annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Termine "ricondizionato" non permesso

Quest'oggi ho ricevuto un messaggio che ho riassunto nel titolo, dove mi veniva detto di elimanare questo termine"ricondizionato" perchè non ne ho i requisiti.

Ora ho letto il programma che ha è stato "lanciato" di questa ulteriore sicurezza e certificazione che ebay permette (o se volete seleziona, o limita); ma solo a ditte o professionisti legati al produttore e del bene e mille altre piccole postille.

Ho usato altro termine, ma se sono un privato che ha comprato un bene o sistemato/sostituito/accertato il funzionamento di un bene in proprio, perchè non posso usare il termine ricondizionato?

Ho dovuto ripiegare su rigenerato, ma mi sembra limitante non poter usare parole/testi riservati a certi professionisti, come a dire che certi mezzi e risultati sono solo ad appano di qualcuno e non di altri, (esempio, guardi i furgoni li vendiamo solo a corrieri, lei che è un privato la legna se la porta con la cariola...non guardi il trapano e per chi fà lavori di muratura, lei privato scavi a mano) e che ovviamente l'ultima parola (e solo una) e' solo legata a questo portale; cosa che per ora e spero MAI succederà in altri portalli, anzi chiedo e sono curiso di sapere cosa si cela dietro a questo...

Già in passato alcune inserzioni mi sono state chiuse perchè ho riportato il nome del produttore del bene e non ne ero proprietario, ed erano state chiuse.

Chissà domani...

Messaggio 1 di 5
Ultima risposta
4 RISPOSTE 4

Rif.: Termine "ricondizionato" non permesso

sika700
Utente della Community

Salve,

la risposta al suo quesito è racchiusa in una sua semplice frase: "sono un privato che ha comprato un bene o sistemato/sostituito/accertato il funzionamento di un bene in proprio"

Come fa ad accettarne il funzionamento se non ha la caratteristica principale per poterlo fare, ovvero essere un professionista del settore dovutamente registrato?

È lo stesso discorso della certificazione casalinga dell'impianto elettrico: se è un privato, bravissimo elettricista, non può "autocerfificarsi" il regolare funzionamento dell'impianto... perché?

Perché non è un professionista.

Un cordiale saluto.

 

Messaggio 2 di 5
Ultima risposta

Rif.: Termine "ricondizionato" non permesso

marioelegio
Utente della Community

...... inoltre il termine ricondizionato, per un venditore professionale soggetto alla normativa della UE, dovrebbe includere una garanzia legale di almeno un anno. Cosa che un venditore privato non può certamente fare.

 

ciao

mario

Messaggio 3 di 5
Ultima risposta

Rif.: Termine "ricondizionato" non permesso

Carissimi, ma vi siete mai posti in essere di avere un oggetto fatto ricondizionare da un professionista in casa e di volerlo vendere? SU EBAY NON SI PUO', a prescindere, neanche se dimostro fattura...ridicolo.

Il punto poi sulla PALESE CENSURA delle PAROLE non Vi tocca.

Mi sembra che dalle Vostre risposte diate per scontato che un lavoro professionale posso non solo essere fatto da un professionista, ma che debba essere certificato e che non possa essere dato spazio all'uso di certi termini.

Parole e modi palesementi rivolti a far cassa e nient'altro.

Ho ottimi conoscenti privati che lavorano in modo mediocre, come ottimo, al pari di un professionista, ho professionisti che lavorano in modo mediocre, ho professionisti che non sono affiliati a niente e nessuno e non pensano di farlo.

Ebay non solo vuole il professionista a vendere, ma lo vuole certificato.
Il privato invece, lo vogliamo come viene definito, ovvero "privato" anche delle parole.

Quindi se sono un privato che ha comprato un bene usato ricondizionato (oggi, ieri, 20 anni fà) non posso rivenderlo, o sbaglio? E non posso usare certe parole, sapete che questo si chiama MONOPOLIO, che questa si chiama CENSURA.
E questo succede solo su questo marketplace, per adesso.
Vi rimando ad un ottimo film, Brazil, dove un comune cittadino veniva aiutato da un "professionista abusivo" che si comportava in modo furtivo, perchè non autorizzato, ed era FANTASTICO un tema così...

Messaggio 4 di 5
Ultima risposta

Rif.: Termine "ricondizionato" non permesso


@mercatino.genovese  ha scritto:

Quindi se sono un privato che ha comprato un bene usato ricondizionato (oggi, ieri, 20 anni fà) non posso rivenderlo, o sbaglio? ...


Se sei privato puoi rivenderlo come usato, non come ricondizionato... la risposta mi sembra al quanto semplice...

Un cordiale saluto.

 

Messaggio 5 di 5
Ultima risposta