annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Appelli inutili per controversie anche dimostrando la ragione con fatti. Cosa si fa in questi casi?

barbapuffo
Utente della Community

Buongiorno a tutti. Una cliente a cui non arrivava l oggetto segnala ad ebay che non arriva ed io rispondo dicendo che il pacco è ritornato indietro per problemi di indirizzo. Riorganizziamo ulteriore spedizione dividendoci per buona pace gli ulteriori costi di spedizione riconoscendo la cliente un problema (l indirizzo è una strada di montagna neanche segnata sui navigatori o cartine) Mio unico errore non aver dato il codice del pacco con foto alla cliente senza averlo trascritto nell apposita casella codice di tracciabilità Pensavo fosse tutto finito invece ebay trascorsi 6 giorni mi scrive che restituiscono i soldi alla cliente con cui avevo già messo a posto la situazione (c'è una chat che ebay ha visionato dove era tutto chiaro) Faccio appello immediatamente e mi faccio anche telefonare da un operatore per spiegare e dare dettagli e mi viene rigettato l appello e detto dall operatore che ormai la decisione è presa anche se è tutto risolto ed ho ragione io non ho dato il numero di spedizione ad ebay  e quindi avendo trasgredito una regola  sono irremovibili. Ora mi chiedo due cose: l appello a cosa serve? secondo è lecito un atteggiamento del genere verso un loro partner (io) da 20 anni cliente e senza aver mai sgarrato? Volevo mettere di mezzo un avvocato ma la cliente imbarazzata mi ha restiuito i soldi tramite bonifico .. trovo tutto veramente fastidioso e non aggiungo altro.....

Messaggio 1 di 3
Ultima risposta
2 RISPOSTE 2

Appelli inutili per controversie anche dimostrando la ragione con fatti. Cosa si fa in questi casi?

marioelegio
Utente della Community

La cliente si è comportata correttamente, aveva ricevuto il rimborso e doveva pagarti di nuovo o renderti l'oggetto.

Forse la tua cliente non ha gestito benissimo la controversia:

  • La ha aperta quando non ha ricevuto il primo pacco ma, visto che vi eravate accordati per una seconda spedizione, non era necessario chiedere subito l'intervento di ebay.
  • Forse si è spaventata quado non ha avuto da te il codice di tracciamento del secondo pacco e non potendo seguirlo, invece di contattarti, ha chiesto l'intervento di ebay.

Forse l'operatore ebay che ti è capitato era particolarmente imbranato e non ha capito la situazione:

  • Ebay giudica solo sulle carte che ha in mano e quindi doveva essere sufficiente il fatto che tu avevi spedito all'indirizzo che ti aveva dato ebay e che il pacco era tornato indietro per problemi di indirizzo. In base a questo, ebay doveva decidere a tuo favore. Non erano necessari ulteriori dati (anzi fornire altri dati su una seconda spedizione avrebbe generato solo casini).

 

Probabilmente non servirà a nulla, ma io un passaggio con l'assistenza clienti ebay lo farei.

https://www.ebay.it/help/account/contacting-ebay-customer-service/contatta-ebay?id=4379&st=3&pos=1&q...

 

ciao

mario

Messaggio 2 di 3
Ultima risposta

Appelli inutili per controversie anche dimostrando la ragione con fatti. Cosa si fa in questi casi?

barbapuffo
Utente della Community

Mario GRAZIE! Purtroppo è andata così la situazione si è chiusa bene ma  era talmente paradossale che mi ha fatto andare fuori binario avrei sinceramente mandato lettera dell avvocato più che altro per  soddisfare la mia sete di equità e giustizia che averla vinta su ebay colosso da miliardi di fatturato  ; però ritengo giusto pubblicare questi post per condividere con altri che avranno avuto gli stessi problemi e far sentire la ns voce da chi contribuisce in modo diretto al fatturato del sito. L unione fa la forza  seguo il tuo consiglio sull assistenza ebay B giornata

Messaggio 3 di 3
Ultima risposta