QUI SIAMO ALLA FOLLIA ! ACQUIRENTE FURBO E EBAY ASSURDA !
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 28-08-2022 09:47
Buongiorno a tutti ,
descrivo il problema spero nella maniera piu' chiara possibile :
Oggetto venduto ad acquirente in Germania ma registrato negli Stati Uniti . Oggetto pagato e quindi spedito in Germania con raccomandata con ricevuta di ritorno . Passano i giorni fino a quando , scaduti i termini di tempo per la consegna , l'acquirente apre controversia per oggetto non ricevuto . Guardando il tracciato sia su Deutsche Post che su Parceapp , l'oggetto risulta in giacenza , dopo un tentativo di consegna fallito ( non si sa per quale motivo ) presso il punto DHL della citta' dell'acquirente , il quale e' stato avvisato della mancata consegna e della consegna . L'acquirente cosa fa ? Invece di andarsi a ritirare il pacco trasforma la controversia in reclamo , il quale viene gestito da Ebay USA .. non Ebay Italia in quando utente registrato negli Stati Uniti . Dopo aver provveduto ad inviare a Ebay Stati Uniti tutti i link che dimostravano che il pacco si trovava in giacenza pronto per il ritiro nella citta' dell'acquirente , cosa fa Ebay ? RIMBORSA L'ACQUIRENTE ! .... vi rendete conto ? Siamo alla pazzia pura ! Ho presentato piu' volte appello contro la decisione ma , come mi aspettavo , Ebay USA non lo ha mai accolto dicendo che , nel momento in cui dovevano prendere una decisione , non era' dimostrato che l'oggetto fosse stato consegnato ( perche' e' una mia colpa se la consegna non e' andata a buon fine ? ) . Sapete cosa significa questo ? ... significa che un acquirente puo' acquistare un oggetto , farselo spedire , non farsi trovare a casa e farsi quindi mettere in giacenza l'oggetto , attendere che scadano i termini di consegna , aprire una controversia e farsi rimborsare da Ebay , poi una volta avuti i soldi andare all'ufficio postale e ritirare l'oggetto . Risultato ? ... l'acquirente avra' in mano sia l'oggetto che i soldi ! ... Se a gestire il caso e' Ebay Italia forse qualcosa riuscite ad ottenere come venditore , se a gestire e' Ebay USA non avete speranze ! ... Conclusione ? SCHIFO TOTALE ! ... e chi vi scrive e' su Ebay da ben 17 anni !