annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Oggetto arrivato, problemi con un rimborso parziale

taneet
Utente della Community

Ho acquistato una statua, l'oggetto è arrivato rotto, era imballato malissimo, la statua non era stata scollegata dalla base, sbagliatisssimo per questo genere di spedizioni pesanti (+-20kg). 

L'oggetto è una pantera in metallo con una base di marmo, arrivata rotta.

Nella base mancavano delle parti in marmo che dovevano solo essere incollate, il venditore ha dimenticato di metterle nel pacco.

Il venditore ha utilizzato una cassetta di polistirolo che si usa per il pesce, usata, un imballaggio non solo disgustoso e poco igenico ma anche non adatto alla spedizione di un oggetto di  500€, poi per riempire gli spazi vuoti ha usato carta igenica 😅.

Ho pagato la spedizione 150€ che comprendeva anche l'assicurazione.

Questo è solo l'inizio del disastro, la mia peggior esperienza in 8 anni di acquisti.

Ho subito spiegato la situazione al venditore, facendogli vedere il danno, la prima cosa che mi ha detto è che il danno è chiaramente volontario, una martellata secondo lui, e si sbilancia dicendo che probabilmente è stato un doganiere, e che lui aveva utilizzato il miglior imballaggio, inizia subito male la comunicazione.

La mia volontà fin dall'inizio è quella di avere un rimborso parziale per riparare il danno ma non vedendo il venditore disponibile decido di chiamare payapal e di spiegare la situazione, mi dicono di aprire una contestazione e che loro avrebbero risolto tutto per me, sottolineo che la mia volontà è quella di avere un rimborso parziale, avviano la pratica.

Intanto anche privatamente dopo vari messaggi anche il venditore è d'accordo con una restituzione parziale del denaro. 

Chiedo anche a un restauratore esperto di quotare il danno, che mi fa un prezzo amico di 100€ dato che è un amico di famiglia.

Sembrava tutto perfetto, ma il venditore si indispettisce perché vede i suoi fondi bloccati e la controversia aperta tramite paypal, quindi decide di non voler comunicare e di scegliere la restituzione della statua.

Quindi io mi trovo a dover rispedire una statua con la protezione acquirenti di paypal che copre al massimo 30€ di spedizone, e sarebbe ovviamente più costosa, non solo il danno, pure la beffa.

In parte mea culpa perché non aprivo una contestazione da anni e prima era diverso, tornando indietro avrei fatto tutto tramite ebay e non paypal.

Intanto il venditore cambia versione e dice che il danno l'ho causato io appositamente per guadagnarci, lui non è stupido ed è una cosa evidente.

Gli dico di parlare con l'assicurazione ma nulla, dice che è un suo diritto, che vuole la merce indietro e che farà valere i suoi diritti dimostrando che sono stato io ad aver fatto il danno.

Mi sento insultato e frodato dal venditore che cerca anche di aver ragione pur essendo in torto marcio, non mi findo per niente a mandare indietro un oggetto con queste circostanze, ho paura che il venditore cerchi di truffarmi e poi prenda i soldi dell'assicurazione e i miei, magari facendo altri danni all'oggetto.

Chiamo quindi ebay e un operatore al telefono mi dice che l'unico modo per avere un rimborso parziale è quello di chiudere la pratica con PayPal e solo dopo sarebbe stato possibile aprire una contestazione su ebay e richiedere il rimborso, chiedo conferma 3 volte di quello che mi ha detto, dato il fatto che PayPal mi ha sempre detto che non si deve mai chiudere una pratica finche non si è trovata una soluzione.

Intanto PayPal mi sta già chiedendo di restituire l'oggetto e di farmi entro una settimana.

Intanto i fondi del venditore erano ancora bloccati e lui si rifiutava di emettermi un rimborso parziale finché i soldi non sarebbero stati sbloccati.

Chiamo PayPal, spiego la situazione, comunico quello che mi ha detto l'operatore di ebay a loro sembra strano ma mi dicono che se me l'ha detto un operatore è corretto, procedo quindi con la chiusura della pratica.

Dopo una lunghissima contrattazione il venditore mi dice che lui è disposto a darmi al massimo 70€ per la riparazione + i pezzi che ha dimenticato, ovviamnete una follia, il pacco era anche assicurato e il danno era causato da lui.

Comunico subito al venditore di aver chiuso la controversia con PayPal ma lui continua a dire di avere i fondi bloccati, sono passati 3 giorni e lui dice che i suoi fondi sono ancora congelati.

Io purtroppo penso già di sapere come andrà a finire, non avrò un rimborso, non avrò le parti che il venditore ha dimenticato, dovrò pagare di tasca mia la riparazione, dovrò aspettare settimane prima di avere la statua integra nella mia collezione, dovrò anche pagare un marmista per produrre le parti mancanti, e in tutto questo ho perso ore dietro chat e servizi clienti che mi hanno detto una marea di inesattezze.

 

 

Messaggio 1 di 8
Ultima risposta
7 RISPOSTE 7

Oggetto arrivato, problemi con un rimborso parziale

sika700
Utente della Community

Buonasera,

purtroppo hai commesso una serie di errori: primo, quello di non aprire PRIMA la richiesta di reso su ebay.

 

Ebay ti avrebbe più tutelata... diversamente da Paypal... e ti avrebbe rimborsato integralmente se il venditore non avresse ritirato a proprie spese l'oggetto.

 

Secondo, come anche suggerito da Paypal stessa, non chiudere la controversia fino alla soluzione, ma in questo caso avresti dovuto pagare si tasca propria la spedizione di reso.

 

Chiudendo la pratica su Paypal, non potrai aprirla su ebay prima di 20/30 giorni, in quanto la communicazione tra i due è molto lenta.

 

Purtroppo, si dice, sbagliando si impara...

 

Un cordiale saluto.

 

 

 

 

Messaggio 2 di 8
Ultima risposta

Oggetto arrivato, problemi con un rimborso parziale

Ciao Sika, 

 

grazie per la risposta, il tuo commento mi aveva dato speranza, leggendo le ultime righe avevo capito che bastava aspettare una volta chiusa la contestazione tramite paypal e poi sarebbe stato possibile aprirla su ebay, è passato ormai un po' di tempo e ebay non mi fa aprire una contestazione, ho chimato al call center e mi hanno detto che una volta chiusa su PayPal non è più possibile aprirla su ebay,  durante una telefonata precedente mi avevano detto il contrario, ormai non mi fido più di nessuno, meglio i feedback degli utenti stessi, che le vivono in prima persona queste esperienze.

 

Ovviamente il venditore si è dimostarto per quello che era, cioè disonesto, non ha tenuto fede della parola data, non sta più rispondendo ai vari messaggi, quindi niente pezzi mancanti omessi nel pacco, e niente rimborso parziale, un danno da 200/300€ insomma.

 

Devo chiudere la questione e andare oltre o c'è ancora la possibilità di fare qualcosa? 

 

Sono davvero stufo, ma il danno economico e la perdita di tempo è importante,

ho davvero imparato tanto da questa esperienza, purtroppo a mie spese 

Messaggio 3 di 8
Ultima risposta

Oggetto arrivato, problemi con un rimborso parziale

Ultima chance solo se hai pagato con paypal con collegata al conto (paypal) una carta di credito.

In questo caso puoi provare a farti assistere dalla tua banca per fare un chargeback.

 

ciao

mario

Messaggio 4 di 8
Ultima risposta

Oggetto arrivato, problemi con un rimborso parziale

Buongiorno,

il motivo principale per cui è assolutamente necessario aprire PRIMA qualsiasi richiesta su ebay, sono proprio le tempistiche, su ebay la tempistica massima è 30 giorni, su PayPal 180... ecco perché Paypal è lasciato sempre come riserva.

 

Ora, puoi tentare la strada del chargeback, se hai pagato con carta devi chiedere aiuto alla tua banca o società di emissione della carta stessa.

 

Un cordiale saluto.

 

 

Messaggio 5 di 8
Ultima risposta

Oggetto arrivato, problemi con un rimborso parziale

taneet
Utente della Community

Vorrei raccontarvi il triste epilogo di questa storia.

Oltre a non aver ricevuto nessun rimborso, neanche parziale, aver perso tempo e energie e ad aver l'oggetto acquistato tutt'ora rotto con una quotazione di riparazione di 400/500€, arriva anche la beffa.

Mi metto l’anima in pace, smetto di cercare il venditore il quale aveva promesso un rimborso parziale che di settimana in settimana faceva slittare. (soldi mai ricevuti, solo scuse su scuse)

Decido di chiudere la questione, lasciando una recensione (ovviamente negativa) al venditore, in modo tale che altri utenti non facciano gli stessi miei errori, scrivo una bella recensione, dettagliata e obiettiva, senza sbilanciarmi.

Dopo 5 minuti la recensione non c’era più. Eliminata da ebay… e vabbè.. lasciamo perdere anche questo.

Trascorrono mesi, compro un oggetto(simile, ma da un’altro venditore),  arriva rotto,(un piccolo danno da circa 30€ su 400€) ci accordiamo con il venditore per una restituzione parziale dei soldi, sta per mandarmi i soldi… ma poi…mi dice “tu sei un truffatore, ho letto la tua recensione”, si irrigidisce e non vuole mandarmi più i soldi.
Non riesco a capire cosa succede, vado sul mio profilo vedo le mie recensioni, noto che il venditore che mi aveva fatto disperare mesi prima, mi aveva lasciato una recensione positiva, e questo è il contenuto:
(tradotto)
“Negativo, cattivo, Attenzione, Questa persona, dopo averti inviato l'articolo, ti ricatterà. Sceglierà se accettare di detrarre un importo dal prezzo dell'articolo o accettare il reso e sostenere il doppio delle spese di spedizione. Non consiglio di trattare con lui. Peccato. Ovviamente molto negativo”

Insomma, cornuto e mazziato.

Non mi ero reso conto di questa recensione, sono allibito per tutto ciò.

Questa secondo me è configurabile come calunnia, vorrei denunciare e chiedere i danni, non riesco a capire perché le persone debbano comportarsi in questa maniera.
Mi è capitato di vendere e delle volte l’oggetto da me spedito è arrivato rotto, ma mai mi sognerei di comportarmi così, perché? mi sono sempre assunto le mie responsabilità.

A distanza di mesi questa storia mi perseguita.

scusate lo sfogo.

Messaggio 6 di 8
Ultima risposta

Oggetto arrivato, problemi con un rimborso parziale

Per quel feedback ci sono tutti i presupposti per una denuncia per diffamazione aggravata di cui all'art. 595 c.p. ed è procedibile a querela della persona offesa. La legge riconosce primariamente al soggetto diffamato la possibilità di segnalare all'autorità giudiziaria il reato commesso ai propri danni.

Puoi anche chiedere al servizio clienti di ebay la rimozione del feed.

 

ciao

mario

Messaggio 7 di 8
Ultima risposta

Oggetto arrivato, problemi con un rimborso parziale

taneet
Utente della Community

Grazie Mario, ovviamente non lo farei per soldi, ma per una questione di principio. Se dovessi chiedere anche 1 solo € di danni li darei in beneficenza, ma serve dare una lezione a queste persone 

Messaggio 8 di 8
Ultima risposta