annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Segnalazione venditore scorretto

hardweb-it
Utente della Community

Buongiorno,
Ho acquistato per errore un Display LCD per un MacBook A1706, convinto che nell'oggetto fosse compresa anche la parte di retroilluminazione, quando è arrivato ho aperto il pacco e senza nemmeno tirare fuori l'oggetto dal suo imballo mi sono subito accorto della mancanza di quella parte.
Errore mio, verifico l'inserzione e le foto: effettivamente l'oggetto in vendita era quello recapitato. Faccio mea culpa, un errore può capitare.

Faccio richiesta di restituzione, perché senza quella parte che mi era necessaria il lavoro mi è impossibile da eseguire, il venditore accetta, faccio foto e video del pacco di ritorno e spedisco.

L'oggetto torna al venditore e mi fa un rimborso parziale pari al 50% del valore del prodotto, senza prima avvisarmi né fornendo alcun tipo di prova o motivazione. Lui segnala ad eBay che l'oggetto non è arrivato nelle stesse condizioni in cui era stato spedito. Dopo che gli scrivo un messaggio per confrontarmi sulla questione prima mi risponde dicendo "non possiamo sempre perderci noi", poi dopo che gli faccio notare che sta dichiarando cose poco veritiere, dice che l'oggetto è arrivato danneggiato (flat rotta), che è anche peggio.
Se il display fosse arrivato rotto, si sarebbe potuto eventualmente additare il danno al corriere, ma lui mostra ad eBay foto di connettori/flat tagliati e danneggiati, cosa impossibile su un oggetto nuovo verificato solo visivamente, mai  toccato né estratto dall'imballo e rispedito così com'era. Quindi o vende prodotti che si tagliano da soli nel tragitto, oppure dichiara cose non vere.

Se avesse rimborsato 20/30 euro in meno non avrei avuto problemi, perché giustamente si perde tempo, imballo, etichette ecc...ma il 50% in meno non aveva alcun fondamento.
Apro controversia ad eBay, fornendo tutte le prove ed eBay infatti mi rimborsa correttamente la parte mancante. La storia si chiude qua, ma fate attenzione perché questo venditore si comporta in maniera molto scorretta:  approfitta dei resi per restituire all'acquirente meno del dovuto e - fornendo ad eBay prove palesemente false - tenta di ottenere a sua volta dei rimborsi per oggetti recapitati integri e perfettamente intatti.
A mio avviso non solo tenta di truffare l'acquirente ma probabilmente crea un danno anche a eBay dichiarando cose palesemente non vere.

Messaggio 1 di 3
Ultima risposta
2 RISPOSTE 2

Segnalazione venditore scorretto

sika700
Utente della Community

Buonasera,

a parte che è vietato dal regolamento del forum inserire nome di altri utenti, il regolamento stesso del marketplace contempla la protezione del venditore dandogli la possibilità di detrarre fino al 50% del valore dell'oggetto se esso viene restituito in condizioni differenti di come è stato spedito.

 

Protezioni del venditore | eBay

 

Un cordiale saluto.

 

Messaggio 2 di 3
Ultima risposta

Segnalazione venditore scorretto

hardweb-it
Utente della Community

Risulta abbastanza difficile segnalare utenti scorretti senza poterli nominare. Ammetto di non aver letto tutto il regolamento, non pensavo che esistesse questa regola poiché risulta esserci già un altro post che cita lo stesso utente, e in quel caso non era stato moderato il nominativo, per cui ho dato per scontato si potesse farlo.

 

Detto ciò un altro utente mi ha contattato in privato perché sta sperimentando problemi simili con lo stesso venditore. Comprendo comunque che questo non è il canale corretto per questo genere di segnalazioni, ne prendo atto. 

 

Per me il venditore può detrarre anche il 100% del valore se gli rispedisco un oggetto danneggiato, ma non era questo il caso. Costui è semplicemente un furbacchione.

 

Messaggio 3 di 3
Ultima risposta