganamento. Tuttavia, gli oggetti di valore inferiore a USD 100 che vengono inviati come regalo vengono generalmente sdoganati senza addebiti aggiuntivi.

 

Nel tuo caso specifino l'acquirente ha gia' pagato quanto dovuto ad ebay per procedi pure come avevo specificato nelle precedenti discussioni.

Messaggio 28 di 34
Ultima risposta

Rif.: Spedizione stati uniti dogana

Okok grazie mille di tutto con tutto il cuore come detto ieri spero di avert aiutato altre persone in futuro leggendo le varie discussioni.

3 fogli doganali compilati come la fattura.

2 fogli di esportazione (allegati con etichetta di spedizione)

Documenti e codice fiscale.

Foglio della fattura di ebay con l'importo ecc

Ulteriore foglio con mia email mio numero ed email acquirente. Con scritto sotto le imposte di vendita sono già state riscosse da ebay.

Questo e quanto ragazzi. Speriamo in bene per queste dogane🫡

 (spilato e allegato con la fattura di ebay)

Messaggio 29 di 34
Ultima risposta

Rif.: Spedizione stati uniti dogana


@maurocapobianco22  ha scritto:

Okok grazie mille di tutto con tutto il cuore come detto ieri spero di avert aiutato altre persone in futuro leggendo le varie discussioni.

3 fogli doganali compilati come la fattura.

2 fogli di esportazione (allegati con etichetta di spedizione)

Documenti e codice fiscale.

Foglio della fattura di ebay con l'importo ecc

Ulteriore foglio con mia email mio numero ed email acquirente. Con scritto sotto le imposte di vendita sono già state riscosse da ebay.

Questo e quanto ragazzi. Speriamo in bene per queste dogane🫡

 (spilato e allegato con la fattura di ebay)


Ciao maurocapobianco22

 

Si tutto ok.

Se hai prenotato la lettera di vettura, domani molto probabilmente passera' SDA a ritirare

 

Tienici aggiornati.

 

Un cordiale saluto

Messaggio 30 di 34
Ultima risposta