in data 15-06-2024 18:15
Ciao a tutti, segnalo questa problematica perché temo stia diventando una truffa ricorrente, che fa comodo sia al venditore che al corriere, forse a volte anche complici.
Il 9 giugno 2024 ordino ad un venditore vari prodotti cosmetica, per un importo di circa € 36,00.
Il corriere non ha mai consegnato la merce, gli avvisi di consegna sono stati una farsa, in quanto non consegnava, e in serata sosteneva dal tracking che non c'era nessuno al domicilio, cosa impossibile perché H24 c'era sempre qualcuno, avendo noi sin da subito sospettato un comportamento insolito e fraudolento circa tempi e modalità.
Contattando il venditore in chat notavo una forma di impunità sin da subito nell' esporgli il disservizio, come se avesse già pianificato i suoi passi man mano che la truffa fosse venuta allo scoperto.
Mi risponde che a loro risulta dal tracking che ero assente per due volte e alla terza c'è stata la consegna.
Nulla di più falso perche presente H24 tutti e tre i giorni all' indirizzo di consegna, e del corriere nemmeno l'ombra.
Scrivo nuovamente al venditore (lui/lei risponde con la solita frase di circostanza inerente al tracking) informandolo della mancata consegna, e aggiungendo che a questo punto dubito della buona fede del corriere, aspettandomi come segno di buona fede da parte del venditore un rimborso, ma non mi risponde.
La latitanza del venditore un'ulteriore segnale di colpevolezza, che mi induce a pensar male e ritenere che il tracking sia fake, quindi è necessario un ulteriore approfondimento da parte di eBay circa le dinamiche di accertamento spedizione di alcuni scaltri venditori.
Probabilmente il tracking può essere manipolato.
Appena possibile segnalerò che la merce non è stata consegnata e seguirò le procedure che eBay consiglia per il rimborso, fermo restando che il feedback negativo sarà circostanziato per allertare chi si imbatte in questa tipologia di venditori malevoli.
Tra le altre il venditore visto i suoi feedback sembra non essere nuovo a questo tipo di comportamento di sopraffazione, ad alcuni ha avuto il coraggio di negare e schernire l' utente che lo segnalava.
Spero di essere di aiuto con questo post a eBay e a coloro i quali sono preda di queste frodi.
Vi terrò aggiornati.
Risolto Andare alla soluzione.
17-06-2024 06:51 - modificato 17-06-2024 06:53
Benissimo, già questa è una prova della colpevolezza del corriere, dopodiché verrà analizzato anche il metodo spedizione che avrà utilizzato il venditore, ricevuta spedizione, tempi spedizione e quant' altro.
in data 17-06-2024 07:01
@fabrizio.il-volo ha scritto:...verrà analizzato anche il metodo spedizione che avrà utilizzato il venditore, ricevuta spedizione, tempi spedizione e quant' altro.
Sempre che il venditore sia disponibile a dartele!
Buona giornata.
in data 17-06-2024 14:05
Lascerei decidere a eBay circa le varie responsabilità, tu che ne dici?
C'è inoltre l' opzione copia denuncia alle autorità competenti da presentare, per smascherare il truffatore.
in data 17-06-2024 18:13
@fabrizio.il-volo ha scritto:Lascerei decidere a eBay circa le varie responsabilità, tu che ne dici?
C'è inoltre l' opzione copia denuncia alle autorità competenti da presentare, per smascherare il truffatore.
Dico che ebay non ha alcuna responsabilità... non ti ha venduto nulla e non ti ha spedito nulla... e ti dico, ma dubito lo capirai, che si baserà semplicemente sul POD.
Se per truffatore intendi il fattorino... beh... allora sono d'accordo.
Buona serata.
in data 17-06-2024 18:15
Controllare la data;
Anche in questa circostanza eravamo presenti H24 nonostante il corriere non avesse avvisato della consegna, ma soprattutto è la prova che la spedizione non è consegnata, come invece dichiarato dal venditore, anche in chat, circa il tracking sempre più fake.
in data 17-06-2024 18:59
Uno degli 11 oggetti non consegnati, ovvero l' intera spedizione non consegnata.
in data 22-06-2024 18:28
Rimborso completo in arrivo ottenuto solo grazie a eBay, il venditore si nascondeva dietro al tracking fittizio del corriere, quindi non era propenso al rimborso.
Dopo aver valutato attentamente la situazione, eBay è riuscito a far chiarezza sulla spedizione analizzando vari fattori e accertamenti vari, sapevo che sanno il fatto loro, motivo per cui continuerò a fare acquisti sulla piattaforma.
Il responsabile della consegna a mio avviso rimane comunque il venditore, come specifica se non erro il regolamento, qualora appurato che il corriere sia inaffidabile.
Prima di chiudere il post come risolto vorrei se possibile un ultimo vostro intervento circa il feedback al venditore.
Ottenuto il rimborso completo andrò a fare il feedback circostanziato su tutti gli 11 oggetti, vorrei essere il più equo ed equilibrato possibile, senza pregiudizi, per far si che questa esperienza vada a favorire in futuro il bene comune, ovvero quello di eBay, venditore, acquirente, corriere incluso.
Vostri consigli quindi sul feedback, tenendo in considerazione però il comportamento del venditore che non mi avrebbe mai rimborsato, dubitando della mia buona fede, puntando tutto sul corriere come da email inviatami dopo mia richiesta rimborso.
Grazie a tutti
Fabrizio
in data 23-06-2024 08:47
Bene, direi che "è andato tutto bene"; Al di là dell' amore, come intona il brano di Brunori.
Per il feedback pensandoci bene mi sono risposto da solo;
Essere il più equo ed equilibrato possibile, senza pregiudizi, per il bene comune.
Questi giorni studiare un po' meglio il regolamento di eBay mi è stato di grande aiuto, senza le giuste informazioni non sarei potuto andare avanti nella procedura che ha fatto si che eBay abbia preso poi provvedimenti circa l' anomala vicenda che mi è capitata.
Diritto come Morale, 5 Stelle a eBay.
RISOLTO 👍