Buongiorno a tutti, ho una domanda per capire cosa dovrei fare in questa situazione.
Ho effettuato una vendita negli Stati uniti il 16/10 di elettronica non funzionante. Il pacco è stato spedito il giorno dopo.
Il 28/10 il tracking USPS segnala che la consegna non è andata a buon fine per destinatario non disponibile e gli lascia un avviso.
Il 30/10 il tracking segnala nuova consegna programmata.
01/11 scrivo all'acquirente per sapere se era riuscito a ritirare il pacco. Mi dice di no e che non ha mai visto un tentativo di consegna.
7 giorni dopo mi dice che non riesce a contattare USPS e riprogrammare una consegna, inoltre che il codice di tracking fornito non è riconosciuto da USPS (dice codice francese?). Dal sito delle poste americane il codice risulta però valido, così gli mando il link del sito di USPS. Contatto Poste Italiane che mi confermano che il codice di tracking internazionale è valido. Gli consiglio di contattare anche ebay.com.
Dopo 31 giorni l'acquirente apre contestazione su ebay per oggetto non ricevuto. Ebay però mi da ragione perché sono passati più di 30 giorni. Consiglio all'acquirente di contattare ebay.com o aprire reclamo a poste americane. Il pacco continua a risultare in giacenza in America.
Passano 2 mesi senza che succeda nulla. Oggi, 20/01 (più di 90 giorni dopo la vendita) mi arriva raccomandata di poste che il pacco è fermo in dogana. Il call center di Poste italiane mi dice che se voglio sbloccare la giacenza dalla dogana devo pagare più di 100€. Ebay se ne lava le mani e dice che la cosa non passa più tramite loro.
Cosa dovrei fare?
Chiedere all'acquirente se rivuole il pacco indietro e fargli pagare lo sdoganamento e la nuova spedizione?
Scusate il papiro, grazie.