annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Venditore paranoico

adro999_7
Utente della Community

Cosa si fa quando si chiede al venditore che fine ha fatto il proprio pacco (spedizione economica senza codice) e questo comincia a darti del disonesto e del truffatore? È giusto segnalare a eBay e cercare giustizia?

Spiego i fatti: acquisto un oggetto di pochi euro il 15 scorso, da ricevere entro il 18. Visto che non arriva, essendo venditore anche io, paziento convinto fosse il solito problema di poste. Giorno più giorno meno chi se ne frega è una spedizione a meno di 5 euro e non è tracciabile. Attendo fino a oggi 24 e mando messaggio al venditore, un timido "la spedizione è lentissima" puntando a un primo contatto ma sottintendendo un lapalissiano "che palle però, ci capiamo noi, vero?". Senza poter rintracciare il pacco, senza mezzi autonomi atti a capire cosa sta accadendo, chiedo a lui, logico no? Fanno così con me, faccio così con loro. Risposta: risulta consegnato in data 18 abbiamo la ricevuta di consegna.

Orrore! Dunque il pacco mi è stato sottratto fuori dal negozio??? Pronto a visualizzare registrazioni, do prima uno sguardo alla cassetta che sta al muro (vuota!) ma colpo di scena scopro che la bustina (piu piccola di una busta da lettere ma panciuta) era stata messa dal postino DIETRO la cassetta della posta. Forse non entrava nel foro e poggiandola sopra, è scivolata. Limortaccidepippo, sta lì dal 18, rido felice per quel pezzettino elettronico che mi permetterà di aggiustare il Joy ai miei figli e contento mando immediatamente messaggio al venditore scusandomi per l'equivoco che il postino ha creato, mettendo nel contempo feedback positivo e augurando buon lavoro e IN PRIVATO consigliando solo che a consegna effettuata potrebbero inviare un codice visto che eBay ancora dà non consegnata... Tutto ciò nel giro di 5 minuti. Aeee. Apriti cielo! Questo comincia a sottintendere "cose" parlando di avvocati, di furbizia e finisce, dopo qualche scambio in cui tento di spiegare invano le mie azioni e intenzioni, ad accusarmi di essere disonesto e truffatore, giuro! Tutto scritto su chat di eBay. Faccio chiarezza e dico che non ho chiesto null'altro che capire dove fosse la spedizione, ma niente da fare. Nella spirale della sua mente, visto che lui ha il codice, per lui sono truffatore e disonesto. Me l'ha proprio scritto! A quel punto mi è venuto un dubbio e ho controllato i feedback negativi. E niente, è proprio fatto così, ha già minacciato la stessa sorte a chi non ha ricevuto il pacco o l'ha ricevuto in ritardo. Pover'uomo.

Io ora lo so che fa caldo e la testa brucia che nel mondo ci sono esauriti, gente brutta e cafoni, però pure voi proprietari, evitate di mettervi stressati alla consolle e lasciate il compito ai vostri dipendenti così da evitarvi soluzioni estreme e segnalazioni a eBay che poi (magaaari!) vi si ritorcono contro e siete costretti a fare gli agnellini chiedendo scusa. Peace and love, va bene?

Vi è mai capitata una cosa del genere e ditemi (vi prego) come si blocca sto tipo visto sta mandando ancora messaggi? Grazie!!!

Messaggio 1 di 28
Ultima risposta
27 RISPOSTE 27

Venditore paranoico

Mario ciao e grazie 🙂 ormai abbiamo spostato l'argomento 😅

La legge dice "Chi è in possesso di Partita IVA ha l'obbligo di esporla sulla Home Page del sito web aziendale ...La mancata esposizione del numero di Partita IVA (sulla home page del sito web aziendale) è perseguibile con una sanzione amministrativa variabile da 258,23 a 2.065,83 euro" che tu sappia è spostato anche su piattaforme di vendita tipo ebay? 🤗

Non chiedo un parere, ma una certezza poiché a parer mio dovremmo pagare tutti meno tasse e i politici guadagnare pochissimo 😜

Messaggio 11 di 28
Ultima risposta

Venditore paranoico

La pratica fuorilegge è quella che tu dici che ti ha consigliato il team di ebay

Ebay te la consiglia come opportunità commerciale, addirittura suggerendolo come passaggio obbligatorio per account come il mio. Il supporto a telefono dice "Mi scusi ma lei vuole aprire un negozio e pagare un fitto mensile con questo volume?" si evitano "ridicolo" per non essere maleducati come altri. 

QUESTO è fuorilegge.

Messaggio 12 di 28
Ultima risposta

Venditore paranoico

Mi dispiace te la stia prendendo a male... ma stiamo parlando di due cose completamente differenti!

Ebay ti ha sconsigliato di aprire un negozio su ebay... ma io sto parlando di account, se hai partita iva è buon senso "civile" aprire un account professionale, poi del negozio "ebay" fai quello che vuoi!

Capisci le differenze tra negozio ebay ed account?

Anche se le tue vendite sono poche o hai pochi oggetti, questo non ti scusa per aver un account privato al posto del professionale... questo è il punto che sostengo.... ne è una scusante il fatto di pagare poche commissioni...

Se poi tu ti ritieni nel giusto... meglio per te... ma se ti esponi su un forum pubblico devi accettare anche che qualcuno "spulci" il tuo operato... e se la mia presenza sul forum ti turba, non posso farci proprio nulla...

Buona giornata.

 

Messaggio 13 di 28
Ultima risposta

Venditore paranoico

Ciao sika700, hai ragione, mi sono spiegata male... Volevo dire account professionale, e poi (di conseguenza, ma non obbligatorio) negozio.

Messaggio 14 di 28
Ultima risposta

Venditore paranoico

Scusa cizeta, ti giuro che non sto capendo dove stai parando 😅 SIccome sopra mi hanno dato dell'evasore perché pensavano che vendessi a nero dando adito a un off topic enorme, vorrei scongiurare l'ipotesi di reato e scansarmi da quest'accusa infame. Intanto ho ricontattato ebay per capire cosa stessi sbagliando: Nulla per loro e nulla dal punto di viosta fiscale a meno che non vogliate aiutarmi a capire con cortesia se c'è qualcosa che il nostro commercialista ha saltato. Le leggi cambiano e su una community prima di essere giudici dovremmo aiutarci considerando la buona fede.

Online ho 5 oggetti sfigati che vendo una volta ogni tanto, non ho tempo grazie al negozio fisico né un volume di affari che mi consenta di gestire la cosa in maniera diversa e cioè riversare tutto il negozio online; pago una percentuale alta per ogni vendita; faccio lo scontrino quando vendo e spedisco pagando percentuale a ebay, a sda, ai dipendenti e allo stato. Mi accontento per ora. Ma siccome qua mi pare stia passando il concetto che sono censurabile sotto un punto di vista etico e morale, forse è il caso di esprimersi in maniera adeguata e precisa. Ti ringrazio per la pazienza.

Messaggio 15 di 28
Ultima risposta

Venditore paranoico

Direi che sika700, che è sicuramente più esperto di me, ti ha risposto in modo più che esauriente. Aggiungo solo che non è la quantità di lavoro, ma il tipo. 

Oggetti usati, vintage, pezzi unici = ok

Oggetti nuovi, con varianti da poter scegliere= account professionale, qualunque sia il volume di vendita.

E lo dice anche il regolamento di ebay, "costretta" poi a chiudere gli account "irregolari" perché comunque la legge non la fa ebay

Messaggio 16 di 28
Ultima risposta

Venditore paranoico

Tornando all'off topic, ora vi siete spiegati bene, quello che mi state dicendo lo comprendo. Chiamerò il supporto, grazie.

nota: A' Sika e daje, in privato hai montato un castello in cui mi hai accusato di essere evasore, se permetti la prendo male , de che te dispiaci. Mi accusi di essere evasore, mica per altro. Se poi a te essere definito evasore fiscale ti piace, dimmelo. Se qualcuno ti dichiara che lo sei e non ti apre la ricerca di un chiarimento, non so cosa consigliarti. Ad ogni modo ho teso la mano nonostante l'infame accusa. Chiuso.

Resta la considerazione del post originale e cioè che con educazione e pazienza sarebbe tutto più semplice. Sarebbe opportuno riservare per sé certe considerazioni se proprio si cerca di essere utili a tutti i costi. E sennò nu risponnete. Essere su una community non dà diritto a nessuno di essere maleducato, di dare rispostacce né di saltare a considerazioni infami. Peace and love.

Messaggio 17 di 28
Ultima risposta

Venditore paranoico

Sinceramente non mi sembra di essere stata maleducata...

In community TUTTI vengono aiutati, e aggratis....

Quelli che si lamentano poi scompaiono... e non aiutano comunque nessuno. 

Se hai un negozio collegalo all'account - professionale - ebay, è un'opportunità in più e una vetrina importante. 

Messaggio 18 di 28
Ultima risposta

Venditore paranoico


@adro999_7  ha scritto:

...nota: A' Sika e daje, in privato hai montato un castello in cui mi hai accusato di essere evasore, se permetti la prendo male , de che te dispiaci. Mi accusi di essere evasore, mica per altro. ...Chiuso.


No, no, aspetta un attimo che io "riapro"... riporto il messaggio inviato in privato e dimmi dove trovi "chiaramente scritto" che ti ho dato dell'evasore:

"Per l'OT a cui fai riferimento, non vuol dire nulla il rispetto delle regole di ebay, ci vuole solo buon senso nel rispetto anche delle regole dello stato in cui vivi, se tu hai un'attività irregolare utilizzando un account privato, perdonami ma sono anche fatti miei, in quanto io che sono in regola pago le tasse "statali" anche per te e questo mi disturba parecchio, creando appunto sleale concorrenza a tutti noi.

Ricorda inoltre che in base alla nuova normativa DAC7, ebay è obbligata a comunicare all'agenzia delle entrate i nominativi di tutti quelli che risultano irregolari, quindi la mia nota è molto utile per gli utenti che pensano di essere in regola... come d'altronde pensi di esserlo tu..."

È semplicemente un ragionamento, se tu ne deduci che ti ho dato dell'evasore... beh... non si tratta affatto quindi di "rispostacce o considerazioni infami" ma semplicemente di vedere quello che è.

Buona giornata.

 

Messaggio 19 di 28
Ultima risposta

Venditore paranoico

adro999_7
Utente della Community

WhatsApp Image 2023-07-25 at 13.38.32.jpeg
Questo è quanto, forse potrei fare meglio ma a questo punto provateci voi se vi va.

Messaggio 20 di 28
Ultima risposta