annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Spedizione verso gli Stati uniti

Salve, la settimana scorsa ho spedito un mio dipinto fatto a mano su tela. All'Ufficio Postale ho riempito i vari moduli per le spedizioni in USA. Il dipinto è fatto da me e ha meno di 50 anni. Ho scritto che non era una vendita. Comunque è rimasto 4 giorni alla dogana di Lonate e poi mi è stato rispedito indietro. Vorrei sapere da voi come ovviare a questo inconveniente. Grazie 

Messaggio 1 di 6
Ultima risposta
5 RISPOSTE 5

Spedizione verso gli Stati uniti

sika700
Utente della Community

Salve,

probabilmente per le misure fuori standard: lunghezza + giro massimo misurato in un senso che non sia quello della lunghezza: 2 metri.

Se per esempio, se trattasi del quadro da 90 x 60 sei decisamente fuori misura...

Comunque, quando lo riceverai, dovrebbe esserci scritto il motivo del rifiuto.

Un cordiale saluto.

 

Messaggio 2 di 6
Ultima risposta

Spedizione verso gli Stati uniti

marioelegio
Utente della Community

@marcelloivanoanastasio  ha scritto:

Ho scritto che non era una vendita. 


Perchè? Se lo hai venduto, dovevi dichiararlo e dichiararne il valore nella fattura da allegare al pacco. Poi ti chiedono il motivo per cui vuoi esportare i beni e devi barrare qualcosa...non puoi mettere beni personali e puoi mettere solo vendita o acquisto.

Secondo me questo potrebbe essere il motivo del respingimento.

 

ciao

mario

Messaggio 3 di 6
Ultima risposta

Spedizione verso gli Stati uniti

perché dovevo dichiarare che fosse una vendita? io non emetto fattura. Io sono un venditore privato. 

Messaggio 4 di 6
Ultima risposta

Spedizione verso gli Stati uniti


@marcelloivanoanastasio  ha scritto:

perché dovevo dichiarare che fosse una vendita? 


Non ti ha pagato? Se ti ha pagato, si tratta di una vendita. Basta fare una Non-commercial Invoice
se il motivo dell'esportazione è una vendita tra privati (basta dichiararlo correttamente), ne trovi tantissimi esempi su google.

Se vendi la tua auto usata, anche se sei un privato, non si tratta di una vendita?

In pratica hai dichiarato alla dogana che si trattava di un bene personale dell'acquirente che gli stavi spedendo o di un regalo e loro ovviamente non ti hanno creduto.

 

ciao

mario

 

Messaggio 5 di 6
Ultima risposta

Spedizione verso gli Stati uniti

Salve a tutti, questo è un riepilogo di quello che vi avevo precedentemente scritto. Controllare lo screenshot. Praticamente il pacco doveva tornare da me a Roma, invece a fatto già 2 giri andata e ritorno senza recapitarmelo; ora si trova a Milano. Come devo fare? gli operatori telefonici sono soltanto robot. 

Messaggio 6 di 6
Ultima risposta