in data 13-06-2022 20:16
Ciao a tutti.
Ho venduto come venditore privato un prodotto senza assicurazione sulla spedizione.
SDA ha danneggiato il pacco e con molta probabilità "smarrito" il contenuto della merce (il pacco è partito dalle Marche ed i problemi rinvenuti a Bologna).
Ora, tralasciando il fatto che so come ho imballato il pacco e che quindi è impossibile si sia rotto da solo magicamente, l'acquirente ha ricevuto un verbale di anomalia da sda senza tuttavia il pacco, stando a quanto dice lui. Ho contattato SDA e mi dicono che è stato consegnato tutto senza anomalie (anche dal tracking il pacco risulta consegnato) mentre l'acquirente dice di non aver ricevuto niente ed ha aperto una pratica di rimborso.
A questo punto vorrei sapere se sarà Paypal o eBay a rimborsare, dato che la colpa è stata del corriere che ha eventualmente perso il pacco. Io ho spedito tutto nei tempi e nelle modalità prestabilite, quindi non vorrei fare un rimborso e perdere il valore (piuttosto alto) della merce.
Grazie a tutti
in data 14-06-2022 23:04
@bruscasty ha scritto:.....................
Detto ciò, a me sembra assurdo che ebay usi delle regole tutte loro quando il codice civile parla chiaramente di responsabilità del vettore in questo caso.
........
Infatti nessuno ha detto che tu non possa poi fare causa al vettore per la sua responsabilità nell'accaduto.
Il problema è che prima devi risarcire l'acquirente e solo dopo puoi cercare di rifarti sul corriere.
Come ti ha detto Sika, cercheranno di offrirti una miseria di rimborso. Se vuoi di più devi andare (o perlomeno minacciare di andare) per vie legali.
ciao
mario
in data 24-06-2022 17:54
Aggiornamento:
ebay ha rimborsato l’acquirente, e chiede di conseguenza al sottoscritto di rimborsarli. Faccio appello e mi chiedono ENTRO 3 giorni la prova di consegna. Chiedo la prova di consegna al corriere e nel mentre presento la comunicazione del corriere in cui mi si riferisce che il pacco è stato consegnato integralmente. Ebay rigetta l’appello dicendo di non aver rispettato i termini di 3 giorni per la presentazione della documentazione. Il giorno stesso in cui ho aperto appello, chiedo quindi a chi possa inviare la
prova di consegna che nel frattempo avevo rimediato. Mi rispondono che ormai la pratica è chiusa e non posso fare niente. Rispondo che si tratta di una semplice allegazione ma non c’è verso di fargli cambiare idea.
sono allibito dalla mancanza di tutela per il venditore. Stando a quanto hanno deciso, basta ordinare un prodotto, dire che non è arrivato e ti rimborsano, assurdo.
ovviamente non verserò un centesimo ad ebay e qualora procedessero con azioni legali saprò come rispondere. Non utilizzerò mai più questa piattaforma
in data 24-06-2022 19:10
Ma scusami un attimo non è proprio quello che ti avevo consigliato di fare nel primo messaggio?
Non ti sei subito prodigato a chiedere la prova di consegna al corriere ed hai aspettato che te lo chiedessero loro?
Diciamo che te la sei cercata e diciamo che è andata a finire come preventivato!
Non preoccuparti per i soldi... se non li hai sul conto ti verranno a bussare a casa... recupero crediti!
Se non si sa come utilizzare una piattaforma, è decisamente inutile dargliene la colpa se qualcosa non va come si vuole!
Un cordiale saluto.
in data 24-06-2022 23:13
Ma certo che ho immediatamente chiesto la prova di consegna al corriere! Ma come ben sai SDA non è proprio celere in queste cose. Li ho contattati una volta al giorno e neanche loro sapevano che dirmi di questo pacco, quindi ti lascio immaginare il mio stato mentale nel cercare di capirci qualcosa. Io appena ho avuto la prova di consegna l’ho mandata ad ebay che però, dandomi solo 3 giorni di tempo, ha deciso di chiudere la controversia. Quindi allo stato dei fatti ci sono io venditore che ho spedito un pacco nei modi e nei termini previsti, ho la prova di consegna che ebay non mi accetta e dall’altra parte c’è un acquirente che dice di non aver ricevuto il pacco. Ora ti chiedo, cosa c’entra sapere usare o meno una piattaforma e dargliene la colpa?
io più di questo non so proprio che fare francamente, se mi verranno a “bussare” aprirò senza problemi, perché credo che non possano decidere unilateralmente sulla base del mero reclamo di un acquirente.
Unica colpa che mi do è di non aver, per errore, assicurato il pacco.
in data 25-06-2022 16:27
Ma infatti non dovevi chiederla direttamente ad SDA, ma da chi hai acquistato la spedizione!
Sei un privato, quindi non puoi aver accesso diretto al Digipod di SDA, ma chi ti ha fornito la lettera di vettura si, quindi è un documento che viene scaricato in pochissimi minuti... e 3 giorni erano più che sufficienti... ma se hai atteso oltre, è ovvio ebay rifiuti il tuo appello!
Saper usare una piattaforma, implica anche tutto quello che ci sta dietro, non solo la pubblicazione dell'inserzione, ma tutta la "burocrazia" e gli eventuali problemi che possono sorgere dopo... ma soprattutto saperli affrontare e nel limite del possibile, riuscire a prevederli... quindi non puoi dare la colpa ad una piattaforma e dire che non la userai più perché hai avuto problemi facilmente risolvibili... in parole povere è bello quando tutto va bene ma è troppo facile dare la colpa ad altri (o alla piattaforma!) quando va male... per colpe proprie... si dice che sbagliando si impara!
Purtroppo al recupero crediti non interessa affatto quello che è successo, dovrà solamente recuperare un credito per conto di ebay, con interessi e spese annesse...
Un cordiale saluto.