annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

DAC 7 e agenzie delle entrate. Nuova legge sulle vendite.

Salve a tutti. Io sono un collezionista, anche molto attivo, colleziono per prima cosa videogames  e masters of the universe, ma anche giocattoli vintage e action figures. Ovviamente come tutti i collezionisti, compro e vendo in continuazione. Non ho ben chiaro il sistema delle sedicenti multe da parte dell'agenzie delle entrate se si superano le soglie di 2000 euro di vendite e 30 transazioni. Se nel totale delle mie vendite io ho una perdita o vado comunque in pari (il mio ricavo, entrate lorde, quindi non mi consente un reale guadagno, entrate al netto dei costi). Se io vendo 500 oggetti in un anno e ci faccio 10.000 euro, se su questi oggetti ho pagato 5 euro di spedizione + il reale valore degli oggetti usati ma che avrò pure comprato, perchè mai l'agenzia dell'entrate dovrebbe calcolarmi delle tasse sul totale comprese le spese? Le tasse, almeno quando facevo il ragioneria, si calcolavano sui guadagni non anche sulle spese o le perdite.  
Mettiamo che su 500 oggetti abbia pagato: 2500 euro di spedizioni. 
Mettiamo che io abbia comprato, in tempi lontani o prossimi, 10 euro ad oggetto: 5000 euro. 
Mettiamo che io abbia quindi un guadagno di: 2500 euro. 
Potrei anche pagargliele le tasse su quei 2500 euro se la legge è questa ma quel che non capisco è: cosa c'entra il totale ricavato dalle vendite? Ci sono dentro anche dei costi e ce ne sono tanti. Che diavolo di legge è e che senso ha tutto questo? 
Ho sentito in giro gente che dice: eh, ma devi dimostrare il valore degli oggetti, devi dimostrare il costo delle spedizioni. 
Sono oggetti, è normale che abbiano avuto un costo, è naturale, così come è naturale che se ho spedito ho avuto un costo, cosa devo dimostrare? L'ammontare forse (e io sulle cifre sopra mi sono mantenuto basso) ma non si può dover dimostrare qualcosa che è palese. 
Per favore, astenersi anche commenti del tipo: all'agenzia dell'entrate non gliene frega niente. 
Frega a noi in quanto cittadini italiani e deve fregarci in un eventuale confronto su questo forum. Credo che, per una ipotetica multa, si dovrebbe fare un ricorso grosso così in massa.  

Messaggio 1 di 13
Ultima risposta
12 RISPOSTE 12

DAC 7 e agenzie delle entrate. Nuova legge sulle vendite.

Infatti non sono ne finanziene ne ingegnere... ma utilizzo il buon senso... cosa che evidentemente a lei manca perché si fossilizza a parlare di "mensile" e di quello che ha venduto e che vende... non mi interessa.

 

Se lei è convinto che chiunque abbia un'attività ben avviata, regolare e ben organizzata da privato sia in regola, le faccio i miei più sentiti auguri.

 

Buona serata.

 

Messaggio 11 di 13
Ultima risposta

DAC 7 e agenzie delle entrate. Nuova legge sulle vendite.

E lei non ha capito che se domani le dicono di infilarsi un dito nel naso ogni giorno a mezzogiorno e non lo fa, per lo Stato non è in regola, ma non vuol dire che non è nel giusto. Lei confonde regole con buon senso. L'Italia è stata condannata dal tribunale internazionale per i diritti umani per violazione dei diritti fondamentali dell'uomo per i metodi di riscossione tasse che consentono all'ADE di agire come meglio crede interferendo nella vita privata di ogni cittadino, è stata condannata il mese scorso. Nonostante tutto, noi avalliamo questo comportamento come presi dalla sindrome di Stoccolma. Il grande evasore non è chi racimola 400 euro con i propri vestiti usati, non è al morto di fame che devi fare le pulci. Io continuo a pensare che a lei, come a tanti, questa caccia alle streghe convenga e per questo la elogiate. Posso anche sbagliarmi, ma mi capita di rado. 
Buona serata anche a lei.  

Messaggio 12 di 13
Ultima risposta

DAC 7 e agenzie delle entrate. Nuova legge sulle vendite.

Sono italiano e come tale cerco sempre di rispettare le leggi italiane.

 

Lei mi sembra il classico tipo complottista, dal ragionamento "questa cosa non mi piace e quindi non è giusta"... ma non funziona così... in caso di verifica fiscale, lo dica anche all'operatore... vediamo se non si fa una bella risata.

 

A me in tasca non viene proprio nulla... ma mi sa che se l'Italia non le piace, perché non considera l'idea di cambiare nazione?

 

Buona giornata.

 

Messaggio 13 di 13
Ultima risposta