in data 20-06-2023 17:27
Ciao tutti
Ho venduto un iPhone 13 pro max su eBay 2 mesi fa. Questo oggetto è stato acquistato da un altro venditore con più di 10000 feedback e la mia esperienza personale ha anche confermato che il telefono era un prodotto Apple originale e funzionava perfettamente. L'ho venduto all'asta a qualcuno in Lettonia per più di 900 euro.
1 mese dopo l'acquisto, ha aperto una richiesta dicendo che vuole restituire il telefono perché non funziona correttamente (è un telefono quasi nuovo), ha caricato delle foto e c'era una grossa crepa sul retro del telefono. Gli ho detto che accetterò il reso ma potrei rilevare parte del rimborso se i difetti sono stati causati da lui.
Non è stato d'accordo e mi ha detto che porterà il telefono in un negozio Apple per farlo controllare e ottenere una perizia sul fatto che i difetti siano dovuti a lui o no. Dopo questo punto non ho mai ricevuto alcuna risposta dall'acquirente.
Dopo un po', ha chiesto all'assistenza clienti di eBay germania di intervenire, e oggi hanno chiuso il caso con rimborso totale senza la necessità di restituirmi l'oggetto. Ieri mi hanno inviato un'e-mail dicendo che l'acquirente ha portato il telefono in un negozio Apple, hanno detto che è un telefono falso e non hanno restituito il telefono, quindi l'acquirente non può rispedirlo.
Ho chiesto loro di inviarmi il documento rilasciato da Apple in quanto non possono fare una cosa del genere, ma anche se lo facessero, mi darebbero un documento che lo spiega.
eBay germania non mi ha inoltrato alcun documento ufficiale come prova, non rispondono affatto alle mie e-mail. Ho fatto ricorso e ho chiesto loro di inviarmi almeno una prova, ma anche loro hanno respinto il ricorso.
A questo punto non ricevo alcuna risposta dall'acquirente, da eBay germania o da eBay Italia. Vendo su eBay da anni e non ho mai visto o sentito cose del genere. Sono completamente deluso e sto pensando di smettere di vendere su eBay e di disattivare il mio account.
La community di eBay può dirmi cosa devo fare in questo caso? C'è qualche soluzione per me oltre a intraprendere azioni legali? In caso negativo, come posso avviare un'azione legale contro l'acquirente e eBay stessa.
Grazie a tutti
in data 20-06-2023 19:12
Salve,
se accettavi il reso ed avresti provveduto un'etichetta per la spedizione, molto probabilmente l'acquirente neanche lo avrebbe mai spedito e la richiesta di reso si sarebbe chiusa in tuo favore per inattività...
Qualsiasi azione legale con l'estero sarà impresa molto ardua... puoi chiedere conferma a qualsiasi legale.
Un cordiale saluto.
in data 20-06-2023 19:18
Vedo difficile un’azione legale per una cifra simile. Soprattutto se c’è veramente una dichiarazione di falso (magari rilasciata da un negozio compiacente).
In questi casi l’errore è sempre lo stesso, tergiversare a richiedere il reso. Avresti dovuto subito accettare ed organizzare una spedizione per riprenderti il telefono. So che può sembrare ingiusto, ma spesso è l’unico modo per minimizzare i danni.
ciao
mario
in data 21-06-2023 10:12
L'ho accettato presto e ho fornito un'etichetta prepagato per la rispedizoone, ma non ha spedito per una settimana e poi ha chiesto a eBay di intervenire e il resto è successo come ho scritto.
Ho parlato con un rappresentante Apple e mi ha detto che legalmente non possono trattenere alcun oggetto. Devono restituirlo anche se gli mando un sacchetto di patatine.
Quindi credo che questo acquirente stia godendo di un iPhone 13 pro max gratuito al momento e eBay lo ha aiutato a derubarmi. Sono molto deluso da eBay e parlare con il servizio clienti mi è sembrato come parlare con un muro. Considero di disattivare il mio account e iniziare a vendere da qualche altra parte...
Grazie per la risposta
in data 21-06-2023 10:22
@your-next-phone ha scritto:L'ho accettato presto e ho fornito un'etichetta prepagato per la rispedizoone, ma non ha spedito per una settimana e poi ha chiesto a eBay di intervenire e il resto è successo come ho scritto...
Non è assolutamente possibile... se tu accetti il reso e provvedi etichetta di spedizione e l'acquirente non spedisce, è lui dalla parte del torto, quindi qualcosa non torna... hai tralasciato di raccontare qualche dettaglio...
Buona giornata.
in data 21-06-2023 10:33
@your-next-phone ha scritto:Ciao tutti
............ Gli ho detto che accetterò il reso ma potrei rilevare parte del rimborso se i difetti sono stati causati da lui.
Non è stato d'accordo .............
Dopo un po', ha chiesto all'assistenza clienti di eBay germania di intervenire.............
Quello che non torna è questo.
Il reso lo accetti sulla procedura e in questo caso è senza condizioni (non si tratta di un ripensamento). Può aver chiesto all'assistenza ebay di intervenire solo se tu non hai accettato il reso e/o non hai provveduto a farti carico delle spese di reso.
ciao
mario
in data 21-06-2023 11:14
No, nessun dettaglio lasciato non detto. Sono rimasto anche scioccato.
Ho chiesto consulenza al servizio clienti di eBay, e mi hanno suggerito di accettare la richiesta, di inviare all'acquirente un'etichetta per la rispedizone e di mettermi in contatto con loro una volta arrivato l'oggetto. Quindi, ho fatto così. Accettato la richiesta di reso e caricato un'etichetta di spedizione da UPS.
Un paio di giorni dopo ho ricevuto una mail che diceva che "questa richiesta di reso è chiusa perché l'acquirente ci ha chiesto di intervenire. Esamineremo i dettagli bla bla".
Neanche io sapevo che fosse possibile. Anche per me ci sono tante cose che non tornano.
Come si può vedere nella foto allegata, ho accettato la richiesta il 21 maggio (inviato anche l'etichetta lo stesso giorno) e lui ha chiesto loro di intervenire il 31 maggio. Non so affatto come sia possibile. Mi sento derubato e imbrogliato