annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Acquirente che acquista e poi apre controversia.

brokenmaro
Utente della Community

Salve,

ho un problema da qualche giorno. Ho venduto qualche giorno fa dei codici da riscattare tramite la piattaforma Playstation. Questi codici sono stati mandati via email e in seguito riscattati (con la prova che l'acquirente lo fa). Una volta spediti tutti i codici, l'acquirente in questione dopo un'ora circa, apre una controversia contro di me, senza contattarmi per possibili chiarimenti, anche se sinceramente non ne vedo il motivo. 

L'acquirente in questione ha un profilo creato il giorno prima e forse, già lì, dovevo essere guardingo, ma sono voluto andare fino in fondo.

Ad ora non ho ancora avuto notizie da eBay, ho poche speranze che mi possa dar ragione dal momento che, parlando anche con altri venditori, eBay non ha dato nemmeno modo di esporre ciò che fosse successo dall'altra parte.

C'è una possibilità, nel quale la controversia si chiuda a mio sfavore di dare prova reale che tutto invece è stato fatto correttamente e che l'acquirente sia in malafede?

Concludo nel dire che nel mio caso, si tuteli solamente l'acquirente, mentre il venditore rimane fregato senza possibilità di utilizzare possibili prove che possono dire il contrario di quello di cui si viene accusati. 

Grazie per la lettura

Messaggio 1 di 2
Ultima risposta
1 RISPOSTA 1

Acquirente che acquista e poi apre controversia.

marioelegio
Utente della Community

Il venditore non rimane fregato se si attiene alle regole di ebay.

Non avresti potuto vendere su ebay quei codici. Avresti dovuto spedire la gift card per posta raccomandata. Su ebay si possono vendere solo coupon o gift card cartacee .... https://www.ebay.it/help/coupons-policy/policies/regole-sui-coupon?id=4292&st=12&pos=3&query=Regole%...

Su ebay, la vendita di contenuti digitali è vietata ai privati. E' riservata solo a venditori professionali che possono dimostrare di avere i diritti di vendita di quello che propongono.

https://www.ebay.it/help/digitally-delivered-goods-policy/policies/regole-sugli-oggetti-consegnati-f...

Tanto è che sei stato costretto a indicare nell'inserzione il ritiro in zona.

Ora senza il codice QR dell'acquirente, tu non puoi dimostrare la consega e quasi sicuramente sarai costretto al rimborso (ho messo il quasi perchè ebay non è mai completamente prevedibile e a volte disattende le sue stesse regole).

 

ciao

mario

Messaggio 2 di 2
Ultima risposta