annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

addebiti sponsorizzazioni standard

venerdi' scorso ho venduto un libro da un'annunciosponsorizzato standard che proponeva 3 libri su argomenti simili con sconto acquisto multiplo. Vista la vendita in compralo subito ho chiesto all'acquirente quale dei tre libri volesse ma lui mi ha risposto che li voleva tutti e 3 ma aveva sbagliato a fare l'ordine. Ho subito notato che la vendita dell'acquirente era una vendita ordinaria e che il cliente non era un cliente sponsorizzato,Per fargli usufruire dello sconto sulla spedizione e sull'acquisto multiplo gli ho suggerito di farmi una proposta d'acquisto per gli altri 2 decurtando le spese di spedizione e lo sconto acquisto multiplo. Ho dunque accettato la proposta e venduto anche gli altri 2 libri (a poche ore di distanza dal compralo subito). Con mia grande sorpresa il secondo acquisto (tramite proposta) E-bay ha addebitato le spese di sponsorizzazione (al 20%) mentre sulla prima vendita no. Chiedendo spiegazioni in chat (Gerald) mi e' stato detto che la decisione era stata presa e non c'era possibilita' di appello. La spiegazione e' stata che la differenza tra le 2 vendite veniva dal fatto che la seconda vendita era considerata ad un cliente abituale mentre la prima era sponsorizzata. Peccato che e' successo il contrario, ovvero che la prima non era una vendita sponsorizzata e la seconda (a un cliente che risulterebbe abituale) si. Sono mai successe anche a voi cose simili? E' possibile che non ci sia su E-bay la possibilita' di contestare ufficialmente un'addebito o quanto meno che qualcuno mi dia una spiegazione plausibile di quanto accaduto? Le procedure delle sponsorizzazioni standard non e' limpida e difficilmente controllabile dal venditore. Alla proposta dell'acquirente appare se il cliente che cliccato su un'annuncio sponsorizzato ma con la clausola che l'addebito o meno delle spese di sponsorizzazione viene deciso solo dopo la vendita (vedi specifiche nei dettagli), il che non e' corretto in quanto il venditore non sa esattamente che tariffe gli vengano applicate se accetta la proposta dell'acquirente. Non c'e' una maniera di fare un'opposizione formale a quanto sopra, magari scrivendo una pec o facendola scrivere da un'avvocato, invece di ricorrere alle chat di E-bay dove spesso risponde personale non ben informato e con poca voglia di perdere tempo con i venditori e che comunque non ha i mezzi per fornire spiegazioni dettagliate?

Messaggio 1 di 2
Ultima risposta
1 RISPOSTA 1

Rif.: addebiti sponsorizzazioni standard

sika700
Utente della Community

Le inserzioni sponsorizzate sono controllabili e gestibili qui:

 

Console pubblicità (ebay.it)

 

Stabilirne il costo ed in caso sospendere o chiudere le campagne è semplicissimo...

 

Per chiarimenti devi contattare l'assistenza e penso tu sappia già come fare.

 

Un cordiale saluto.

 

Messaggio 2 di 2
Ultima risposta