in data 09-10-2022 20:16
Salve
Ho comprato sulla piattaforma tedesca in oggetto " Ebay Kleinanzeigen Kostenlos. Einfach. Lokal."un paio di anfibi militari da un utente privato che e' risultato completamente distrutto ed inservibile per un difetto alle suole .Il venditore contattato e riempito di foto e video se ne frega dato che e' stato pagato e lo scrivente non ha selezionato "VENDITA PROTETTA DA E BAY".Ok ci sta anche che abbia pers i soldi ma se si volesse procedere a segnalare il venditore disonesto da tale piattaforma non si riceve nessun aiuto.Ti viene detto che puoi segnaare il venditore utlizzando l'apposito modulo ma poi tale modulo non si resce a trovare da nessuna parte.
Son un contento utente di Eay da piu' di dieci anni,mi piacerebbe trovare aiuto da Ebay italia nei confronti di questa sua branca/filiale tedesca locale che risulta refrattaria a qualsiasi richiesta di aiuto.
Grazie a chiunque vorra' aiutarmi.
in data 09-10-2022 20:22
Salve,
come sai questo è il forum di ebay Italia... se hai avuto problemi con acquisti su un sito estraneo ad ebay Italia, non penso tu possa segnalare o chiedere aiuto a nessuno...
Un cordiale saluto.
in data 09-10-2022 20:34
Si pienamente daccordo ma avendo comprato pur sempre su "ebay" si sperava in qualche forma di aiuto tipo un consiglio,del resto la piattaforma tedesca summenzionata porta il nome di "e bay" ed in grazia di quest fa affari d'oro;nvece e' una scatola ermetica che fa capo a se ?Allora non dovrebbe portare la dicitura "ebay".
Ad esempio se io compro da ebay germania poi quello che compro si vede anche sul mio account ebay italia.I due ebay quindi comunicano e fanno parte della stessa entita' finanziaria.Questo ebay kleinangeizen porta il nome di ebay ma poi non ha nulla a che fare con il gruppo ebay?
Scusa ma non mi sembra giusto;se non centri niente allora ti scegli un altro nome...
in data 09-10-2022 20:51
Ma infatti non ha niente a che fare con ebay... fa parte del gruppo Adevinta, tutt'altra realtà...
Se noti, in basso è scritto che "L'uso del dominio e di alcuni nomi e marchi contenenti "eBay" è concesso in licenza da eBay Inc."... quindi se utilizza il nome gli è stato concesso... punto!
Evidentemente, in Germania, possono fare una cosa simile...
Un cordiale saluto.
in data 09-10-2022 21:00
"il relativo proprietario (il licenziante) concede il permesso ad altro soggetto (il licenziatario) di utilizzare l'invenzione (o il modello di utilità o la nuova varietà vegetale) brevettata per scopi concordati reciprocamente"
quindi Ebay ha concordato uno scopo al limite del truffaldino concedendo a terzi di utlizzare il suo nome senza pero' sincerarsi che il terzo soddisfi le garanzie cui e bay stesso e' solito offrire ai suoi utenti.
Squallido...
in data 09-10-2022 21:05
Perché scandalizzarsi?
Basta rimanere in Italia, quando Kijiji era del gruppo ebay... ma con ebay non aveva nulla a che fare, regole proprie... quindi?
Perché complicarsi la vita anche con l'estero?
Boh... un cordiale saluto.
in data 09-10-2022 21:27
in data 09-10-2022 21:50
A parte che evidentemente non si è capito come funziona quel sito... basti vedere che è un sito di annunci... il quale rimanda poi ai relativi privati o siti... ebay incluso... oserei dire che è un misto di Subito/ebay... azzardo nel dirlo perchè non lo conosco affatto... bisogna quindi prestare attenzione dove si acquista l'oggetto... se lo acquisti direttamente su ebay, allora sussistono le regole di ebay...
Se ovviamente trovi un articolo interessnate all'estero, devi essere consapevole dei probabili rischi che potrai avere... come il tuo caso per esempio... e che poi sarà complicato trovare la soluzione...
Il libero commercio c'è, nessuno lo vuole mettere in dubbio... ma quello che manca è la consapevolezza di questi rischi.
Un cordiale saluto.
in data 09-10-2022 22:05
Sbagli.
La consapevolezza di stare acquistando su un sito di annunci c'era eccome,quello che si critica e' l 'uso del nome "Ebay" su una piattaforma che,pur avendo ricevuto il permesso/licenza da Ebay stessa di usare il suo nome, poi nei fatti non usa ai suoi utenti lo stesso standard di garanzia solito di Ebay.Siamo molto vicini al comportamento truffaldino; non c'e' nemmeno una fruibile opzione di porre in essere un reclamo,si ventila la possibilita' di contattare lo staff tramite modulo di ricevimento merce danneggiato a bravo chi o trova.
in data 09-10-2022 22:10
Tu scrivi:
"A parte che evidentemente non si è capito come funziona quel sito... basti vedere che è un sito di annunci... il quale rimanda poi ai relativi privati o siti... ebay incluso..."
ESATTO !!!
Ebay e' un sito di annunci ma da delle garanzie perche' si prende una % dei proventi.Sicuramente cosi' come anche la piattaforma in oggetto che di Ebay prende pure il nome ma poi nei fatti nisba.
Se a te sembra normale...