annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

il cliente chiede la restituzione ammettendo di aver sbagliato l'acquisto

buonasera Ebayers 
sono un utente da piu di 20 anni e come molti di voi arrotondo e svuoto la mia casa da oggetti che non utilizzo più cedendoli a persone che magari gli danno una seconda vita.

sono sempre corretto nelle mie descrizioni: tante foto indico tutti i difetti e quando non conosco una informazione non la do proprio evitando di indurre l'acquirente in errore.

la settimana scorsa mi è capitato questa cosa: un cliente gentilissimo ha acquistato una scheda per climatizzatore recuperata da uno split vecchio. pagata confezionata e spedita nei tempi.
quando l'ha ricevuta smontando la sua si è accorto di aver sbagliato l'acquisto. senza nemmeno contattarmi apre una procedura di restituzione. indicando nella motivazione di aver acquistato per sbaglio.

contatto ebay e l'operatirice mi dice che se avevo offerto la restituzione il cliente era in diritto nei 14 gg successivi a chiedere la restituzione. 
al che espongo le mie ragioni: si il cliente paga anche la spedizione, i costi da me sostenuti per un imballo fatto perbene ed il tempo impiegato per la fila alla spedizione a me chi me li ripaga??
ipotizziamo che facessero tutti come lui, io andrei avanti ed indietro per niente spendendo risorse e tempo.

altra cosa: siccome io come molti di voi siamo venditori privati, nelle mie inserzioni in particolare per le schede elettroniche non do mai la sicurezza del funzionamento in quanto non sono un tecnico non ho gli strumenti, e li offro a prezzi piu bassi del mercato (tutti o quasi sono funzionanti). e se un acquirente comprasse un oggetto, sbagliasse a montarlo oppure fosse a mio malgrado non funzionante, e per aggirare l'indicazione dellla non sicurezza di funzionamento che indico nella inserzione, chiedesse la restituzione indicando come motivazione "scusate mi sono sbagliato" ???? 
non va bene secondo me in quanto l'acquirente non rischia niente, e si potrebbe divertire ad ordinare utilizzare per 10 gg e poi restituire... 
voglio elevare un formale reclamo ad ebay.... avete qualche indirizzo mail o pec per poterlo inviare?? grazie

Messaggio 1 di 3
Ultima risposta
2 RISPOSTE 2

Rif.: il cliente chiede la restituzione ammettendo di aver sbagliato l'acquisto

sika700
Utente della Community

Buonasera,

se accetti i resi, devi accettare anche il reso per ripensamento e come tale devi rimetterci le risorse ed il tempo che hai impiegato per spedirlo.

Così stanno le cose.

Se NON accetti il reso, nel solo caso del ripensamento puoi rifiutarlo.

Essendo quindi questo un forum pubblico, le tue lamentele rimangono in questo ambito... ed una mail o pec di ebay non esistono.

Un cordiale saluto.

 

Messaggio 2 di 3
Ultima risposta

Rif.: il cliente chiede la restituzione ammettendo di aver sbagliato l'acquisto

marioelegio
Utente della Community

………. Del resto di cosa vorresti lamentarti?

Di aver dichiarato nell’inserzione di accettare i reso per ripensamento anche se (come privato) non eri obbligato a farlo?

Se accetti i resi per errore dell’acquirente, ne accetti anche le condizioni.

 

ciao

mario

Messaggio 3 di 3
Ultima risposta