in data 28-11-2023 17:04
HO MESSO IN VENDITA PER BEN 2 VOLTE ALL'ASTA PER 45 EURO CON PREZZO DI RISERVA DI 55EURO UN PICCOLO TRENO E MI SONO VISTO PRELEVARE DA E BAY DAL MIO CONTO BEN...6 EURO... COME SE CIO' NON BASTASSE SENZA CHIEDERMI L'AUTORIZZAZIONE E B AY LO HA RIMESSO IN VENDITA ALLE STESSE CONDIZIONISENZA IL MIO PERMESSO PRELEVANDO ALTRI 3 EURO NONOSTANT IO LO ABBIA SUBITO DOPO RITIRATO DALLA VENDITA....PRATICAMENTE E BAY METTE IN VENDITA ALL'ASTA INFINITE VOLTE L'OGGETTO INVENDUTO PRELEVANDO OGNI VOLTA 3 EURO FINO AD ESAURIMENTO TOTALE DEL PREZZO DI VENDITA DELL'OGGETTO STESSO....PRATICAMENTE IL TRENO MESSO IN VENDITA E' COME SE LO AVESSI PERDUTO O REGALATO FACENDO GUADAGNARE E ARRICCHIRE INDEBITAMENTE L'ORGANIZZAZIONE E BAY A MIE SPESE .... SE QUASTO NON LO VOGLIAMO CHIAMARE FURTO SI CHIAMERA' RUBERIA... UN SISTEMA FURBESCO DI METTERE IN VENDITA GLI OGGETTI CON CLAUSOLE VERGOGNOSE E POCO SERIE
in data 28-11-2023 17:44
Tutto questo non sarebbe accaduto se tu avessi letto il regolamento prima di mettere in vendita un oggetto, non dopo.
Il prezzo di riserva, per esempio, ha un costo anche se l'oggetto non lo vendi.
eBay rimette in vendita automaticamente l'oggetto se non deselezioni l'opzione, ecc.
in data 28-11-2023 21:59
A PRESCINDERE SE IL VENDITORE LEGGE O NON LEGGE IL REGOLAMENTO E' UNA CLAUSOLA FUORI LEGGE PIRATESCA PERCHE OGNI VOLTA CHE SI RIPETE AUTOMATICAMENTE LA MESSA IN VENDITA ALL'ASTA ,CON IL PREZZO DI RISERVA ,DI QUELL'OGGETTO E' BAY SI APPROPRIA INDEBITAMENTE DEL DENARO DEL VENDITORE, FINO A POTER RAGGIUNGERE E CORPIRE L'INTERO VALORE DELLO STESSO OGGETTO MESSO IN VENDITA ...!!.. NESSUN VENDITORE E' TALMENTE IDIOTA DA LASCIARE CHE E BAY GLI DERUBI L'INTERO VALORE DELL'OGGETTO CON QUESTO SISTEMA DI RIPETIZIONI CONTINUE... SAREBBE APPENA ACCETTABILE UN PICCOLO PRELIEVO PER L'INTERMEDIAZIONE DA ATTUARE SOLO LA PRIMA VOLTA ...(AL MASSIMO ANCHE LA SECONDA )...MA UN PRELIEVO CONTINUO DI DENARO A SCAPITO DEL VENDITORE E' ASSOLUTAMENTE INCONCEPIBILE POCO SERIO E BEFFARDO
in data 28-11-2023 22:33
A PRESCINDERE SE IL VENDITORE LEGGE O NON LEGGE IL REGOLAMENTO
E' fondamentale leggere il regolamento quando ci si avventura su un marketplace, soprattutto quando si tratta di soldi
E' UNA CLAUSOLA FUORI LEGGE PIRATESCA
Avresti dovuto leggerla quando ti sei iscritto, mettendo in vendita l'hai accettata
PERCHE OGNI VOLTA CHE SI RIPETE AUTOMATICAMENTE LA MESSA IN VENDITA ALL'ASTA ,CON IL PREZZO DI RISERVA ,DI QUELL'OGGETTO E' BAY SI APPROPRIA INDEBITAMENTE DEL DENARO DEL VENDITORE,
Non indebitamente, glielo permetti tu fornendogli i tuoi dati senza informarti sui costi
FINO A POTER RAGGIUNGERE E CORPIRE L'INTERO VALORE DELLO STESSO OGGETTO MESSO IN VENDITA
E' sufficiente eliminare il prezzo di riserva e far partire l'asta da un prezzo ritenuto più congruo
in data 28-11-2023 23:45
in data 28-11-2023 23:59
L'unico che si arrampica sugli specchi sei tu... "solo" per non aver letto il regolamento... che è fondamentale ovunque, non solo su ebay.
Ti sei iscritto, non puoi imputare ad ebay le tue mancanze, e puoi disiscriverti quando vuoi.
Se tu avessi letto come funziona ebay, nessuno ti avrebbe rubato niente. Ti sei derubato da solo, nessuna complicità né convenienza, solo la realtà dei fatti che ti rifiuti di accettare.
in data 29-11-2023 00:09
Ti addebitiamo una Commissione sul valore finale quando il tuo oggetto viene venduto e non dovrai preoccuparti dei costi associati all'elaborazione dei pagamenti di terze parti. Questa tariffa viene calcolata come percentuale del totale della vendita, più un importo fisso di EUR 0,35 per ordine. La Commissione sul valore finale variabile è pari al 5% dell'importo totale della vendita fino a EUR 2.000 e al 2% della quota dell'importo totale della vendita eccedente la soglia di EUR 2.000.
Per importo totale della vendita si intende l'importo totale pagato dall'acquirente, che comprende le spese di imballaggio, le spese del servizio di spedizione selezionato dall'acquirente, l'IVA e qualsiasi altra tariffa applicabile.
Per ordine si intende un qualsiasi numero di oggetti acquistati dallo stesso acquirente in un'unica procedura di pagamento con lo stesso metodo di spedizione.
Alle inserzioni create nella categoria Auto, moto e altri veicoli sono applicate tariffe differenti.
Se non vendi l'oggetto, in genere non ti viene addebitata alcuna Commissione sul valore finale. Se tuttavia rendi disponibili o menzioni le tue informazioni di contatto o chiedi informazioni di contatto a un acquirente allo scopo di acquistare o vendere al di fuori di eBay, la Commissione sul valore finale ti sarà comunque addebitata. In questo caso, l'importo della Commissione sul valore finale è basato sull'importo più alto tra il prezzo fisso, il prezzo di partenza dell'Asta, il prezzo Compralo Subito, il prezzo di riserva o il prezzo stabilito fra l'acquirente e il venditore.
Se devi rimborsare l'acquirente o annullare l'ordine, potresti avere diritto al riaccredito delle tariffe, come illustrato nelle nostre regole sugli accrediti delle tariffe.
Le tue tariffe di vendita eBay e le spese associate sono detratte automaticamente dai proventi delle tue vendite e l'importo rimanente viene accreditato sul tuo conto corrente bancario.
Le Commissioni sul valore finale saranno riportate nella fattura mensile.
Ogni mese puoi creare fino a 150 inserzioni gratuite, che aumentano se hai un Negozio eBay. Paghi le tariffe d'inserzione solo se, dopo avere esaurito la tua quota di inserzioni gratuite mensili, vuoi creare ulteriori inserzioni. Per ogni ulteriore inserzione che crei oltre la quota mensile, ti viene addebitata una tariffa d'inserzione di EUR 0,35. Alle inserzioni create nella categoria Auto e moto sono applicate tariffe differenti. Consulta la sezione Tariffe per Negozi eBay Base di seguito per informazioni sulla quota di inserzioni gratuite e le tariffe d'inserzione per chi è iscritto a un Negozio eBay.
Le tariffe d'inserzione sono addebitate una sola volta al momento della creazione dell'inserzione originale, a meno che tu non scelga di rimettere manualmente in vendita l'oggetto. Le inserzioni in formato Asta online rimesse automaticamente in vendita utilizzando la funzionalità di rimessa in vendita automatica e le inserzioni senza scadenza che si rinnovano ogni mese non sono soggette a tariffe d'inserzione aggiuntive e non sono conteggiate ai fini della tua quota mensile di inserzioni gratuite.
I limiti di vendita applicabili possono impedirti di utilizzare l'intera quota di inserzioni gratuite che ti spetta ogni mese. Consulta ulteriori informazioni sul funzionamento delle inserzioni gratuite, inclusi i termini e le esclusioni applicabili.
Aggiungere opzioni di vendita facoltative è un ottimo modo per mettere in risalto le tue inserzioni e attrarre più acquirenti. Alcune funzioni, come la possibilità di aggiungere fino a 24 foto, sono gratuite, mentre altre, come l'aggiunta di un sottotitolo, sono soggette a una tariffa aggiuntiva.
Le tariffe per le opzioni di vendita facoltative sono addebitate per ciascuna inserzione indipendentemente dal completamento o meno della vendita, una sola volta al momento della creazione dell'inserzione originale o se scegli di rimettere manualmente in vendita l'oggetto.
Opzione di vendita | Descrizione | Tariffa dell'opzione di vendita per inserzione |
Aggiungi fino a 24 foto | Attira l'attenzione degli acquirenti aggiungendo fino a 24 foto all'inserzione | Gratis |
Aggiunta della Proposta d'acquisto (solo inserzioni in formato Compralo Subito) | Consenti agli acquirenti di negoziare il prezzo nelle inserzioni Compralo Subito | Gratis |
Aggiunta di un prezzo Compralo Subito a un'inserzione in formato Asta online | Consenti agli acquirenti di acquistare l'oggetto a un prezzo stabilito, prima della scadenza di un'inserzione in formato Asta online. Questa opzione ti permette di concludere rapidamente una vendita a un prezzo soddisfacente | Gratis |
Prezzo di riserva (solo inserzioni in formato Asta online) | Imposta un prezzo di riserva per evitare che l'oggetto sia venduto se le offerte non raggiungono quella soglia. In questo modo, l'oggetto non sarà venduto per meno del prezzo da te stabilito | 3% del prezzo di riserva (da un minimo di EUR 3 a un massimo di EUR 150) indipendentemente dal fatto che l'oggetto venga venduto o meno |
Inserzioni sponsorizzate | Aumenta la visibilità delle tue inserzioni pubblicizzandole tramite le Inserzioni sponsorizzate. Si tratta di uno strumento di marketing self-service che offre diverse possibilità di posizionamento sponsorizzato sul sito di eBay e all'interno di tutta la rete eBay | I costi varieranno in base alla tipologia di campagna che scegli. Potresti dover pagare una determinata percentuale dopo aver realizzato la vendita oppure una tariffa iniziale fissa |
Sottotitolo | Metti in risalto la tua inserzione con una riga di testo aggiuntiva che apparirà sotto il titolo dell'inserzione nei risultati di ricerca | EUR 0,50 |
Aggiunta di una seconda categoria | Aumenta la visibilità dell'oggetto aggiungendo una seconda categoria per la tua inserzione | EUR 0,35 |
Inserzioni programmate | Crea l'inserzione e programma la sua pubblicazione in una data futura a tua scelta | Gratis |
in data 29-11-2023 00:14
E 2
Se un oggetto che hai messo in vendita su eBay non viene venduto, puoi rimetterlo in vendita automaticamente per riproporlo ai tuoi potenziali acquirenti.
Puoi rimettere in vendita il tuo oggetto anche manualmente, se necessario. Ad esempio, se per qualche motivo hai chiuso in anticipo la tua inserzione e vuoi rimettere in vendita l'oggetto su eBay.
Quando un oggetto viene rimesso in vendita, automaticamente o manualmente, possono essere necessarie alcune ore perché appaia sul sito.
La rimessa in vendita automatica è disponibile per la maggior parte delle categorie, con alcune eccezioni (vedi di seguito). Se l'oggetto non viene venduto dopo essere stato rimesso in vendita automaticamente per 8 volte, comparirà tra gli oggetti non venduti (viene aperta una nuova finestra o scheda).
Puoi scegliere di rimettere in vendita automaticamente gli oggetti nelle categorie relative ai veicoli di eBay fino a due volte. A ogni rimessa in vendita si applicheranno le tariffe dell'inserzione originale.
Gli oggetti di alcune categorie, come le seguenti, non possono essere rimessi in vendita automaticamente:
La durata predefinita delle inserzioni Compralo Subito è senza scadenza. Questo significa che l'oggetto sarà rimesso in vendita ogni mese, finché non verrà venduto o non chiuderai l'inserzione.
Suggerimento
Quando rimborsi un acquirente per una restituzione o un ordine annullato, rimettiamo automaticamente in vendita l'oggetto per tuo conto. Se non intendi rimettere in vendita l'oggetto, deseleziona la casella Rimetti in vendita l'oggetto o Rimetti in vendita l'oggetto dopo l'annullamento quando emetti il rimborso.
In alcuni casi, potresti dover rimettere in vendita il tuo oggetto manualmente: ad esempio, se hai chiuso anticipatamente l'inserzione o se non hai selezionato l'opzione di rimessa in vendita automatica per l'inserzione in formato Asta online.
Addebitiamo una tariffa d'inserzione (o detraiamo un'inserzione gratuita) sia per l'inserzione originale che per la rimessa in vendita automatica. Tuttavia, se l'oggetto rimesso in vendita viene acquistato, puoi avere diritto a un accredito della tariffa d'inserzione.
Ecco come rimettere in vendita un oggetto manualmente:
Suggerimento
Quando l'oggetto viene rimesso in vendita manualmente vengono anche addebitate le tariffe per le eventuali opzioni di vendita da te scelte.
in data 07-12-2023 14:43
.. LO RIPETO ...... E' IL PRINCIPIO CHE NON FUNZIONA , INDIPENDENTEMENTE CHE UNO ABBIA LETTO O NON LETTO IL REGOLAMENTO.... SE NON VENDO PERCHE DEVO PAGARE? IN QUESTO MODO AL DANNO DELL'INVENDTUO SI AGGIUNGE LA BEFFA DEL PAGAMENTO.. AVETE CAPITO O NO?? NON C'E' PEGGIOR SORDO DI CHI CAPIR NON VUOLE... E' IL PRINCIPIO TRUFFALDINO CHE NON VA...!!!!
in data 07-12-2023 14:47
INUTILE INSISTERE.. E' IL PRINCIPIO SCORRETTO CHE NON VA INUTILE SCRIVERE REGOLAMENTI TRUFFALDINI E FUORI LEGGE-- SE NON VENDO NON TI PAGO