annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Truffa su Acquisto Smartphone da venditore

debugsas
Utente della Community

Buongiorno, in data 7 dicembre scorso con codice transazione PayPal: 9VN56431LH523223B abbiamo acquistato uno smartphone Huawei P30 Lite 128GB che il venditore indicava come "Nuovo" (Numero Oggetto: ***** e ordine 03-10899-92788), per un importo di 159 euro comprensivo di spese di spedizione di 10 euro. Il giorno seguente, il venditore ci ha contattati via messaggio Ebay, dicendoci che il P30 Lite ordinato non era disponibile e che ci aveva appena inviato un Huawei P40 con 128GB, nel caso non ci fosse andato bene, avremmo potuto restituirlo e attendere l'arrivo del P30 Lite ordinato. Chiedemmo al venditore se c'era da aggiungere qualcosa sul prezzo e che se fosse stato nuovo come indicato per il P30 Lite, ci sarebbe andato bene anche il P40. All'arrivo abbiamo aperto il pacchetto e oltre ai cavi mancanti, lo smartphone aveva la cover posteriore scollata in corrispondenza dei tasti, all'accensione ci siamo accorti che il display presentava la matrice guasta con righe verticali ed il touch difettoso.  Il pacco ricevuto dal corriere non presentava danni. Abbiamo contattato il venditore elencandogli quanto ricevuto e gli abbiamo contestato la dicitura "nuovo" nell'inserzione. Il venditore ci ha chiesto di restituirgli il P40 e ci ha inviato le foto di un P30 Lite che casualmente era diventato disponibile. Le foto erano completamente sfuocate ed alcune fatte da una distanza per cui non era possibile valutare lo stato dello smartphone. Chiedemmo di inviarci foto con più definizione e nitide, ci inviò delle foto altrettanto sfuocate. A quel punto dicemmo al venditore che in quel modo, non ci interessava più l'acquisto, anche perchè, visto il tempo passato, avevamo combinato il cambio telefono al nostro cliente acquistandolo da altro venditore più serio. Il venditore ci rispose che il rimborso ci sarebbe stato accordato all'arrivo del P40 da lui. Quindi spedimmo subito il P40 con codice di spedizione postale che alleghiamo. Intanto abbiamo aperto la procedura di rimborso su Ebay che ci rispose che la procedura era stata annullata in quanto indicata come procedura di restituzione ed il venditore non accettava restituzione . Il pacco era stato restituito al venditore come da sua richiesta ed era in arrivo presso l'indirizzo indicatoci dallo stesso venditore. Ebay ci scrisse che avremmo potuto aprire una procedura di appello chefu scartata il giorno seguente alla presentazione. Abbiamo provato a contattare il venditore che al momento risulta irragiungibile e non ci ha più risposto. Il Huawei P30 Lite risulta rimesso in vendita su Ebay. Abbiamo provato a conttare il servizio clienti di Ebay al 800175052 ma risulta impossibile parlare con qualcuno. Credo che Ebay abbia valutato male e molto grossolanamente il nostro acquisto, credo inoltre che il venditore abbia guadagnato in maniera molto facile i 159€. Presenteremo denuncia per truffa online ai Carabinieri che risultano l'unico organo certo a cui rivolgersi. Ci siamo iscritti ad Ebay circa 17 anni fa e non abbiamo mai avuto problemi o se c'è stato qualche piccolo problema, l'abbiamo sempre risolto coi rispettivi venditori. Al punto dove siamo, credo che cercherò di evitare acquisti su Ebay visto il totale disinteresse nell'ascoltare chi acquista e paga correttamente sul loro sito. Evitate il venditore ****, in Italia diremmo che è proprio una baracca..! Pessimo e truffaldino..!

Messaggio 1 di 4
Ultima risposta
3 RISPOSTE 3

Rif.: Truffa su Acquisto Smartphone da venditore "Baraca"

marioelegio
Utente della Community

@debugsas  ha scritto:

...... abbiamo aperto la procedura di rimborso su Ebay che ci rispose che la procedura era stata annullata in quanto indicata come procedura di restituzione ed il venditore non accettava restituzione.......


Partiamo dall'errore e da quella che sarebbe stata la procedura corretta: 

Richiesta di reso e rimborso per oggetto non conforme (piuttosto al reso per ripensamento), a questa procedura il venditore non avrebbe potuto opporsi (anche se dichiarava di non accettare resi).

https://www.ebay.it/help/buying/returns-items-not-received-refunds-buyers/restituisci-un-oggetto-cam...

 

Quindi sbagliando la motivazione, si perde anche la possibilità di chiedere il rimborso sul reso (dato che si trattava di un reso non autorizzato). Stessa sorte per l'appello, visto che non si aggiungeva nulla di nuovo rispetto alla procedura errata.

 

Quello che si potrebbe fare ora è una controversia sul metodo di pagamento, facendo la massima attenzione a non sbagliare la motivazione. Bisogna specificare che l'oggetto è stato reso perchè non era conforme a quanto ordinato.

Se hai pagato con paypal, puoi fare una controversia sul sito di paypal.

Se hai pagato con carta di credito, puoi farti aiutare dalla tua banca per fare un chargeback.

 

ciao

mario

 

Messaggio 2 di 4
Ultima risposta

Rif.: Truffa su Acquisto Smartphone da venditore "Baraca"

--Questo è un Messaggio di Posta Certificata--

Il giorno 25/01/2024 alle ore 13:11:28 (+0100) il messaggio con Oggetto
"Rif.: Truffa su Acquisto Smartphone da venditore "Baraca"" è stato inviato dal mittente "debug@pec.debugonline.it"
e indirizzato a:
ebay10.prod|41a40dc6|daf43a0c-2df3-4d2e-b98b-64888dcd8815@replybyemail.euw1.prod.hosted.lithcloud.com
Il messaggio originale è incluso in allegato, per aprirlo cliccare sul file "postacert.eml" (nella webmail o in alcuni client di posta l'allegato potrebbe avere come nome l'oggetto del messaggio originale).
L'allegato daticert.xml contiene informazioni di servizio sulla trasmissione
L'identificativo univoco di questo messaggio è: opec21023.20240125131128.147154.197.1.57@pec.aruba.it
Messaggio 3 di 4
Ultima risposta

Rif.: Truffa su Acquisto Smartphone da venditore "Baraca"

Ebay non ha una pec in Italia e quindi non so a chi potresti averla inviata, ma dubito che abbia alcun valore.

 

Se vuoi mandare una comunicazione legale, devi usare la raccomandata e questo indirizzo: 

https://pages.ebay.it/aboutebay/contact.html

 

 

ciao

mario

Messaggio 4 di 4
Ultima risposta