in data 18-04-2023 09:21
Volevo chiedere delucidazioni per la spedizione estera,in quanto io ho sempre utilizzato la raccomandata internazionale (entro i 350 grammi) e sappiamo tutti i costi (non bassi) ma se raffrontiamo che anch eper spedire DENTRO l'Italia ci vogliono 10€....
Comunque mi ha contattato un potenziale cliente dicendo che gli va bene pagare l'oggetto 15€ come da inserzione...ma non gli vanno bene 15€ per la spedizione, troppo caro!
Io gli ho detto che mica è colpa mia se i prezzi son questi! gli ho mandato pur elo screen delle poste italiane
Allor ami ha detto di usare
ma io non so minimamente cosa è ne come funziona e sono sicuro che dove abito io non c'è (paesino di 1500 abitanti. non è che posso andare a spedire a 50km da me ), però chiedo a voi visto che sono ignorante su questa cosa,magari mi sbaglio. Se posso fargli spendere meno in qualche modo sarei ben contento e magari sarà utile a me (o ad altri) in futuro
Grazie
in data 19-04-2023 18:59
@luciocabrio ha scritto:Volevo chiedere delucidazioni per la spedizione estera,in quanto io ho sempre utilizzato la raccomandata internazionale (entro i 350 grammi) e sappiamo tutti i costi (non bassi) ma se raffrontiamo che anch eper spedire DENTRO l'Italia ci vogliono 10€....
Comunque mi ha contattato un potenziale cliente dicendo che gli va bene pagare l'oggetto 15€ come da inserzione...ma non gli vanno bene 15€ per la spedizione, troppo caro!
Io gli ho detto che mica è colpa mia se i prezzi son questi! gli ho mandato pur elo screen delle poste italiane
Allor ami ha detto di usare
mondialrelay
ma io non so minimamente cosa è ne come funziona e sono sicuro che dove abito io non c'è (paesino di 1500 abitanti. non è che posso andare a spedire a 50km da me ), però chiedo a voi visto che sono ignorante su questa cosa,magari mi sbaglio. Se posso fargli spendere meno in qualche modo sarei ben contento e magari sarà utile a me (o ad altri) in futuro
Grazie
come ti e' stato suggerito , probabilmente dove trovi i prezzi piu' bassi per spedire all'estero e' nel gestore spedizioni Ebay ( gestito da Packlink) : come in tutte le cose prima di utlizzarlo , se non si e' mai fatto prima, leggere attentamente il regolamento e , quando si acqusta, occhio se devi portarlo a un punto ritiro ( o se arriva al destinatario a un punto ritiro ) uppure se passa direttamente il corriere a casa
NOTA: come fatto rilevare da diversi utenti della community e riportato anche da Mario nella sua risposta , Packlink , a volte e successivamente, potrebbe richiederti "integrazioni" ( a volte NON dovute, ) di pagamento per dati errati ( peso / o misure ) di spedizione
PS: come ha fatto notare Heavenvelkin , l'acquirente potrebbe essere un potenziale "scassa...... " ( al posto dei puntini mettere a piacimento il termine adatto ) , quindi valutare bene il da farsi ( comunque soggettivo)
in data 20-04-2023 09:27
Grazie mille...sto valutando che per un oggetto da 10\13€ di media non vale tutto questo sbattimento col rischio poi di rimetterci.
L'utente francese è un po' "scassa" come dite voi ma è pur sempre un potenziale acquirente. E ha 120 feedback positivi.
Ovviamente ha giòà protestato che ho aumentato il prezzo (ebay suggerisce 29€ io l'ho messo a 25€ e tutti gli altri modelli uguali al mio stanno a 35) e nel contempo ne ho ribassati altri .
M'ha scritto una pantomina che in negozi italiani lo vendono a meno,che a quel prezzo non lo venderò mai ecc
Gli volevo scrivere che se invece di mettersi a rompere le balle per le mie spese di spedizione (io ho fatto tantissimi acquisti da tutto il mando ,mai scassato a nessuno) avesse fatto un'offerta quando era a 15€, lo avrebbe preso a quel prezzo probabilmente. Oppure poteva comprarlo dai negozi italiani se lo trova a meno.
Ma poi non si sa mai, metti che se l'aggiudica lui...meglio tenere buoni tutti i potenziali clienti.
E io non vado di certo a rischiare di spedire non tracciabile per far risparmiare 2 spicci a lui, che se va male perdo modello e soldi
in data 20-04-2023 14:14
@luciocabrio ha scritto:Grazie mille...sto valutando che per un oggetto da 10\13€ di media non vale tutto questo sbattimento col rischio poi di rimetterci.
L'utente francese è un po' "scassa" come dite voi ma è pur sempre un potenziale acquirente. E ha 120 feedback positivi.
Ovviamente ha giòà protestato che ho aumentato il prezzo (ebay suggerisce 29€ io l'ho messo a 25€ e tutti gli altri modelli uguali al mio stanno a 35) e nel contempo ne ho ribassati altri .
M'ha scritto una pantomina che in negozi italiani lo vendono a meno,che a quel prezzo non lo venderò mai ecc
Gli volevo scrivere che se invece di mettersi a rompere le balle per le mie spese di spedizione (io ho fatto tantissimi acquisti da tutto il mando ,mai scassato a nessuno) avesse fatto un'offerta quando era a 15€, lo avrebbe preso a quel prezzo probabilmente. Oppure poteva comprarlo dai negozi italiani se lo trova a meno.
Ma poi non si sa mai, metti che se l'aggiudica lui...meglio tenere buoni tutti i potenziali clienti.
E io non vado di certo a rischiare di spedire non tracciabile per far risparmiare 2 spicci a lui, che se va male perdo modello e soldi
fra le valutazioni spero che hai considerato un particolare : vendendo anche all'estero ( e praticamente ovunque nel mondo, vedendo le inserzioni) gli acquirenti potrebbero "scassare" anche dopo l'arrivo dell'oggetto : diciamo che potenzialmente Ebay ha un regolamento che il rischio di perdere oggetto e soldi c'e' anche con spedizione tracciabile
in data 21-04-2023 16:54
Si si ho venduto più all'estero che in Italia momenti. ora c'è un periodo di "magra" nel mio "settore" purtroppo. Finora è andata sempre tutto ok. Ho sempre fatto imballaggi robusti e rispettato le tempistiche.
Il rischio di erdere i soldi è lo stesso che si ha vendendo in Italia praticamente.
Se uno vuole scassare il metodo lo trova.
Al potenziale acquirente ho detto che ho alzato il prezzo in quanto appunto ebay suggerisce 30€
Io l'ho messo a 25.
per ora non si è più risentito . lui aveva detto che 15+ 16 euro di spedizione gli andava bene.
Io gli ho ricordato che lui in primis ha protestato per i prezzi alti delle spese di spedizione (che son quelli delle poste italiane).Quindi tanto bene non gli andava.
poi mi ha postato un'inserzione di non so quale sito ecommerce dove il modello lo mettevano 10€.
Allora gli ho detto che se voleva un consiglio poteva doveva prendere quello li a 10€ ,che io tanto a quel prezzo non ce l'avrei meso.
Sinceramente non sapevo più che dirgli,continuava a dirmi che al nuovo prezzo non l'avrei mai venduto.
ma forse non ha capit che anche se non vendo questo modellino oggi,stasera ceno lo stesso. E anche domani 😄
in data 21-04-2023 16:55
educatamente gli ho pure fatto vedere le altre inserzioni su ebay (tutte ben più care del mio modello) e lui ha detto che quelle li sono inserite da anni e non hanno mai venduto e non contano nulla...
E chi se ne frega dico io...
in data 22-04-2023 06:24
@luciocabrio ha scritto:ma forse non ha capit che anche se non vendo questo modellino oggi,stasera ceno lo stesso. E anche domani 😄
Il "problema" e' che anche "probabilmente" anche lui vive lo stesso se non compra.
Quando non sono disponibili ad acquistare un oggetto al prezzo medio di mercato e' perche' in realta' non gli serve.
In questi casi comprano solo se trovano degli affari.
E non e' da escludere che siano semplicemente degli affaristi non interessati all'oggetto in se ma al possibile ricavo in caso di rivendita.
Quando si creano questo tipo di discussioni con botta e risposta in genere non si conclude mai nessuna vendita perche' ognuno si arrocca nei rispettivo fortino a difesa della propria posizione.
Se un acquirente mi procura tutte queste problematiche ancora prima di acquistare..... se il buongiorno si vede dal mattino....... personalmente evito.
Un cordiale saluto.
in data 22-04-2023 14:05
@luciocabrio ha scritto:
Il rischio di erdere i soldi è lo stesso che si ha vendendo in Italia praticamente.
vero, pero' le spese trasporto sono piu' alte , quindi si rischia di perderci di piu'............. a mio avviso bisogna valutare anche il valore oggetto e se vendibile ugualmente in Italia senza rischiare di spedire all'estero e/o se percentualmente le spese di trasporto sul totale incidono molto
in definitiva, dipende sempre da cosa si vende e se si accetta il rischio di vendere anche fuori Italia
in data 24-04-2023 16:13
Può essere come dici tu,che sia un affarista...lo vuol prendere a poco e rivendere. Comunque poi nonha scritto più nulla. Come detto è in vendita da una settimana. Lo tengo un po' così. Più in la lo abbasso di prezzo e via. ci sono altri 5 utenti che lo stanno osservando...vediamo come procede
in data 24-04-2023 16:16
anche tu hai ragione. personalmente spedendo con raccomandata internazionale nonho mai avuto problemi.
non so benissimo come funzioni ma se il pacco arriva, c'è il tracciamento. Se il modello arriva rotto (mi è capitato come acquirente) per riavere i soldi dovevo rispedire il modello a mie spese (cosa che ho fatto poi richiesto rimborso a paypal)
Come dici tu preferirei vendere in italia, ma essendo una collezione italiana, è facile che chi è interessato abbia già preso i modelli a suo tempo. mentre nelle edicole estere non c'erano questi modelli
in data 05-05-2023 10:38
Aggiungo una cosa che può essere collegata anche alle spedizioni all'estero e che non ho ben capito
Oggi ,dopo diverso tempo,ho venduto di nuovo qualcosa su ebay (fortunatamente acquirente italiano).
Venduto oggi...quindi 5 maggio...
leggo sotto all'inserzione:
"Fondi bloccati - Data di sblocco prevista: 19 magg."
ma che cavolo....cioè non bastava il dover associare per forza un conto bancario (che obbligava ad aspettare 3\4 giorni per ricevere i soldi) ma ora ti bloccano i soldi finchè,credo, loro pensano che il pacco sia arrivato e tutto?
Ma è normale questa cosa?
Se devo spedire in australia i soldi me li danno il prossimo anno?