in data 03-04-2024 21:02
Buonasera, ho acquistato un funko e quando mi è arrivato ho avuto dei dubbia sulla sua autenticità (doveva arrivare da un paese europeo ma sul pacco nella sezione mittente c'è scritto Hong Kong). Dopo varie indagini sul web ho scoperto che si tratta di un falso. Ho guardato molti video che mostrano le differenze tra originale e falso e,purtroppo, il mio rientra nel secondo caso. Come devo comportarmi? Alcuni miei amici mi hanno detto di non fare il reso e di rivolgermi alla GdF che dovrebbe fare una perizia e ,se necessario, il sequestro dell'articolo. Sinceramente è la prima volta che mi capita un caso come questo e ho un po di fifa nel fare questo passo. Cosa mi consigliate? Se vado alla GdF rischio di essere sanzionato? Per me avrà ulteriori costi?
Grazie in anticipo a chi saprà rispondermi
Risolto Andare alla soluzione.
in data 03-04-2024 21:27
Anche se sarebbe la procedura in assoluto più corretta, ti consiglierei la denuncia alla GDF ed eventuale sequestro solo se sei assolutamente sicuro che sia un falso (e non è detto che in caserma siano in grado di certificarlo). Poi nella controversia di reso alleghi copia del verbale di sequestro.
Altrimenti, la cosa più semplice è fare il reso per oggetto non conforme.
Il costo del reso sarà a carico del venditore. https://www.ebay.it/help/buying/returns-items-not-received-refunds-buyers/restituisci-un-oggetto-cam...
ciao
mario
in data 03-04-2024 21:27
Anche se sarebbe la procedura in assoluto più corretta, ti consiglierei la denuncia alla GDF ed eventuale sequestro solo se sei assolutamente sicuro che sia un falso (e non è detto che in caserma siano in grado di certificarlo). Poi nella controversia di reso alleghi copia del verbale di sequestro.
Altrimenti, la cosa più semplice è fare il reso per oggetto non conforme.
Il costo del reso sarà a carico del venditore. https://www.ebay.it/help/buying/returns-items-not-received-refunds-buyers/restituisci-un-oggetto-cam...
ciao
mario
in data 03-04-2024 22:18
Ciao Mario, grazie per la risposta. Da quello che ho capito, se rispedisco l'articolo sarebbe un ulteriore reato perché anch'io farei girare merce contraffatta. E non mi mette al riparo da future multe o denunce. Purtroppo non conosco la prassi della GdF ma penso, per mia logica, che potrebbero fare un sequestro preventivo per periziare l'articolo (non necessariamente in caserma) e se necessario far partire le indagine se l'articolo si rivelasse un falso...ma non lo so, questa è solo un mio pensiero che potrebbe essere sbagliato.
D'istinto prenderei la via più breve e facile facendo il reso ma non vorrei che questa mia piccola pigrizia si trasformi in una multa da qualche migliaio di euro in futuro. Anche ebay consiglia il reso ma mi sembra che lo faccia solo per tutelare se stesso 😅 mannaggia a me che ho deciso di comprarlo 😂