annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Continuate rimozioni dei mie annunci di vendita

maverickita
Utente della Community

Salve a tutti . Da un mese circa i miei annunci di vendita vengono sistematicamente rimossi . Si tratta di prodotto da banco OTC che non viola nessuna regola. Vorrei capire come funziona l’algoritmo fallito o conoscere il programmatore che ha istruito le routine, sicuramente era sotto effetto di droghe durante la digitazione.  O accade perché qualche psicopatico si diverte a segnalare i miei annunci?

Messaggio 1 di 9
Ultima risposta
8 RISPOSTE 8

Continuate rimozioni dei mie annunci di vendita

sika700
Utente della Community

Salve,

sei un privato... non una farmacia!

 

Non puoi vendere sensori o aghi medicali!

 

Buona giornata.

 

Messaggio 2 di 9
Ultima risposta

Continuate rimozioni dei mie annunci di vendita

dove sta scritto?

Messaggio 3 di 9
Ultima risposta

Continuate rimozioni dei mie annunci di vendita

Sta scritto nel buon senso!

 

Hai partita iva per poter vendere oggetti nuovi ed in quantità?

 

Messaggio 4 di 9
Ultima risposta

Continuate rimozioni dei mie annunci di vendita

Non sono consentiti:

  • Medicinali o qualsiasi sostanza che, in base alla classificazione dell'Agenzia italiana del farmaco (AIFA) deve essere venduta dietro presentazione di ricetta medica o sotto la supervisione di un professionista. Fanno parte di questa categoria le sostanze da vendersi dietro presentazione di ricetta media o i prodotti da vendersi solo in farmacie/parafarmacie (es. farmaci da banco), tra cui:
    • Medicinali per allergie
    • Componenti di medicinali con ricetta o da banco, a meno che la vendita senza ricetta di tali componenti non sia stata approvata dall'AIFA
    • Contraccettivi, inclusi quelli che prevedono impianti
    • Alimenti per finalità mediche speciali
    • Kit per il test dell'HIV
    • Sostanze iniettabili, comprese le vitamine, indipendente dal fatto che siano classificate o meno come prodotti da banco
    • Insulina in tutte le forme, anche quelle che non prevedono la ricetta medica
    • Proormoni
    • Pseudoefedrina in qualsiasi forma o combinazione
    • Sinefrina
  • Tutti i prodotti medici che non dispongono dell'autorizzazione per essere commercializzati in Italia
  • Medicinali da banco riconfezionati
  • Servizi che offrono trattamenti medici, ad esempio il Botox. Una complessa serie di direttive proibisce le forme di pubblicità al pubblico generale che possono indurre all'uso di medicinali da vendersi dietro presentazione di ricetta medica
  • Prodotti sbiancanti per denti che contengono più dello 0,1% di perossido di idrogeno, perossido di carbamide, perossido di zinco o altri composti che rilasciano perossido di idrogeno. Per ulteriori informazioni, visita il sito Web dell'AIFA
  • Non è consentito vantare effetti benefici per la salute derivati da sostanze legali non approvate dall'Agenzia italiana del farmaco (AIFA)
  • I medicinali veterinari classificati da banco (GSL o OTC) dal Ministero della Salute possono essere venduti. Tuttavia, non sono consentiti i medicinali elencati di seguito:
    • Prodotti che non dispongono dell'autorizzazione per essere commercializzati in Italia
    • Prodotti che richiedono una prescrizione specifica definita dal Ministero della Salute
    • Tutte le sostanze iniettabili, comprese le vitamine, indipendentemente dal fatto che siano classificate o meno come prodotti da banco
    • Medicinali da banco riconfezionati, inclusi farmaci contro pulci e zecche
    • Tutti i prodotti Frontline per il controllo delle pulci
    • Medicinali Sentinel, Revolution, Heartgard e Interceptor contro la filariosi

I rimedi a base di erbe, olistici o parafarmaceutici non possono implicare trattamenti non approvati dalle leggi vigenti o essere confrontati con farmaci che richiedono la prescrizione medica.

Qualsiasi attività su eBay deve rispettare le presenti regole, l'Accordo per gli utenti di eBay e tutte le leggi applicabili, nonché eventuali diritti di terzi. In caso contrario, eBay potrà decidere di intraprendere azioni in linea con le leggi applicabili e l'Accordo per gli utenti e, in alcuni casi, potrebbe essere legalmente obbligata a farlo. Tali azioni possono includere, a titolo esemplificativo e non esaustivo, la rimozione dell'inserzione o di altri contenuti dalla piattaforma, l'invio di ammonimenti, la limitazione dell'attività o la sospensione dell'account dell'utente.

Messaggio 5 di 9
Ultima risposta

Continuate rimozioni dei mie annunci di vendita

18080 stelle ma chi te le ha date?  Ti fanno pure scrivere da queste parti?
 La normativa fiscale italiana permette la vendita su eBay senza Partita Iva solo se l’attività è considerata occasionale. Vendere occasionalmente su eBay significa non superare determinati limiti di ricavi annuali e svolgere l’attività in modo non promozionale e non continuativo. In particolare, il venditore non deve superare i 5.000 euro di ricavi annui e non deve effettuare una promozione attiva e continua dei prodotti.

Messaggio 6 di 9
Ultima risposta

Continuate rimozioni dei mie annunci di vendita

Conosco bene la normativa. Quello del mio annuncio è di libera vendita

Messaggio 7 di 9
Ultima risposta

Continuate rimozioni dei mie annunci di vendita

Ma evidentemente su eBay non puoi vendere comunque prodotti da banco OTC

Messaggio 8 di 9
Ultima risposta

Continuate rimozioni dei mie annunci di vendita

Ecco qua un altro cogl***e che crede alla favoletta dei 5000€!

 

Puoi essere un abusivo anche con una sola vendita, se acquisti appositamente per rivendere!

 

E non credo che tutti gli aghi ed i sensori che hai venduto facevano parte di una tua collezione personale!

 

Informati bene prima di dare sfogo alla tua ignoranza... 

 

Messaggio 9 di 9
Ultima risposta