in data 01-09-2022 12:39
vendo regolarmente all'estero (selezionando unione europea) senza problemi. ma prima di ora non mi era mai capitato che mi acquistassero qualcosa da cipro (del quale sinceramente avevo proprio dimenticato la presenza).
e adesso mi ritrovo con un problema. ovvero che l'acquirente ha pagato una normale spedizione europea, ma per mandare il pacco li a me costa 4 volte tanto, e ci andrei assurdamente in perdita.
come fare adesso? ho scritto all'acquirente sperando che possa capire il problema, ma se si impunta e si rifiuta di essere collaborativo? come procedo?
e come evito questo problema in futuro? posso escludere dei paesi dalla selezione della spedizione europea?
grazie mille in anticipo
in data 01-09-2022 13:07
Non hai tante alternative:
- vai in perdita
- annulli la vendita con tutte le conseguenze del caso (difetti e/o feed negativo) oppure sperando nella comprensione dell'acquirente...
Quindi la scelta è del tutto personale.
Puoi evitare il problema in futuro, gestendo meglio le spedizioni, creando tabelle ad hoc, vedi qui:
Gestisci impostazioni di spedizione (ebay.it)
per esempio escludendo certe zone alla voce "Escludi destinazioni di spedizione" oppure creandoti tabelle alla voce "Usa le tabelle delle tariffe di spedizione".
Ricorda poi che ogni tua modifica, andrà aggiornata nelle regole di vendita qui:
Il mio eBay: Gestore delle Regole di vendita
modificando ed applicando le tue scelta alle regole di Spedizione.
Un cordiale saluto.
in data 01-09-2022 13:33
Prova a vedere se puoi spedire con la raccomandata internazionale.
Pesi e ingombri permettendo ovviamente.
https://www.poste.it/prodotti/raccomandata-internazionale.html
Fino a 350 grammi e a volte fino a 1kg per certe tratte ci sono dei risparmi rispetto ai corrieri.
Un cordiale saluto.
in data 01-09-2022 13:36
Il gestore delle vendite di eBay è piuttosto incasinato.
Come ti hanno detto sopra devi crearti una "regola" escludendo tutto ciò che è extra EU e poi applicarla alle tue inserzioni.
Se vendessi ad es. su Discogs, tutto sarebbe più semplice in quanto ci sono già delle "regioni" pre-impostate (addirittura per l'UE sono escluse le Canarie e tutte le destinazioni che pur essendo europee sono in realtà extra EU per prezzi e regole doganali).
Ma, fidati Discogs ha tanti altri difetti.... meglio eBay anche se ci devi smanettare un po'...
in data 01-09-2022 15:24
@technopartsbay ha scritto:meglio eBay anche se ci devi smanettare un po'...
Se fai vendite all'estero sono d'accordo con te.
Se fai vendite solo in Italia questi sono i numeri che ha ebay oggi 1 settembre 2022
ricerca parola chiave: computer
Categoria: Informatica
Nazione: Solo in Italia.
Se faccio la stessa ricerca su
subito.it nella categoria informatica mi compaiono 46.464 risultati.
Tolti i motori di ricerca e i bot le visite agli oggetti sono sotto le 10 visite mensili (nel mio caso)
Io negli ultimi 2 anni faccio il 70-80% delle vendite all'estero.
Ora ebay ha messo questa cosa delle tempistiche sulle spedizioni entrando in dinamiche che a giudicare dai numeri non comprende (mette le stesse tempistiche per un pacco Italia-Italia a un pacco Italia-Australia).
Corriere 3-5 giorni VS Spedizione Economica standard.
Bastava lasciare solo i 2 mesi di tempo per aprire una controversia e gran parte delle problematiche sulle spedizioni estere si sarebbe risolto senza traumi.
Io e' gia' da qualche mese che ci sto medidando su.
Piuttosto che fare esclusioni di nazioni faccio l'esclusione della piattaforma completa ebay e mi dedico ad altro hobby.
Appena si diffonde la VOCE che gli acquirenti possono ottenere il rimborso da ebay se le tempistiche sulle spedizioni (date senza alcuna logica e cognizione) non vengono rispettate potendo tenersi anche l'oggetto acquistato piano piano tutti i venditori IRRIDUCIBILI SUPERSTITI che si saranno SCOTTATI prenderanno la decisione che MAI avrebbero immaginato di dover prendere.
Mi auguro che queste scelte non siano state fatte di proposito per favorire certi piani strani tipo il great reset di cui tanto si sente parlare.
Spero che non sia cosi' e che ebay possa ritornare sui propri passi su questa questione delle tempistiche di consegna STABILITE.
Un cordiale saluto.
in data 01-09-2022 15:43
ti hanno gia' risposto diversi utenti , tutte con soluzioni applicabili e valide,
in aggiunta posso dire che l'imprevisto ( raro , ma possibile ) c'e' comunque anche se spedisci negli altri paesi della comunita' europea : cosi' come in Italia, diversi altri paesi hanno le loro "localita' disagiate" ( e relativi costi aggiuntivi.......) , ne consegue che se spedisci con corriere a volte ci possono essere sgradite sorprese a livello di costi spedizione.....oppure ( come mi e' capitato un paio di volte ) l'oggetto non e' tracciabile fino alla destinazione ( mancando quindi la prova di consegna tracciata) il che su Ebay non e' un bene..........
in data 01-09-2022 21:18
Sono d'accordo con heavenwelkin
Io ho avuto un problema simile con una spedizione di un LP, prezzi altissimi che non mi aspettavo.
Ho scritto al cliente e gli ho proposto la Raccomandata internazionale, e per un LP (ben imballato con un sandwich di lastre di polistirolo) sono riuscito a rimanere all'interno di prezzi "umani".
oltre 250 g fino a 350 g 14,25
oltre 350 g fino a 1000 g 19,35 euro