- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 23-01-2024 10:49
Dopo 23 anni di fedele attività su eBay, mi trovo costretto a lasciare questa piattaforma. La mia esperienza, che condividerò, potrebbe spingere molti a fare altrettanto. Ho venduto un laser NUOVO, sottolineo, NUOVO, in Inghilterra. L'acquirente, dopo aver richiesto istruzioni per il montaggio tramite messaggistica eBay, ha impiegato diversi giorni a causa della sua inesperienza. A fine novembre, inizia una controversia: l'acquirente lamenta che l'oggetto non è conforme, mostrando un graffio sul profilo e alcuni segni sul contenitore degli attrezzi in plastica. I laser? Perfetti.
Ho spiegato che quei piccoli danni erano chiaramente dovuti al montaggio, ma invano. Vorrei sottolineare che avevo venduto l'oggetto anche sottocosto. E come si conclude? eBay dà ragione all'acquirente. La mia perdita? 150 euro per la spedizione, più 220 euro per il ritorno. Non solo ho perso oltre 400 euro in spese di spedizione, ma ora ho un oggetto deprezzato che non posso più vendere come nuovo.
Dopo 23 anni di vendite onorate su eBay, ho scoperto che basta una contestazione per perdere tutto. I venditori pagano tasse e commissioni, eBay incassa, e il venditore rimane con un amaro in bocca. Chiudo il mio account, deluso e amareggiato per il trattamento ricevuto e per le perdite subite.
Consiglio a chi legge: state alla larga da eBay. Questo è il consiglio di uno che ha contribuito al loro successo per oltre due decenni. Sono una persona con disabilità, ma non ho voluto sfruttare questa mia condizione per suscitare pietà, bensì per sottolineare che, nonostante le sfide, ho sempre condotto le mie attività con onestà e integrità.
Risolto Andare alla soluzione.
Soluzioni accettate
Rif.: NON E' UNA RICHIESTA MA UN AVVERTIMENTO...
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 30-01-2024 16:07
Ed allora falla questa denuncia ma facci la cortesia poi di aggiornarci, perché se tu non capisci dove hai sbagliato, potremmo star qui a parlare fino a Natale prossimo senza venirne a capo.
Buona denuncia!
Rif.: NON E' UNA RICHIESTA MA UN AVVERTIMENTO...
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 30-01-2024 18:15
La spiegazione è semplice.
Fino a che la controversia è aperta, il venditore può accettare di riprendersi l'oggetto non conforme a proprie spese (come disciplinato dal cc art. 1490 e d lgs 206/05 art: 129 e 130) e in questi casi ebay aiuta il venditore a rientrare in possesso del bene, trattenendo il rimborso fino alla sua riconsegna.
Quando scadono i termini della procedura ebay, la controversia è chiusa ed ebay decide se rimborsare o meno. Se decide per il rimborso, non si interessa del reso. Quindi tu hai comunque tutti i diritti di ottenere il reso, ma devi arrangiarti da solo denunciando l'acquirente, ebay e chi altro vuoi.
ciao
mario
Rif.: NON E' UNA RICHIESTA MA UN AVVERTIMENTO...
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 30-01-2024 18:24
Rif.: NON E' UNA RICHIESTA MA UN AVVERTIMENTO...
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 30-01-2024 21:31
Grazie comunque per la tua educata quanto cortese risposta. Chiudo questa discussione sennò finisce "male".Ti avevo allegato quello screenshot per spiegare che Ebay Italia non ha ancora chiuso il diverbioi.Il mio legale mi ha chiesto altra documentazione ed ha già inviato raccomandata all'acquirente,poi procederemo con le denunce penali quindi,meglio chiuderla quì...Grazie di nuovo
- « Precedente
-
- 1
- 2
- Successivo »
Rif.: NON E' UNA RICHIESTA MA UN AVVERTIMENTO...
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 23-01-2024 10:57
Beh, almeno per 23 anni ti è andata bene...
Chi vende abitualmente su internet deve mettere in conto questi episodi, è inevitabile, ma non solo su ebay, su tutti i marketplace c'è l'eventualità di trovare l'acquirente diversamente onesto.
Quindi non è da considerare neanche come avvertimento, ma come eventualità.
Un cordiale saluto.
Rif.: NON E' UNA RICHIESTA MA UN AVVERTIMENTO...
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 23-01-2024 11:01
Eventualità di cosa?
Che dei farabutti dispongano del tuo danaro facendosi pagare commissioni stellari?
Che per uno che dichiara il falso manco si prendono la briga di controllare le prove che mostri?
Mi è andata bene in cosa? Che ci ho rimesso,oltre alla svalutazione dell'oggetto 400,00 Euri di spedizione?
NO,è proprio un avvertimento. Questo è un compportamento da ESTORSORI e non da sito E-Commerce.
Rif.: NON E' UNA RICHIESTA MA UN AVVERTIMENTO...
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 23-01-2024 11:15
Prova a vendere su altri "marketplace", le cose non andranno di certo meglio.
L'eventualità è quella di trovare l'acquirente "diversamente onesto" ... l'avevo già scritto.
Se tu scegli di vendere anche presso paesi extra comunitari, sei tu che devi mettere in conto perdite simili... troppo bello quando va tutto bene, una vendita "storta" per chiedere l'account?
Come diceva una pubblicità: "ti piace vincere facile"!
Un cordiale saluto.
Rif.: NON E' UNA RICHIESTA MA UN AVVERTIMENTO...
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 23-01-2024 11:52
Quindi?
Ho inviato a mezzo Paypal,per essere "collaborativo" come Ebay consiglia con l'acquirente IMBROGLIONE
80 Sterline altri 210,00 Euri per la restituzione. Mi risponderà? Per parlare con Ebay,devi dannarti.Un risponditore automatico che manco usa l'AI...Ecco,il loro risponditore automatico potrei definirlo: "a lporo immagine e somiglianza"...Uno a cui dici una cosa e risponde su cos'ha mangiato ieri....
Ma stiamo scherzando? Vengono pagati con le nostre SALATE commissioni. Invece di assietrci Ebay cosa fa? Ci fornisce un risponditore automatico al pari di Alexa...MA FATEMI IL PIACERE!!!
Datemi ascolto,meglio Subito o similari,almeno nessuno ti mette la pistola alla tempia.
Rif.: NON E' UNA RICHIESTA MA UN AVVERTIMENTO...
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 23-01-2024 12:33
Datemi ascolto,meglio Subito o similari,almeno nessuno ti mette la pistola alla tempia.
Ne sei sicuro? Certo è con Subito in UK non avresti venduto sicuramente... e la pistola alla tempia oggi, se gli si presenta l'occasione, te la mettono tutti.
Si vede che non frequenti la community, altrimenti sapresti che problemi come il tuo si presentano quasi quotidianamente, che chi risponde lo fa gratuitamente e volontariamente, mentre chi chiede, una volta ottenuta la risposta scompare senza ringraziare; chi invece non ottiene la risposta che vuole (e che gli dia ragione) scompare comunque ma prima insulta chi gli ha risposto con educazione e che ha il solo "torto" di non aver dato la risposta voluta.
Tu evidentemente appartieni alla 2a categoria.
Rif.: NON E' UNA RICHIESTA MA UN AVVERTIMENTO...
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 30-01-2024 15:51
Resta il fatto e lo dico per i venditori Italiani che ci ho rimesso i 1400,00 Euri.Il venditore che fa "beneficenza",apparentemente si è fregato 1400,00 Euri, e la "protezione" venditore Ebay e peggiore di quelle dei magnacci per le prostitute...Davvero ASSURDO subire in silenzio senza che nessuno dia voce agli abusi subiti dai venditori attaccati da chi si definisce uno che dispensa consigli ma solo per zittire le ingiustizie che tanti subiscono.Denunciato il venditore per appropiazione indebita.Ebay Italia resta suo complice,ma quali termini per fornire l'etichetta? La controversia in Italia risultava aperta perchè mai avrei dovuto pagare un'etichetta con una controversia aperta? Per farmi derubare anche dei soldi della restituzione? Ebay ITALIA,in lingua ITALIANA,doveva indicarmi di fornire un'etichetta,tanto i fondi già erano bloccati(altro abuso). La faccio la causa,pubblicizzo sta cosa anche per i danni morali e psicologici subiti.Sono persona portatrice di handicap e non riesco a subire silente le ingiustizie.
Rif.: NON E' UNA RICHIESTA MA UN AVVERTIMENTO...
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 30-01-2024 16:07
Ed allora falla questa denuncia ma facci la cortesia poi di aggiornarci, perché se tu non capisci dove hai sbagliato, potremmo star qui a parlare fino a Natale prossimo senza venirne a capo.
Buona denuncia!
Rif.: NON E' UNA RICHIESTA MA UN AVVERTIMENTO...
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 30-01-2024 16:11
Certo che ho capito dove ho sbagliato,nel fidarmi di Ebay.Già fatta tramite l'avvocato Andrea Correale a cui non sembra che certe linee sia conformi alle leggi sull'Ecommerce...Se hai bisogno d'altro fammi sapere...Non comprendo perchè ti rode tanto...
Rif.: NON E' UNA RICHIESTA MA UN AVVERTIMENTO...
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 30-01-2024 16:20
Certo che ho capito dove ho sbagliato,nel fidarmi di Ebay.Già fatta tramite l'avvocato Andrea Correale a cui non sembra che certe linee sia conformi alle leggi sull'Ecommerce...Se hai bisogno d'altro fammi sapere...Non comprendo perchè ti rode tanto...
- « Precedente
-
- 1
- 2
- Successivo »
- « Precedente
-
- 1
- 2
- Successivo »