in data
07-11-2022
10:28
- data ultima modifica
07-11-2022
11:03
autore
kh-laura
Salve, ho un problema con un venditore ho comprato un hd ssd da 1tb dove nelle loro inserzioni indicavano 3 anni di garanzia... vendendo in comunità europea (e l'inserzione è su ebay.it quindi legalmente dovrebbero sottostare alle leggi italiane ed europee) ho segnalato che il disco ha evidenti problemi... (ora inizio a pensare sia contraffatto)... e quando ho segnalato che il disco non funziona piu mi han prima proposto il rimborso del 10 (ho pagato l'iva del 22 ad ebay).... e poi mi han bloccato nei messaggi... segnalato ad ebay ma non è accaduto nulla... ora stò procedendo con l'agcom... ma dubito esca qualcosa... che posso fare? (il venditore è ancora regolarmente e tranquillamente presente e vende tuttora materiale che a mio parere è in contrasto con le regole di ebay....) grazie
in data 07-11-2022 10:43
Salve,
purtroppo non può far nulla e mi dispiace deluderla ma ha acquistato presso un venditore avente sede legale in Cina (Guangzhoupaikemaoyiyouxiangongsi con sede Guangzhou, Cina) quindi deve fare riferimento alle leggi cinesi, non italiane... anche se lo ha acquistato su ebay.it.
La presunta garanzia offerta dal venditore, "forse" hanno validità in Cina, ma non qui da noi.
Poi mi perdoni, essendo un commerciante di articoli di marche blasonate, un SSD da 1TB ha un valore 10 volte superiore a quello che lo ha pagato lei...
Un cordiale saluto.
in data 07-11-2022 20:07
E 2....
07-11-2022 20:11 - modificato 07-11-2022 20:11
Speriamo non ci sia due... senza tre!
Un cordiale saluto.
in data 08-11-2022 11:07
E che il 4o non venga da sé! 😁
in data 08-11-2022 11:18
😂😂😂😂
in data 22-11-2022 09:16
in realtà 43 euro non è poi così tanto lontano.... cmque se vendi materiale "contraffatto" (perchè arriva marchiato samsung...) ma samsung poi non è... ebay (che pubblica sulla piattaforma italiana) dovrebbe sottostare alle leggi italiane... e quantomeno vigilare... cmque ora è tutto in mano al codacons e a breve alla guardia di finanza per contraffazione (che è illegale ovunque se non in cina ma dentro i loro confini...) poco importa dove ha sede legale il venditore... è dove spedisce il materiale che ha le regole da rispettare... provate a comprare una pistola dagli usa.... la si può vendere.... ma qui?...
in data 22-11-2022 09:21
poi se alla piattaforma ebay và bene lasciar venditori che commerciano in modo fraudolento... bè è una loro scelta... le chiavette usb sono riconoscibili... come le memorie usb esterne gli hdd... bè... non riuscivo a dimostrarlo... finchè non è morto del tutto... cmque la soluzione di ebay non è impedire di vendere in europa (e ribadisco è il venditore che vende nella nazione dove stà il compratore... infatti ebay fà pagare l'iva italiana... di fatto è un mediatore... se fosse come dice lei sopra pagherei l'iva cinese....) ma limitare a 0 i messaggi he il compratore può inviare al venditore (che vende appunto materiale contraffatto).
in data 22-11-2022 09:27
E sopratutto rispondere ridendo è utile come un cucchiaino per demolire un palazzo... ma si sà un e-commerce è solo un e-commerce... e finchè gli utenti che rispondono sono di quella categoria... l'utilità del forum è esattamente la stessa dell'utilità del cucchiaino... fortunatamente le notizie non girano solo su queste piattaforme "viziate".
in data 22-11-2022 09:28
Un paragone senza senso... un SSD con una pistola?
In ogni caso, un SSD di Samsung originale da 1 TB costa il doppio se non il triplo... quindi attenzione a denunciare un venditore cinese, può torcersi contro di te per incauto acquisto!
Poi... una pistola americana non riuscirai MAI ad importarla!
Un cordiale saluto.