in data 30-01-2023 21:17
Buonasera a tutti,
Vorrei iniziare a vendere dei prodotti, dove li compro per poi rivenderli, quindi non si parla di oggetti usati. Per fare ciò, devo passare ad un account venditore professionale, aprire un negozio Ebay e aprire partita IVA? Devo svolgere tutte e 3 le azioni obbligatoriamente?
Si parla di un numero irrisorio di oggetti (massimo 10 inserzioni), per un corso di tempo corto e determinato (circa due mesi all'anno).
I prodotti in questioni fanno parte dell'ambito casa, arredamento e bricolage.
Giustamente sul ricavato che avrò dovrò pagarci le tasse; per fare ciò devo per forza aprire Partita IVA, nonostante il guadagno mensile penso che non arrivi manco a un paio di centinaia di euro, oppure ci sono altri modi per pagare le tasse, stare in regola con la legge ed il fisco, ma senza dover aprire partita IVA?
Spero che qualche ebayer esperto riesca a rispondermi, aiutandomi e chiarendomi i dubbi che ho.
grazie per coloro che si armeranno di pazienza per rispondermi e aiutarmi.
in data 30-01-2023 21:26
Se lo fai per guadagnare qualcosa e in modo organizzato usando un marketplace, sei un commeciante.
Un commerciante, prima di iniziare, deve aprire una partita iva ecc.... poi ovviamente deve utilizzare un account professionale dove su ogni inserzione pubblica la sua partita iva.
Il venditore professionale è responsebile della conformità di quello che vende compresi tutti i diritti che deve garantire (per legge) ai suoi acquirenti: reso per ripensamento, garanzia legale ecc.....)
ciao
mario
in data 30-01-2023 21:56
Ok,
Ma ci sono modi per pagare le tasse dei miei acquisti, senza dover aprire partita IVA?
in data 30-01-2023 22:05
Casomai per poter pagare le tasse sui guadagni derivanti dalle tue vendite.
Comunque la risposta è no. Devi scegliere se metterti in regola o comportarti da venditore abusivo, con tutti i rischi che questo comporta.
ciao
mario
in data 30-01-2023 22:30
Perfetto grazie, è stato utile.
Aspetto e spero lo stesso altri pareri e consigli diversi o concordanti con ciò che mi ha detto lei, da altri ebayer.
in data 30-01-2023 22:51
Io chiederei consiglio ad un commercialista....
in data 31-01-2023 08:00
Buongiorno,
un secondo parere non si discosta da quello già dato: la sola frase "vendere dei prodotti, dove li compro per poi rivenderli" fa di te un commerciante, quindi se vuoi vendere e stare tranquillo devi metterti in regola e come già detto aprire PRIMA partita iva, POI registrarti alla camera di commercio e POI potrai organizzare le tue vendte.
Un cordiale saluto.
in data 31-01-2023 08:48
Lo farò.
Grazie
in data 31-01-2023 08:52
Grazie per la risposta.
Chiedo per l'appunto se la Partita IVA era obbligatoria, perché l'anno scorso chiesi al mio commercialista ciò che ho chiesto a voi e mi ha comunicato che la partita IVA, posso non aprirla, se ho guadagni minimi o comunque bassi, al di sotto dei 1000 euro.
Per questo vi chiedevo, perché pensavo che se in quei 2 mesi dove venderei prodotti, con guadagni bassi, la partita IVA non mi servisse.
Grazie Comunque per le risposte.
in data 31-01-2023 09:18
Cambia commercialista, la risposta era assurda o la domanda era malposta.
ciao
mario