annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

cosa fare per dare l'opportunità ai clienti di acquistare più oggetti con spedizione unica

pyetro63
Utente della Community

Salve a tutti, sono un venditore non professionista e da tanto tempo, solo per le mie inserzioni con il comprasubito, i clienti che utilizzano il carrello mi contattano perchè eBay calcola tutte le spese di spedizione di ogni oggetto e molti alla mia indicazione di cercare la voce richiedi il totale al venditore, non la trovano così per risolvere gli dico di mettere ritiro diretto a quasi tutti gli oggetti nel carrello e di lasciare intatte una o due inserzioni per avere l'importo della spedizione unica a seconda di quello che hanno scelto.

Quello che mi chiedo: è un problema che posso risolvere io nelle mie impostazioni di vendita, o c'è un'altra soluzione da parte di eBay??  grazie in anticipo per chi mi può aiutare...

Messaggio 1 di 3
Ultima risposta
2 RISPOSTE 2

Rif.: cosa fare per dare l'opportunità ai clienti di acquistare più oggetti con spedizione unica

marioelegio
Utente della Community

Rif.: cosa fare per dare l'opportunità ai clienti di acquistare più oggetti con spedizione unica

pyetro63
Utente della Community

Grazie marioelegio, ho controllato il link e le mie impostazioni,  ma quelli che mi contattano per dire che hanno oggetti miei nel loro carrello e che eBay somma tutte le spedizioni, se non mi mandano la richiesta del totale, non sò che oggetti hanno scelto e loro, avendo timore di pagare tutte le spedizioni, o lasciano perdere o mi devono mandare le foto di ogni inserzione che vorrebbero acquistare affinchè io possa dirgli cocsa devono fare. Questo perchè la spesa di spedizione varia in base al peso e alla voluminosità degli oggetti accumulati nel carrello... ed io molto spesso devo dire ai clienti di sostituire la spesa di spedizione di ogni oggetto mettendo ritiro diretto a zero euro, lasciando stare una, due o tre spedizioni come sono a seconda della spesa effettiva di spedizione in base al numero di oggetti nel carrello. Così io risolvo, ma non tutti i clienti capiscono questo movimento e lasciano perdere cercando da altri venditori la via meno complicata. Con le aste non ho problemi perchè chi ha puntato gli oggetti sono certi di comprare e alla fine sono io che faccio il calcolo della spedizione unica..... ma il comprasubito con il carrello, no.

Messaggio 3 di 3
Ultima risposta