in data 22-04-2023 00:02
Salve, scrivo per la prima volta sul forum dunque mi scuso in anticipo se ho commesso qualche errore (off topic ecc.)
Per la seconda volta mi si è presentata la seguente dinamica, che mi pare alquanto strana:
-Metto in vendita articolo con solo opzione di ritiro in zona
-L’acquirente lo acquista e paga ma come da screen non risponde e non fa presente quando e se ha intenzione di ritirare l’oggetto.
- L’acquirente e il destinatario sono due persone distinte peraltro con nomi strani che sembrano fittizzi.
-L’acquirente è registrato su ebay da poco e ha 0 feedback.
Qualcuno può spiegarmi se questa pratica è un tentativo di truffa o altro? Quale sarebbe lo scopo?
Mi era già capitato in precedenza con una chitarra, solita identica dinamica ho proceduto con il rimborso e una volta effettuato ho bloccato l’utente. Ho fatto tutto correttamente? Dovrei agire nel solito modo.
grazie in anticipo
in data 22-04-2023 08:19
Lo hai venduto ieri, da un attimo di tempo all'acquirente.
Sei stato pagato, l'inserzione era chiara e anche nel testo era specificato che era disponibile solo per il ritiro in zona. Ora l'oggetto è suo, trattalo con cura e attendi sue notizie.
Per quanto riguarda il destinatario, non è un tuo problema, visto che non devi spedire. Comunque si può mettere un qualsiasi indirizzo di destinazione (sull'account ebay) anche differente da quello di residenza.
ciao
mario
in data 22-04-2023 10:04
Scusami ma onestamente non mi quadra per nulla, non esiste che un utente di un’altra regione distante, senza prima chiedere info paghi alla cieca un articolo e poi non si faccia sentire. Perlopiù tutti profili creati da un mese e zero feedback.
Siccome mi è accaduto più di una volta mi sembra di capire che è una pratica comune, e che dietro ci sia qualcosa anche se non riesco a capire.
22-04-2023 10:45 - modificato 22-04-2023 10:45
Capisco i tuoi dubbi, ma architettare una truffa per 50 euro?
Poi al massimo cosa può succedre, che sei costretto a rimborsarlo? Pagarti e farsi rimborsare per farti perdere 35 centesimi?
Se gli indirizzi sono di un'altra regione, è facile che sia qualcuno che ha visto solo titolo e prezzo e che non ha affatto letto l'inserzione.
Fra qualche giorno si sveglierà e chiederà il rimborso per oggetto non ricevuto.
ciao
mario