in data 13-11-2023 02:56
Ho venduto un portachiavi da €3,00 ad una signora e spedito con posta 1 come da annuncio. Ho seguito la spedizione, come sempre, mai perso nulla. Vedo che è stato consegnato e chiedo conferma e feedback. Mi dice non averlo ricevuto e consiglio di sporgere reclamo presso le poste italiane della sua zona, che cercheranno il pacco e che comunque ha la garanzia del rimborso da eBay, PayPal etc. Dico che però deve dimostrare di non averlo ricevuto, SPORGENDO reclamo e attendendo i termini di risposta. Se ne è sbattuta rispondendo che l'ha cercato fra i vicini e non l'ha trovato. Poi ha rilasciato feedback completamente negativo nonostante il pacco sia stato spedito nei tempi e consegnato nei tempi e che io non sia più responsabile da quando consegno il pacco alle poste o al corriere. Lei si è rifiutata di iniziare alcuna azione atta a rilevare che effettivamente il pacco sia stato consegnato ad un'altra persona. Ho preteso un modulo di reclamo aperto da lei prima di rimborsare la merce di € 3,00!!! Ma nulla ha fatto e senza dire più niente, ha pubblicato feedback
assolutamente negativo. credo che in realtà il pacco sia stato ricevuto e la signora sia una mitomane che goda a distruggere la reputazione altrui. ci sono tutti i messaggi a controprova!
il suo profilo è da bloccare!!! Ma invece eBay accetta il suo feedback che rovina la mia media del 100% positivo ottenuta con tanta fatica e com cura del cliente da tre anni. Ma come può accettare un feedback negativo su una cosa che non dipende da me senza nemmeno controllare se effettivamente il pacco sia stato consegnato ad altra persona? E perché io devo dare feedback SOLO POSITIVO?!
GRAZIE MILLE
Raffaella
in data 13-11-2023 07:15
Se hai il codice di consegna, puoi tentare di chiederne la rimozione all'assistenza, puoi inviargli un amail scorrendo fino in fono al seguente link:
Un consiglio... nelle tue inserzioni manca la partita iva... è lampante tu abbia un negozio, ma avendo account privato è come eludere le commissioni di ebay, in quanto tu dovresti avere un account professionale.
Quindi attenzione a contattare ebay perché potrebbero accorgersene anche loro e obbligarti alla regolarizzazione...
Un cordiale saluto.
in data 23-07-2024 18:58
Salve. Grazie per il consiglio. Purtroppo avevo un negozio ma è stato chiuso due anni or sono, insieme alla partita iva, con cui prima vedevo su ebay. Sto cercando di alienare il magazzino rimastomi invenduto.
in data 24-07-2024 07:47
Non potresti farlo.
Quasi sicuramente ti sei auto fatturato la rimanenza. Ma se ora la vendi in modo organizzato e continuato su una piattaforma significa che ….. la hai acquistata allo scopo di rivenderla. Quindi ora stai facendo attività commerciale senza autorizzazione.
ciao
mario