in data 24-02-2024 21:44
Il venditore Hoopherhear o Vevor che di si voglia, nonostante abbia riconoscito un difetto costruttivo, difetto peraltro ampiamente documentato online in vari forun, siti ect del settore, sta facendo da mesi un tira e molla indecoroso e osceno.
Prima hanno traccheggiato, poi ammesso il difetto e proposto la sostituzione, poi hanno offerto una cifra inadeguata.
Ma ogni volta che ho accettato le condizioni, loro spostano l'obbiettivo. E ricomincia il tira e molla
Non credo che ebay possa aiutarmi, come fanno altri marketplace, (ma certo potrebbe bandire certi squallidi venditori)
Tuttavia potrebbe almeno permettermi di scrivere una recenzione negativa che avverta altri utendi della disonestà del venditore.
Infondo solo nel lungo periodo si può vedere e valutare il servizio post vendita, la qualità dei materiali ect.
Ma passati x giorni non mi aiuta ebay e non posso neppure fare una recenzione.
Questo venditore non garantisce neppure il tempo minimo legale di GARANZIA.
in data 24-02-2024 23:09
Il feedback deve essere rilasciato entro 60 giorni dall’acquisto.
La garanzia ebay garantisce la ricezione del prodotto e la sua conformità all’inserzione, ma vale solo 30 giorni dalla consegna.
Oltre a quella di ebay, c’è la garanzia del metodo di pagamento (180 giorni con PayPal e 13 mesi con la carta di credito).
Infine c’è la garanzia legale (di 24 mesi) che tutti i venditori professionali comunitari devono dare ai consumatori.
La garanzia legale è per loro un obbligo di legge, se la negano puoi denunciarli alla gdf.
ciao
mario
in data 04-03-2024 07:01
Che le regole siano queste non ne dubito, tuttavia converrà con me che se il venditore si conforma alle regole del mercato dove opera (o lo si costringe, ma questo dovrebbe farlo il marketplace) allora il problema del feedback si rende “meno necessario” essendoci un “garante” ma laddove, mi sembra di capire, tutto sia lasciato alla libera “interpretazione” delle leggi locali (parliamo comunque di Europa non di un ameno borgo italiano su una qualche collinetta) al venditore, l’unico strumento è il feedback.
In tal caso dopo le moine, le gentilezze e la solerzia nel rispondere, tipici del pre vendita, sorgono i problemi nel post e se il venditore (cinese e per niente allineati alle regole della NOSTRA comune convivenza) decise di tirare per le lunghe sperando nello sfinimento, o decide di negoziare un compenso forfettario tipico di certi mercati (nel suo significato più folcloristico è localizzato) ti trovi importante e in balia del suo umore.
Credo che almeno per un anno, (quello della garanzia, nella sua meno interpretabile configurazione, due anni sarebbe meglio) dovrebbe esser concesso di scrivere feedback, non solo per valutare il prodotto in opera ma anche il servizio post vendita.
Ma cosa più importante per difendersi e difendere altri utenti da “banditi” che dietro allettanti offerte rifilano prodotti e servizi infimi.
Il posizionarsi come marketplace in una posizione di pialatiana memoria
non aiuta ma probabilmente sono solo io e pochi altri miei amici che vedono male un simile atteggiamento e limitano o evitano proprio gli acquisti su questa piattaforma.
La saluto e ringrazio per la risposta.