annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Account venditore professionale

totalkey
Utente della Community

Salve, ieri ho creato un account venditore professionale, sono titolare di una ditta individuale con regolare partita iva dal 2015 con 2 codici ateco di cui uno per la vendita online, al momento del creazione dell’account non mi è stato chiesto di inserire il numero di partita iva, è normale? 
Io già oggi ho venduto 3 oggetti, come funziona ai fini fiscali? Devo portare qualcosa che documenti queste vendite al commercialista? Grazie i anticipo 

Messaggio 1 di 11
Ultima risposta
10 RISPOSTE 10

Rif.: Account venditore professionale

marioelegio
Utente della Community

La partita iva ti potrà essere richiesta successivamente ......  l'art. 13 del decreto legge n. 34/2019 impone alle piattaforme di compravendita digitali di condividere con le autorità tributarie italiane determinate informazioni relative ai venditori che operano su tali piattaforme. In base a questi nuovi interventi normativi, eBay è tenuta a verificare che i venditori che devono essere considerati professionali ai sensi della normativa sull'IVA si registrino come venditori professionali anche su eBay.

..... comunque la devi riportare su tutte le inserzioni.

https://www.ebay.it/help/policies/selling-policies/selling-practices-policy/business-seller-policy?i...

 

Le vendite sono tutte tracciate, quindo parla con il commercialista su come tenere il registro dei corrispettivi.

 

ciao

mario

Messaggio 2 di 11
Ultima risposta

Rif.: Account venditore professionale

Grazie mille per la risposta chiara e veloce, vorrei chiederti un’altra cosa: come faccio a ricevere l’autorizzazione da eBay per vendere licenze software digitali? Con account privato non potevo farlo, sono passato ad account professionale e mi hanno chiuso comunque l’inserzione dicendomi che non sono autorizzato, ma vedo che altri utenti lo fanno tranquillamente, come fanno?

Messaggio 3 di 11
Ultima risposta

Rif.: Account venditore professionale

Contatta l'assistenza clienti ebay per mail usando il link in fondo a questa pagina. Ti chiederanno poi i contratti con i detentori dei diritti di vendita dei software che ti autorizzano alla vendita delle licenze.

https://www.ebay.it/help/policies/prohibited-restricted-items/regole-sugli-oggetti-consegnati-format...

Ovviamente la vendita di software OEM è vietata. https://www.ebay.it/help/policies/prohibited-restricted-items/regole-sul-software-beta-oem?id=4288

 

ciao

mario

 

 

Messaggio 4 di 11
Ultima risposta

Rif.: Account venditore professionale

sika700
Utente della Community

Buongiorno,

per regolarizzare la tua posizione, con dati pubblici della tua azienda, devi aggiungerli qui:

 

https://accountsettings.ebay.it/business-seller

 

Inoltre, come già detto da Mario, se non ha l'autorizzazione scritta da Microsoft che ti utorizza la vendita, non potrai mai vendere licenze su ebay... un consiglio, chiudi le inserzioni tu spontanemaente prima che le rimuova ebay... anche perché a 20 € difficilmente sono prezzi di Microsoft...

 

Un cordiale saluto.

 

Messaggio 5 di 11
Ultima risposta

Rif.: Account venditore professionale

Grazie per la risposta, lo so che 20€ non sono prezzi di Microsoft, ma se fai un giro su eBay e sul web in generale è pieno di siti che vendono prodotti Microsoft e non solo a questi prezzi, come fanno? Sono tutto fuori legge? 

Messaggio 6 di 11
Ultima risposta

Rif.: Account venditore professionale


@totalkey  ha scritto:

... come fanno? Sono tutto fuori legge? 


Secondo te?

 

Se vai a 130 km/h in autostrada e vedi che ti sorpassano a velocità più elevate, questo ti autorizza ad andare più veloce anche tu??

 

Non si può, punto... se gli altri lo fanno, non ti autorizza farlo anche tu!

 

TU rispetti la legge?

 

A te la risposta.

 

Un cordiale saluto.

 

Messaggio 7 di 11
Ultima risposta

Rif.: Account venditore professionale


@totalkey  ha scritto:

 Sono tutto fuori legge? 


Praticamente si, sono quasi tutti di provenienza OEM.

Microsoft fa finta di non vederli e ebay controlla a quanti. Se ti beccano, chiudono l'inserzione. Un po' come succede per i limiti di velocità, nessuno li rispetta, ma se ti beccano inutile lamentarsi.

 

Il problema maggiore potresti averlo con gli acquirenti, se qualcuno è poco onesto, dopo aver ricevuto la key, può chiedere il rimborso e tu sei costretto a rimborsare (non potendo dimostrare la consegna).

 

 

ciao

mario

 

Messaggio 8 di 11
Ultima risposta

Rif.: Account venditore professionale

totalkey
Utente della Community

Ok tutto chiaro, grazie per le risposte 

Messaggio 9 di 11
Ultima risposta

Rif.: Account venditore professionale

totalkey
Utente della Community

Mentre per vendere sex toys in modo legale su eBay come si fa?

Messaggio 10 di 11
Ultima risposta