in data 01-03-2025 17:08
Ho venduto un oggetto che praticamente era nuovo ad un acquirente dal Portogallo. L'oggetto l'avevo acquistato su Amazon ed è ancora in garanzia. Spendo 30€ per la spedizione all'acquirente ne avevo chiesto 20. L'oggetto arriva il 20 gennaio 2025 pare tutto apposto mi viene anche rilasciato il feedback positivo. Il 28 febbraio l'acquirente mi inoltra una richiesta di restituzione sostenendo un malfuzionamento. Dopo oltre un mese di utilizzo questo pretende di rendermi qualcosa che forse lui stesso ha rotto! Spiego a questo signore che non mi è possibile accettare un reso che mi costerebbe solo per l'etichetta di reso 30€ ma che se voleva gli inviavo la fattura di acquisto e avrebbe lui stesso potuto chiedere la riparazione presso il sito del fabbricante. Mi sembrava la cosa più semplicema non ottengo alcuna risposta. Rifiuto la restituzione che ora risulta chiusa. E probabilmente finirà qui. Quello che trovo assurdo è un mese di tempo per segnalare eventuali difetti. Uno potrebbe acquistare una macchina fotografica da 3000€ usarla per un mese e dopo sostenere che ha dei difetti e troverebbe persino ragione. Il venditore non avrebbe altra scelta che accettare il reso e rimborsare l'acquirente. Penso che ci debba essere una tutela per chi acquista e anche per chi vende. Purtoppo attualmete eBay è sbilanciato a favore di che acquista. Se le cose non cambieranno venderò altrove i miei oggetti
in data 01-03-2025 21:53
Non si tratta di regole di ebay. Sono regole che devono essere applicate a tutte le vendite a distanza, visto che sono dettate da leggi.
In caso di contestazione per non conformità, non puoi opporti. Se non intervenisse la piattaforma, ci sarebbero le garanzie di PayPal, di Klarna o quelle delle carte di credito.
L’unica possibilità di tua tutela sarebbe quella di evitare le vendite a distanza, limitandosi alle vetrine on Line con scambio a mano e pagamento in contanti.
ciao
mario
in data 03-03-2025 17:38
in data 03-03-2025 19:45
Su tutte le piattaforme, Se effetto il pagamento con PayPal, ottengo il rimborso anche dopo 29 giorni. Se lo faccio con carta di credito, ho un anno di tempo per chiedere un chargeback. L’unica scocciatura è che non posso obbligare il venditore a pagare le spese di reso.
ciao
mario