annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Possibile truffa

lune_5779
Utente della Community

Mi sono trovato nella situazione di una palese truffa.. me ne sono accorto una volta fatto pagamento tramite Apple Pay di 270€ su un un conto in Lussemburgo. 
l’acquirente mi ha chiesto il numero di telefono per la spedizione… poco dopo ricevo un sms fasullo di b per banca nel quale si dice che la mia carta è stata attaccata ad un cinto proprio in Lussemburgo (il tutto con un link alla fine). Ovviamente NON ho aperto il link ma ora come procedo? Come faccio a riavere i miei soldi?
La spedizione non è ancora avvenuta, aspetto e chiedo rimborso per il pacco non ricevuto o riesco a fare qualcosa prima? 
il venditore si chiama sarasun 
grazie 

Messaggio 1 di 3
Ultima risposta
2 RISPOSTE 2

Rif.: Possibile truffa

marioelegio
Utente della Community

Smettiamola di parlare di truffe a sproposito.

Su ebay il tuo pagamento non va direttamente al venditore ma passa attraverso ebay.

 

Per chi ancora non lo sapesse ebay europe ha sede in Germania e conto bancario in Lussemburgo.

Se hai acquisto qualcosa su ebay vedrai, dalla contabile di Apple pay, che il pagamento è intestato a ebay gmbh o ebay sarl.

 

Controlla anche sul tuo riepilogo ebay se il pagamento è andato a buon fine.

https://www.ebay.it/help/buying/search-tips/la-tua-cronologia-acquisti?id=4047

 

ciao

mario

Messaggio 2 di 3
Ultima risposta

Rif.: Possibile truffa

sika700
Utente della Community

Con tutto rispetto, se hai effettuato un acquisto, hai pagato direttamente ebay, che ha sede nel Lussemburgo... .

 

Sarà cura di ebay versare il dovuto al venditore.

 

Non vedo il motivo di tanta "paranoia", anche perché è prassi consolidata chiedere il numero di telefono... che serve al corriere, non per truffarti!

 

Un cordiale saluto.

 

 

Messaggio 3 di 3
Ultima risposta