annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Restituzione

Salve, ho venduto un oggetto perfettamente funzionante ma l’acquirente afferma che non funziona ed ha avviato una restituzione. Io come da prassi ho acquistato l’etichetta per la restituzione e mi sono fatto rispedire l’oggetto. Dopo qualche giorno è arrivato l’ho provato e l’oggetto funziona perfettamente. Cosa si può fare in questi casi per evitare di essere presi in giro da un acquirente truffaldino? Anche perché mi sembra di capire che eBay questi acquirenti disonesti li tutela a discapito del venditore. Si può fare qualcosa tramite eBay? Oppure ormai la fregatura l’ho ricevuta e basta?

Messaggio 1 di 2
Ultima risposta
1 RISPOSTA 1

Rif.: Restituzione

marioelegio
Utente della Community

Hai ricevuto il tuo oggetto nelle stesse condizioni in cui lo avevi spedito, quindi l’acquirente non ha tratto alcun vantaggio da quella che tu definisci una truffa.

Ci hai rimesso solo le spese di reso, minimizzando i danni.


Sono i rischi del mestiere di chi vende a distanza, su qualsiasi piattaforma. Capitano utenti non proprio corretti…. del resto non sei un vero privato e quindi anche tu giochi oltre il filo della correttezza.

 

 

ciao

mario

Messaggio 2 di 2
Ultima risposta