in data 12-10-2022 12:25
Ho venduto un telefono in ottimo stato, che presenta qualche graffio ma per essere di 4 anni è in ottimo stato.
Ho specificato della presenza di qualche graffio ma al momento dell'arrivo l'acquirente si è inventato che lo stesso ha problemi sulla vibrazione e sull'audio dell'altroparlante. Il pacco non ha subito urti. E chi l'ha comprato rivende pezzi di telefoni. facendo 2 + 2 so già cosa pensare. Dopo una conversazione di toni per niente cortesi non mi ha fornito alcun video di prova ed ha aperto una richiesta di restituzione. Come mi devo comportare per non rimanere fregato?
in data 12-10-2022 12:28
Accettare il reso e predisporre il ritiro...
Se non vuoi rimanere fregato e perdere soldi ed oggetto, non hai alternative.
Un cordiale saluto.
in data 12-10-2022 12:43
se mi restituisce il dispositivo rotto?
in data 12-10-2022 13:01
in data 12-10-2022 14:51
Molto triste che un colosso come ebay non abbia un minimo senso di tutela per i venditori. In ogni caso rimborserò 40€ di 120 il chè è palese che questa persona sti dichiarando il falso
12-10-2022 15:05 - modificato 12-10-2022 15:06
Non puoi neppure parlare di truffa dato che non sei in grado di dimostrare che l'acquirente mente.
In questi casi ci sono due versioni contrapposte e l'unica cosa certa è che uno dei due non è onesto.
La tutela del venditore potrebbe essere fatta solo a scapito dell'acquirente.
ciao
mario
in data 12-10-2022 18:32
@simol96 ha scritto:Molto triste che un colosso come ebay non abbia un minimo senso di tutela per i venditori. In ogni caso rimborserò 40€ di 120 il chè è palese che questa persona sti dichiarando il falso
Forse questa è la tua intenzione, ma se l'acquirente non la accetta può essere palese qualsiasi cosa... come sarà palese che dovrai rimborsarlo integralmente e se non lo farai tu lo fara ebay per te...
Un cordiale saluto.
in data 13-10-2022 08:48
no aveva già espresso che avrebbe accettato ma non meno di 40€.. proprio per questo si è inteso che era un tentativo di estorsione del tipo " o mi dai 40€ o ti restituisco un mattone". Ha accettato ed ho chiuso la questione così con l'amaro in bocca per aver assecondato un truffaldino. In seguito mi ha pure proposto di rimborsare il resto su paypal così mi avrebbe rispedito il telefono.. probabilmente non era soddisfatto.
In ogni caso chiusa così, consigli per non finire in queste situazioni? Foto prima dell'invio immagino siano inutili.. quindi è un rischio che si corre e basta?
in data 13-10-2022 09:24
in data 13-10-2022 09:25
Per le foto immagini bene, non esistono metodi di tutela assoluti.
L'unico è lo scambio a mano, ma in questi casi l'oggetto diventa appetibile solo se abiti vicino ad una grande città.
ciao
mario