in data 26-04-2025 21:44
ebay ha deciso di rimborsare acquirente che ha rotto lui oggetto si è trattenuto le commissioni e ha lasciato il mio oggetto che ho rimborsato quindi è mio all'acquirente questa è truffa e reato penale legge italiana per appropriazione indebita punibile con 3 anni di reclusione e multa di 10.000 ma ebay dice che va bene così quindi grazie ad ebay ho pagato ebay pagato acquirente e non ho piu il mio oggetto di elevato valore
in data 26-04-2025 23:12
Se tu avessi seguito le indicazioni di ebay, saresti tornato in possesso dell’oggetto rotto prima di rimborsare.
Siccome non puoi dimostrare che è stato l’acquirente a rompere l’oggetto e siccome non ti sei interessato del reso (secondo le norme del codice civile), non hai alcuna possibilità di avere effetto con una denuncia per appropriazione indebita.
ciao
mario
in data 28-04-2025 09:54
in data 28-04-2025 10:04
Dovevi agire tu... non dovevi attendere alcuna risposta da ebay... infatti rispondendoti ha rimborsato al posto tuo!
Buona giornata.
in data 28-04-2025 10:29
in data 28-04-2025 10:35
Il palesemente è una tua supposizione non dimostrabile.
Sei stata negligente nella gestione del reso... ecco perché ora l'acquirente ha oggetto e rimborso.
Dovevi semplicemente accertarti di come funzionava la richiesta di r so... se non fai nulla ebay da ragione a prescindere all'acquirente.
Buona giornata.
in data 28-04-2025 19:03
in data 28-04-2025 19:19
Hai avuto 3 giorni lavorativi per rispondere alla controversia portando la tua versione, ma non lo hai fatto.
Hai avuto anche diversi giorni fare appello contro la decisione di ebay, hai fatto almeno questo?
Tutto quello che puoi dimostrare in modo palese può essere applicato a specchio per dire che a te si è rotto l'oggetto prima di spedirlo. Nessuno su nessuna piattaforma accetterebbe mai la tua tesi.
ciao
mario
in data 29-04-2025 11:48
29-04-2025 11:51 - modificato 29-04-2025 11:55
Hai fornito l'etichetta per la restituzione nei tempi previsti da ebay? Perché se non l'hai fornita hai torto tu, se l'hai fornita e l'acquirente non l'ha utilizzata ha torto lui.
Inoltre vendendo oggetti costosi in quantità notevoli da "privato" quale ti definisci corri dei grossi rischi, sia con gli acquirenti che con ebay.