in data 01-03-2024 20:38
Salve. ho venduto una statuina fuori dall'Italia, purtroppo è arrivata danneggiata nonostante l'ottimo imballaggio. l'acquirente ora ha chiesto la restituzione che ho accettato con rimborso totale. La mia domanda è questa: cosa succede se, rimandandomi il pacco indietro, si rompe qualcos'altro oltre le parti già rotte durante il primo viaggio? Ho diritto ha dare solo un rimborso parziale se l'acquirente non ha imballato bene il pacco per il ritorno? se si, come funziona? grazie.
in data 02-03-2024 12:12
Ma ci prendi tutti per fessi?
Quello che scrivi in inserzione: "Statuetta stampata con stampante in resina 8k. scegli la taglia desiderata. (quindi la CREI appositamente per venderla dopo l'acquisto!) La figura verrà spedita in pezzi separati, non assemblati, richiedendo quindi colla e verniciatura. (quindi non le vendi verniciate!) Per qualsiasi domanda non esitate a contattarmi. sono necessari 2-5 giorni per la stampa."
Non ti aggrappare sui vetri.
Buona giornata.
in data 02-03-2024 12:13
Vendita ben organizzata?!? Pubblico un post ogni tot, se lo vendo bene, sennò rimane lì. Mi citi i miei 62 post, peccato che eBay me ne dia disponibili 700 al mese mi sembra, quindi cosa starei infrangendo? Dove la vedete la quantità che in più di 8 mesi ho fatto si e no 800€? Dove? Ho 700 inserzioni e ne ho usate 62 in 8 mesi di tempo. Vendo statuine dipinte a mano singolarmente e stampe 3D customizzate prima di spedirle previo accordo. Non posso farlo? Cosa dovrei vendere? Francobolli? Ho fatto domanda perché rischio di essere truffato da un cliente e mi rispondete analizzando il mio profilo, vi ringrazio per le dritte e segnalazioni, ma come detto, oer ora, non sto infrangendo nessuna regola. Quindi torniamo per cortesia allo scopo principale: cosa mi vieta di ordinare qualcosa che mi piace, duplicato, mi arriva, dico che è rotto, mando indietro il mio rotto e mi tengo quello comprato, e mi riprendo i soldi. Cosa mi potrebbe fermare se tanto non c'è nulla per tutelare il venditore?
in data 02-03-2024 12:18
Faccio statuine DIPINTE A MANO e stampo su commissione customizzando il pezzo stampato, così non mi sembra di infrangere nulla. Avevo fatto una domanda riguardo una possibile truffa, siete arrivati a citare il mio profilo/vendite/inserzioni/numeri ecc... Grazie per le dritte ma la domanda era un'altra...come posso difendermi se l'oggetto restituito viene danneggiato di brutto? C'è proprio zero che posso fare? Neanche se fornisco prove, video ecc? Se l'acquirente, che come detto è abbastanza arrogante, non dovesse accettare il rimborso parziale a me può anche tornare una scatola vuota e non potrei farci nulla?
in data 02-03-2024 12:21
Non ho superato nessun limite, grazie
in data 02-03-2024 12:25
Peccato che ogni statuetta richieda del lavoro di post produzione, lavoro che svolgo personalmente su ognuna di esse, lavoro che le differenzia per ciò l'una dall'altra. Non mi arrampico su nessuno specchio, semplicemente ho contatto molti colleghi che offrono questo "servizio" e conosco le regole. Incredibile come uno chieda un consiglio/aiuto per una faccenda e ti rispondano attaccandoti per quello che vendi invece di attenersi alla domanda...vabbè...
in data 02-03-2024 12:29
@marapa8051 ha scritto:...semplicemente ho contatto molti colleghi che offrono questo "servizio" e conosco le regole. ...
Devi chiedere ad un commercialista, non a "colleghi" che operano come te... è ovvio che non ti diranno mai che siete tutti abusivi!
La DAC7 dovrebbe fare un pò di repulisti...
Buona giornata.
in data 02-03-2024 12:36
"abusivi" "repulisti"...giusto, uno paga un file, paga la licenza commerciale per rivenderlo, paga le tasse per venderlo...e mi devo pure sentir dire ABUSIVO... Con che coraggio... Incredibile tutto ciò, faccio una domanda per una soluzione, e al primo messaggio si inizia a parlare di quello che vendo, come lo vendo, perché lo vendo, quando lo vendo ecc... Nessuno che ha saputo dare una risposta attinente alla mia questione. Buona giornata
in data 02-03-2024 12:46
Che giornata. Contatti qualcuno per un aiuto su una possibile truffa, e vieni attaccato per quello che vendi senza conoscere come funziona un determinato servizio, citando numeri e limiti che guardando un attimo sono in regola...poesia
in data 02-03-2024 13:32
Nessuno che ha saputo dare una risposta attinente alla mia questione.
Non è vero, ti è stata data eccome, chiara e precisa, è che a te non va bene, come non va bene ciò che ti è stato detto a proposito del tuo sistema di vendite; ma hai scritto su un forum pubblico e, incredibile ma vero, ognuno può esprimere la propria opinione, anche se non è di gradimento altrui, purché non sia offensivo, e nessuno di noi lo è stato.
Chiudo perché per me puoi grandemente, ma proprio grandemente, arrangiarti.
in data 02-03-2024 13:51
Non sei in regola proprio per nulla.
Dichiarando che acquisti i files per la stampa 3D, non sussistono più dubbi sul fatto che non sei assolutamente un artista.
Come artigiano che produce al solo scopo di vendere, basta una sola vendita a fare di te un venditore abusivo.
La DAC 7 fissa solo dei limiti per far scattare l’obbligo ad ebay di denunciarti.
Ascolta quello che ti dice Sika e consultati con un commercialista.
Alla tua domanda avevo già risposto, anche se è evidente che non era quello che volevi sentirti dire.
ciao
mario