annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Rimboso spese spedizioni

Buongiorno, ho restituito un oggetto perché non corrispondeva alla descrizione, dopo varie peripezie, ebay ha deciso che le spese di spedizione per la restituzione erano a carico del venditore, il quale mi ha rimborsato solo il prezzo da me pagato 22.90 € anzichè 25.70 € (22.90 + 2.80)come previsto. La mia domanda è, come posso contattare ebay per comunicare l'accaduto, visto che la pratica è stata chiusa? Grazie. Francesco.  

Messaggio 1 di 6
Ultima risposta
1 SOLUZIONE ACCETTATA

Soluzioni accettate

Rif.: Rimboso spese spedizioni


@kaarotfrancesco  ha scritto:

.... stavo seguendo le indicazioni di ebay e siccome è la prima volta che mi succede di restituire un oggetto credevo fosse la strada da percorrere....  


Le regole di ebay sono diverse..... 

Se le spese di spedizione della restituzione sono a carico del venditore, sarà lui a decidere in che modo gli verrà rispedito l'oggetto e ti dirà quale metodo utilizzare. Di solito ti chiederà di rispedire l'oggetto utilizzando:

  • Un'etichetta del corriere preferito dal venditore – Se è il venditore a fornirti un'etichetta per la spedizione, te la invierà direttamente e potrai stamparla dall'email o messaggio con titolo "La tua etichetta per la spedizione è pronta", che riceverai in Messaggi
  • Il venditore potrebbe anche contattarti per prendere accordi diversi, ad esempio per restituirgli l'oggetto presso il suo negozio, oppure per offrirti il rimborso delle tue spese di spedizione della restituzione.
    Il venditore è tenuto ad inviarti il denaro per coprire le spese di spedizione della restituzione in anticipo, poiché tale costo non è coperto dalla Garanzia cliente eBay.

Se le spese di spedizione della restituzione sono a carico del venditore, è importante che coprano tutti i costi della restituzione. Se il venditore non ti fornisce un'etichetta già pagata o non ti offre il rimborso delle spese di spedizione della restituzione prima della restituzione dell'oggetto, informaci chiedendo a eBay di intervenire.

 

ciao

mario

Visualizza soluzione nel messaggio originale

Messaggio 6 di 6
Ultima risposta
5 RISPOSTE 5

Rif.: Rimboso spese spedizioni

sika700
Utente della Community

Buongiorno,

non puoi, anche perché con 2,80€ avrai utilizzato un metodo di spedizione non tracciato e di conseguenza non puoi dimostrare l'avvenuta spedizione.

 

Era meglio dare seguito alla procedura di reso e se il venditore non inviava etichetta per la spedizione bastava chiedere l'intervento di ebay.

 

È risaputo, se l'oggetto non è conforme, le spese di restituzione sono SEMPRE a carico del venditore!

 

Un cordiale saluto.

 

 

Messaggio 2 di 6
Ultima risposta

Rif.: Rimboso spese spedizioni

Ebay mi ha inviato una seconda mail che mi informava che il venditore non poteva comprare un etichetta e che dovevo contattare il venditore per mettersi d'accordo. Contattato il venditore gli ho fatto presente che avrebbe dovuto pagare le spese di spedizioni, mi risponde  " spedisca come dettole". Da questo deduco che su ebay non esiste più la buona fede, la colpa è anche mia che avrei dovuto leggere meglio il regolamento e tutti i venditori bisogna trattarli come delinquenti . Quindi non mi resta che dare un feedback negativo e avvisare i futuri acquirenti.  Grazie.

Messaggio 3 di 6
Ultima risposta

Rif.: Rimboso spese spedizioni

Su ebay esistono le regole, se non rispettate o meglio, se si vuole fare il "fai da te", questi sono i risultati.

 

Quando il venditore ti ha risposto in quel modo, ricontattavi ebay e gli raccontavi l'accaduto, tanto anche loro vedono le mail intercorse, se ovviamente vengono effettuate su ebay e non al di fuori ed avrebbero capito il problema.

 

Ti avrebbero rimborsato direttamente e l'oggetto sarebbe rimasto a disposizione del venditore, se non lo avesse ritirato entro un lasso di tempo ragionevole, te ne saresti potuto liberare.

 

Quindi reputare ogni venditore un delinquente non ha alcun senso: forse è meglio avvisare i futuri acquirenti di rispettare le regole e le procedure... ci sono ed è un peccato non usarle!

 

Un cordiale saluto.

 

 

Messaggio 4 di 6
Ultima risposta

Rif.: Rimboso spese spedizioni

Per "delinquenti" intendevo dire che bisogna usare tutte le precauzioni possibili e portare avanti la compravendita secondo le regole e le leggi, senza avere quel rapporto amichevole che si instaura tra le due persone. Quello che stavo facendo io non era "fai da te" stavo seguendo le indicazioni di ebay e siccome è la prima volta che mi succede di restituire un oggetto credevo fosse la strada da percorrere, ripeto che la colpa è anche mia avrei dovuto leggere meglio il regolamento. Il venditore in questione è uno, leggendo le recensioni negative, che ha problemi con i rimborsi delle spese dei rimborsi. Saluti.  

Messaggio 5 di 6
Ultima risposta

Rif.: Rimboso spese spedizioni


@kaarotfrancesco  ha scritto:

.... stavo seguendo le indicazioni di ebay e siccome è la prima volta che mi succede di restituire un oggetto credevo fosse la strada da percorrere....  


Le regole di ebay sono diverse..... 

Se le spese di spedizione della restituzione sono a carico del venditore, sarà lui a decidere in che modo gli verrà rispedito l'oggetto e ti dirà quale metodo utilizzare. Di solito ti chiederà di rispedire l'oggetto utilizzando:

  • Un'etichetta del corriere preferito dal venditore – Se è il venditore a fornirti un'etichetta per la spedizione, te la invierà direttamente e potrai stamparla dall'email o messaggio con titolo "La tua etichetta per la spedizione è pronta", che riceverai in Messaggi
  • Il venditore potrebbe anche contattarti per prendere accordi diversi, ad esempio per restituirgli l'oggetto presso il suo negozio, oppure per offrirti il rimborso delle tue spese di spedizione della restituzione.
    Il venditore è tenuto ad inviarti il denaro per coprire le spese di spedizione della restituzione in anticipo, poiché tale costo non è coperto dalla Garanzia cliente eBay.

Se le spese di spedizione della restituzione sono a carico del venditore, è importante che coprano tutti i costi della restituzione. Se il venditore non ti fornisce un'etichetta già pagata o non ti offre il rimborso delle spese di spedizione della restituzione prima della restituzione dell'oggetto, informaci chiedendo a eBay di intervenire.

 

ciao

mario

Messaggio 6 di 6
Ultima risposta